GRUPPO V.A.G
1.9 JtdM 16V si spegne e non si avvia pi?

| 57
  • non definito
    UTENTE  0
    27/12/2010 - 06:03

    Hai verificato se i segnali fase e giri arrivano in centralina? distribuzione a posto?

  • autoriparatore
    oer  0
    27/12/2010 - 08:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: Hai verificato se i segnali fase e giri arrivano in centralina? distribuzione a posto? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusa ma credo che l'errore che ti da lo stumento sia un indizio preciso Ë possibile un problema al cablaggio o cavo sensore? o fase

  • autoriparatore
    eudy  0
    27/12/2010 - 09:00

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">OER ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: Hai verificato se i segnali fase e giri arrivano in centralina? distribuzione a posto? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusa ma credo che l'errore che ti da lo stumento sia un indizio preciso Ë possibile un problema al cablaggio o cavo sensore? o fase </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">guarda bene la fase, anchio penso o fase o qualche filo interrotto a me era sucesso una cosda simile era fuori fase mi dava sensore giri ecc. ecc.

  • autoriparatore
    vito  0
    27/12/2010 - 11:33

    se l'errore e' "segnale non plausibile" e' fuori fase. verifica con dime, e' abbastanza veloce, se e' fuori fase smonta il castelletto superiore e sostituisci i bilancieri rotti. V.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/12/2010 - 13:28

    su questi motori tende a inchiodarsi la pompa dell'acqua e far saltare la distribuzione. troppe ne ho viste ke a 70000km si inchioda. quindi come ti hanno detto i colleghi controlla bene la fase!

  • autoriparatore
    wracing  0
    27/12/2010 - 14:05

    il problema si Ë verificato su una rampa in salita, quindi mi viene da pensare che si sia spenta per un errore del guidatore, abbia fatto un pÚ di strada al contrario e sia andata fuori fase, controlla fase e bilancieri.

  • autoriparatore
    aricky  0
    27/12/2010 - 18:44

    Da qualche parte bisogna partire, e visto che la diagnosi insiste nel dirti che c'Ë incongruenza tra fase e giri controlliamola sta fase di distribuzione e ci mettiamo il cuore in pace...

  • non definito
    UTENTE  0
    27/12/2010 - 22:02

    quoto anche secondo me Ë fuorifase

  • non definito
    UTENTE  0
    28/12/2010 - 00:52

    Grazie a tutti, verificato che Ë perfettamente in fase, l'indicatore del tendicinghia era a 1/2 della sua corsa. In ogni caso, ho verificato in maniera assolutamente ARCAICA, ho sfilato il 1? iniettore ed ho verificato la presenza della sede per la dima sulla camma scarico, inserendovi un tondino da 9,5mm. Ho sfilato in ogni caso la cinghia per guardarla bene, integra ! Ho smontato anche il tendicinghia e controllato per bene in mano, perfetto. Ho rimontato tutto e mi sono scapricciato a seguire il percorso del gasolio, arriva al filtro ed esce dal filtro in maniera abbondante, ergo , entra nella pompa ma... sorpresa non arriva al rail. Scollego il tubo del flautino del recupero... e con gli iniettori sfilati faccio girare il motore recuperando TUTTO il gasolio in bottiglia. In due giri di motore f‡ circa un litro di gasolio, ma tutto dal recupero. (ovviamente avevo chiuso con pinza a molla il recupero degli inj) Sar‡ forse il regolatore di press della pompa ? e se Ë lui ... come mai non viene segnalato ?! Ancora grazie.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/12/2010 - 03:51

    Mica sto capendo bene, iniettori sfilati? o recupero iniettori? se tutto quel gasolio esce dal recupero il problema Ë sugli iniettori.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/12/2010 - 21:28

    Regolatore pressione elettronico pompa CR ok Regolatore pressione meccanico pompa CR ok Ci sono forse i pompanti bloccati ? Lo scopriremo a breve. Mi sembra la storia infinita ... [V][V]

  • autoriparatore
    vincenzo82  0
    28/12/2010 - 21:54

    Concordo controllo fase,togli il coperchio valvole e controlla i bilancieri ciao

  • autoriparatore
    ansservice  0
    29/12/2010 - 07:30

    e fai pure una diagnosi con una diagnosi!!!![:)] auguri a tutti noi ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    14/01/2011 - 01:16

    News, purtroppo negative. La pompa CR al banco va bene. Ma il gasolio continua ad essere rimandato indietro al serbatoio. Confermo che la distribuzione Ë OK, integra e in fase. L'ST6000 continua a darmi P0335 circuito sensore posizione albero. ho verificato con oscilloscopio la bont‡ del segnale sensore giri dell'albero a camme, Ë attendibile. Ho inserito un dito al posto del sensore posizione albero motore... la ruota fonica Ë salda, e, a meno che non si sia frantumata ed autodistrutta misticamente, credo sia integra. Ho pensato che potesse essere qualche anomalia alla centralina, del tipo segnalare un errore per un altro... In buona sostanza, seguendo una logica, c'Ë da capire perchË, per quale ragione PROGRAMMATA, viene inviato segnale al regolatore di pressione ke fa tornare indietro il gasolio. Avete avuto esperienze MISTICHE del genere ? Help.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/01/2011 - 05:37

    O porca zozza, che manicomio, <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ho verificato con oscilloscopio la bont‡ del segnale sensore giri dell'albero a camme, Ë attendibile.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> questo non Ë giri ma fase, quello dei giri su albero motore l'hai verificato? la bassa pressione c'Ë? Se il regolatore di pressione su filtro rimane aperto o mal funzionante ti scarica sul riflusso e manco a calci la fai partire.[:D]