OFF TOPIC
crisi di lavoro.

| 20
  • autoriparatore
    ziopino  0
    22/06/2013 - 11:37
    crisi di lavoro.

    ragazzi chiedo a voi se la crisi la sentite come la sto sentendo io.in una setimana di lavoro ho visto due macchine,quando in questo periodo la coda per gli interventi si allungava.

  • autoriparatore
    luigiv  0
    22/06/2013 - 21:19
    crisi di lavoro.

    alti e bassi ....un pò per tutti

  • autoriparatore
    autotune  0
    30/06/2013 - 13:04
    crisi di lavoro.

    Io confido in giugno-luglio. Qui a Milano arrivano tutti per i check up estivi. La crisi la sentono tutti.

  • autoriparatore
    max113a  0
    30/06/2013 - 13:57
    crisi di lavoro.

    a mio avviso dobbiamo cercare di tenere duro, e non calare troppo i prezzi sulla nostra professionalità, finche la gente gira in auto il lavoro non può mancare, dobbiamo cercare di essere ottimisti senza farci concorrenza tra di noi. Max

  • autoriparatore
    micheles  0
    30/06/2013 - 16:10
    crisi di lavoro.

    sagge parole max peccato che non tutti la pensino cosi,dalle mie parti e' gara a chi fa il prezzo migliore alle concessionarie per il collaudo delle bombole gas metano e su 4 0fficine io sono l'unico che ha mantenuto i prezzi,tutti gli altri per accaparrarsi il lavoro si sono calati non solo le braghe ma pure le mutande e pensare che hanno tutti delle officine avviate da piu' di 50 anni e io incece sono partito da soli 2 mesi.questi sono i controsensi della vita..............

  • autoriparatore
    max113a  0
    30/06/2013 - 18:34
    crisi di lavoro.

    è molto importante non farsi prendere dal panico, capisco che molti hanno dipendenti e mutui da pagare, ma ricorrere ad abbassare i prezzi non è la strategia giusta, bisogna che in ogni zona ci sia qualcuno che organizza serate per discutere di questo,magari davanti ad una pizza, ricordatevi che è conveniente per tutti , avere prezzi giusti che fanno guadagnare tutti !.

  • autoriparatore
    carspoint  0
    14/07/2013 - 13:04
    crisi di lavoro.

    qui a roma alti e bassi,anche se i bassi durano un po piu a lungo,ce la barcameniamo alla meglio,dove si puo calare qualcosa lo facciamo ma ci son situazioni dove le braghe ce le reggiamo con la cintura anche perchèlo stato a fine anno non vuol sentire storie del tipo che la crisi ha portato un calo di lavoro....lo stato va avanti con lo studio di settore.....per cui....

  • autoriparatore
    mirko  0
    14/07/2013 - 20:40
    crisi di lavoro.

    Qui a Firenze la situazione sembra migliorata , il lavoro è aumentato grazie anche al periodo caldo . Il problema rimane per quanto riguarda il risquotere , si deve sempre stare in campana soprattutto quando capitano lavori dal costo elevato . Per il resto condivido pienamente le parole di Max

  • autoriparatore
    teccs  0
    20/07/2013 - 21:40
    crisi di lavoro.

    La crisi si sente e come,una setttimana non sai dove sbattere la testa,un altra non si vede entrare nessuna vettura in officina.Io x il momento non ho abbassato i prezzi,però purtroppo ho dovuto fare dei tagli,tipo pubblicità,telefonia,vetture di cortesia da 2 sono passato ad una,e magazzino,insomma mi accontento e vivo alla giornata.

  • autoriparatore
    max113a  0
    15/10/2013 - 16:49
    crisi di lavoro.

    Ciao Ragazzi,

    visto il momento di crisi che stiamo vivendo a livello lavorativo, ho voluto con l'aiuto di Mauro il web master, fare conoscere questa iniziativa per cercare di  portare dentro un po di lavoro e farsi conoscere. 

    Avrete letto qui sul forum di quattrominuti il nuovo sistema per avvicinare il piu possibile i nostri clienti alla nostra officina.

    Personalmente credo molto in questo progetto, e vorrei che tutti voi lo prendeste atto di questo nuovo mezzo di comunicazione verso i vostri clienti.

    fatemi sapere cosa ne pensate , e quali sono i vostri dubbi o perplessità, o eventuali migliorie,vi metto il link dove fare le eventuali domande, grazie per l'attenzione Max

    QUATTROMINUTI LINK

     

  • privato
    maxx  0
    15/10/2013 - 20:20
    crisi di lavoro.

    Buonasera, so che andrò off topic ma volevo un parere, un consiglio, purtroppo a causa della crisi ho perso il lavoro ormai da qualche anno e vivendo in una regione del sud  la situazione è davvero drammatica. Ho 31 anni e sono diplomato come perito elettronico, ho avuto esperienze lavorative come riparatore Tv,  so usare i vari strumenti e me la cavo bene con il computer.

    Volevo capire se la mia qualifica potrebbe essere sfruttata anche in qualche officina come tecnico, aggiungo che conosco i nuovi sistemi elettronici presenti nelle auto, anche se solo a livello teorico ma ho molta buona volontà e voglia di imparare.

    Grazie.

