SAAB
Saab 900 turbo non parte

| 18
  • autoriparatore
    mirko  0
    10/08/2009 - 14:30

    Ciao , fatti portare la seconda chiave , non si sa mai ... L'auto ha spinterogeno o bobine sopra il coperchio ?

  • autoriparatore
    mittler  0
    10/08/2009 - 15:53

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mirko ha scritto: Ciao , fatti portare la seconda chiave , non si sa mai ... L'auto ha spinterogeno o bobine sopra il coperchio ? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ha la bobina sul coperchio punterie. Io ho pensato all'antifurto della casa... ma in effetti non ho altri indizi.

  • autoriparatore
    mittler  0
    10/08/2009 - 15:54

    P.S: La chiave non sembra di quelle codificate... ha la lampadina all'interno ma nient'altro.

  • privato
    pasquale  0
    10/08/2009 - 18:19

    Ti arriva la corrente alle candele? Ti arriva la benzina agli iniettori,esce la benzina dagli iniettori,c'? benzina,e benzina o altro nel serbatoio inizia con il verificare quanto dettoti e poi si vedra.

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    10/08/2009 - 18:44

    Quoto Pasquale [:)] L'impianto d'iniezione dovrebbe essere di tipo "Trionic", con misurazione -selettiva- della detonazione attraverso l'analisi della ionizzazione presente in camera di combustione. Nel caso manchi di accensione (e posto che la pressione carburante sia in ordine), se il sensore di giri e fase sono ok e arriva anche l'alimentazione positiva alle bobine d'accensione (dovrebbe essere un'unico "blocco" integrato) potrebbe essere in avaria il blocco bobine o -purtroppo- l'ECU Motore (oscillatore interno del rilevamento ionizzazione camera bloccato). Saluti

  • autoriparatore
    mittler  0
    11/08/2009 - 14:15

    non arriva corrente alla bobina. Qualcuno mi sa dire dove sono posizionati l'antifurto della casa e la centralina motore? NOn li trovo da nessuna parte.

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    11/08/2009 - 21:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mittler ha scritto: non arriva corrente alla bobina</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Cosa intendi con precisione? Manca l'alimentazione positiva al blocco bobine o i segnali di comando negativi di accensione? Siccome scrivi anche "bobina" mi viene da pensare che l'accensione sia del tipo "distribuita" con spazzola rotante, calotta e fili... ? cos? oppure ha un'unico blocco di bobine integrate posto sulla sommit? del coperchio valvole (cos? almeno identifichiamo che impianto monta questa vettura)? Infine, siccome ipotizzi che "non arriva corrente alla bobina" a causa dell'antifurto, ti chiedo se alimentando la bobina hai verificato che il motore va in moto... Saluti

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    11/08/2009 - 22:02

    Comunque per controllare se la bobina ? alimentata devi verificare se tra i terminali 6 e 10 del connettore modulo bobine trovi tensione batteria. Il fusibile interessato ? il numero 23. Saluti

  • autoriparatore
    mittler  0
    12/08/2009 - 09:57

    OK... controllato con lampadina spia e purtroppo ho tensione tra il 6 e il 10, la lampadina si accende. A questo punto mi chiedo: ? possibile che il modulo bobine abbia smesso di funzionare di colpo. In genere iniziano ad andare a 2 o 3 cilindri...

  • autoriparatore
    mittler  0
    12/08/2009 - 10:48

    Ho trovato una crepa nel blocco bobine, a questo punto ho provato ad ordinarlo (speriamo bene), nel frattempo per? ho provato ad attaccare alla macchina anche il kts 650 Bosch, e nemmeno lui riesce ad entrare in centralina, non vorrei sostituire la bobina e poi scoprire che anche la centralina non va :-(

  • autoriparatore
    luce  0
    12/08/2009 - 17:33

    Fai la prova del nonno.Gira le bobine,monta su 4 candele,mettile tutte 4 a massa e prova fare prova di accensione,vedi scoccare scintille sugli elettrodi delle candele?

  • autoriparatore
    luce  0
    12/08/2009 - 17:35

    La stessa cosa dicasi per gli iniettori,solo che in questo caso non e' necessario metterli a massa.

  • autoriparatore
    riscpower  0
    12/08/2009 - 20:22

    Generalmente questi moduli bobine trionic saltano senza preavviso. Successo proprio qualche mese fa un caso come il tuo. Cliente parcheggia, va per ripartire e la vettura non parte. Alimentazione al modulo trionic presente. Sostituito il modulo e la vettura e' partita. Comunque fai la prova che ti ha detto luce. Modulo girato, candele a massa (attenzione all'alta tensione di questi moduli).Quindi occhio!!!

  • autoriparatore