  • autoriparatore
    max113a  0
    15/10/2013 - 20:36
    crisi di lavoro.

    ciao Maxx,

    mi spiace molto, ma purtroppo adesso va cosi....

    è chiaro che la tua qualifica è quasi necessaria per intraprendere il lavoro dell'autoriparazione, è chiaro pero che risulta inefficente se non ai una adeguata esperienza con l'elettronica applicata alle auto.Ti consiglio di frequentare qualche corso presso qualche ricambista per renderti conto di come funzionano le cose, magari entrando nell'ambiente qualche officina che ha bisogno di un buon "elettrauto" la trovi, auguroni Max

  • privato
    maxx  0
    15/10/2013 - 21:49
    crisi di lavoro.

    Grazie per il consiglio, be se uno non inizia a lavorare come fa a farsi un' esperienza? è vero che non ho un' esperienza "pratica" ma ho una buona preparazione teorica che ovviamente va approfondita. Per i corsi in verità sto cercando ma non so come muovermi,  mi hai consigliato di rivolegermi ai ricambisti ma di che tipo? sono loro a proporre dei corsi?

    Di solito non sono le officine a dover formare i tecnici? il mio problema è anche l'età perchè non posso accedere come apprendista però sono in mobilità.

    Grazie ancora.

  • autoriparatore
    max113a  0
    15/10/2013 - 22:01
    crisi di lavoro.

    Tutto vero quello che dici, il problema per le officine è trovare prorio gente che sa lavorare, operai da formare ne trovi fin che vuoi, per questo se vuoi avere piu possibilità di trovare un lavoro devi conoscere il mestiere, per il datore di lavore è una perdita di tempo e denaro dovere insegnare ad operai, che alla prima occasione se ne vanno crying

  • autoriparatore
    pisolo59  0
    15/10/2013 - 22:05
    crisi di lavoro.

    Si , penso che l' unica consolazione sia propio quella che una certa crisi e' GENERALE per tutti e tutti i campi , a dir la verita' il lavoro nella mia officina non manca mai , ma ogni lavoro e' un discorso a se , da  l' accettazione al lavoro ,all ' acquisto di ricambi e non ultimo la consegna al cliente gia' informato e diffidente con internet ....quello che secondo il mio modesto parere dovrebbe accadere e' una certa selezione delle attivita ' ( come del resto sta accadendo ) ma non che poi ci rientra anche la mia di attivita' ? Comunque da parte mia vedo che e' richiesta una professionalita ' sempre piu alta ... e credetemi ce la metto tutta ....in ogni caso io non mollo ..stringo i denti ..certo sento un po' di dolore alle gengive ..ma non mollo .....un saluto a tutti e un applauso al sito !!!

     

     

     

  • privato
    maxx  0
    15/10/2013 - 22:18
    crisi di lavoro.

    Si è vero ma una volta si trovava gente disponibile ad "insegnare" ora non è più così. Poi non credo che frequentando un corso si possa apprendere tutto, soprattutto la pratica cioè l procedure di smontaggio ecc, per il discorso elettronico e tecnico se uno ha già delle buone basi sa usare un tester, un' oscilloscopio e sa come funziona un sistema di gestione computerizzata sia già tanto. E' vero ci è facile trovare persone da formare ma bisogna vedere quanti di questi hanno anche la passione e le basi tecniche.

    Poi credo che se una persona si trova bene con un datore di lavoro perchè deve andarsene?

    Comunque se puoi gentilmente spiegarmi meglio il discorso dei ricambisti per i corsi te ne sarei grato :)


     

  • autoriparatore
    max113a  0
    15/10/2013 - 23:09
    crisi di lavoro.

    Purtroppo c'è una dose diffidenza esagerata da parte degli autoriparatori, la colpa e anche delle nostre istituzioni, che per la gestione di un dipendente ci chiedono cifre che rasentono lo strozzinaggio,per questo la formazione maxx diventA un grosso problema

  • privato
    maxx  0
    16/10/2013 - 09:59
    crisi di lavoro.

    Si lo so purtroppo è così per chi si trova senza lavoro oggi è un dramma! Scusami se insisto ancora ma volevo maggiori informazioni per quanto riguarda i corsi a chi dovrei rivolgermi?

    Grazie.

  • autoriparatore
    max113a  0
    16/10/2013 - 11:21
    crisi di lavoro.

    Normalmente nella nostra zona seguono i corsi i ricambisti magari concessionari Magneti Marelli o Bosch, puoi informarti,credo sia sufficente pagare, ma questo devi chiedere a loro se possono inserirti.

    è chiaro che con alcuni corsi non si impara un mestiere, ci vogliono molti anni, ma almeno ti fai una cultura piu vicina al lavoro che vuoi intraprendere.

    Max

  • privato
    maxx  0
    16/10/2013 - 12:27
    crisi di lavoro.

    Ti ringrazio per le informazioni proverò ma non so se nella mia zona esistono dei concessionari del genere, poi bisogna vedere anche i costi di questi corsi, io ricordo che circa una 10 anni fa andai a fare un colloquio presso una concessionaria, dovevo andare in Francia a fare un corso tutto pagato ovviamente!  Comunque proverò a cercare, se qualcuno che segue il forum è calabrese e volesse darmi qualche suggerimento più preciso gliene sarei grato.

    Grazie.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?