NISSAN
Nissan xtrail a freddo si spegne

Nissan xtrail | Xtrail t30 | 2184 | Diesel | 68
  • privato
    nissant30  0
    20/01/2019 - 02:47

    Salve,dopo un anno di tour tra varie officine e anche me stesso non so più che pensare spero che qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema,ora vi elenco il problema e tutto quello che è stato sostituito.

    Allora la macchina a freddo parte regolarmente ma appena lascio l'acceleratore scende a 1000 giri e si spegne di botto,appena si scalda un po' tutto funziona perfettamente.abbiamo sostituito sensore fase giri,sensore albero a camme,pulizia e controllo EGR,controllo pompa e iniettori,sostituzione pompa sunction regola pressione diesel,sostituzione catena più piccola distribuzione più messa in fase,cambio filtro gasolio,pulizia impianto gasolio,tagliando completo,controllo cablaggi,sostituzione sensore pressione Rail.

    PS: dopo sostituzione catena e messa in fase la macchina aveva ripreso a funzionare perfettamente dopo circa 60km il problema è ritornato non so più che pensare grazie in anticipo a tutti 

  • autoriparatore
    omac  0
    20/01/2019 - 16:15

    Annoso problema legato alla regolazione pressione rail. Solitamente questo tipo di problema (e anche altri simili legati alla questione) si dovrebbe poter risolvere con operazione di adattamento pompa alta pressione, succede che per diversi motivi (tipo di combustibile, invecchiamento o indurimento valvola di regolazione portata, ecc) vada in deriva l’autoadattamento della gestione pressione gasolio (corrente fornita al regolatore). Per i sistemi common rail Denso (transit 2.2 dopo 2006, quindi ducato, boxer e jumper pari epoca insegnano) è faccenda ricorrente. Spiace constatare le numerose inutili ed infondate sostituzioni di componenti, non supportate da adeguato riscontro a livello diagnostico ed anche empirico.

  • privato
    nissant30  0
    20/01/2019 - 17:02

    Intanto grazie mille della risposta, quindi dovrei fare il riadattamento  della della centralina alla pompa alta pressione o devo cambiare la pompa? Perché sono stati messi a banco pompa e inietttori è sono perfetti..

  • autoriparatore
    omac  0
    20/01/2019 - 20:50

    È una regolazione che si fa con un diagnostico che ne abbia facoltà, penso strumento ufficiale. Non c’è nulla da smontare, visto che il regolatore di portata è appena stato sostituito. Ritengo quasi inutile ricordare l’utilizzo di combustibili di qualità, considerato il nutrito elenco di problemi e guasti provocati da prodotti di scarsa affidabilità.

  • privato
    nissant30  0
    20/01/2019 - 21:44

    Ok grazie mille riferirò al meccanico Nissan di fare questo adattamento vi terrò informati grazie ancora.

  • privato
    nissant30  0
    21/01/2019 - 18:03

    Buonasera, aggiornamenti purtroppo negativi già avevano fatto questa prova autopprendimento della pompa alta pressione e il difetto non svanisce hanno pure fatto controllare la centralina ed è Oki

  • privato
    nissant30  1
    21/01/2019 - 21:40

    Salve a tutti mi è venuta un'idea siccome ho cambiato il sensore giri/fase con uno compatibile della Delphi, potrebbe essere questo il problema che magari vuole l'originale?

  • autoriparatore
    omac  0
    21/01/2019 - 22:56

    Siccome è certo che il motore si spegne senza rilevare errori, si tratta di mettersi di buona voglia con uno strumento diagnostico davanti e pure collegato al veicolo, e tenendo d'occhio opportunamente i parametri gestione motore inerenti (giri, pressione misurata e obiettivo, temperature ecc) individuare movimenti nei valori degli stessi che possano  permettere l'arresto del motore. Suppongo il sensore giri il meno colpevole. Poi ognuno faccia come meglio crede.

  • privato
    nissant30  0
    22/01/2019 - 15:05

    Appena rientra dall'officina se non riescono a ripararla la metto in diagnosi e provo e vi mando delle foto pure magari riusciamo a capire il problema.ma potrebbe trattarsi del sensore temperatura gasolio che a freddo legge in valore sbagliato e spegne il motore per elevata temperatura gasolio?

  • autoriparatore
    omac  0
    22/01/2019 - 23:07

    Le superstizioni le lasciamo agli altri, una temperatura completamente diversa dalle altre di riferimento (acqua, olio, aria) verrebbe perlomeno evidenziata per presenza di codici guasto anche se non è previsto attivare la spia, e comunque per certo questa non fa spegnere nulla. E poi, si tratta di un parametro la cui plausibilità è riscontrabile anche da un profano.

  • privato
    nissant30  0
    22/01/2019 - 23:40

    Ok ti ringrazio molto, ti farò sapere come andrà a finire e appena posso pubblico una foto dei parametri mentre la macchina è in moto, anzi siccome ne dovrei avere una quando ancora la macchina era tra le mie mani intanto posso farti vedere quella magari noti qualcosa ,perché la cosa strana comunque e che quando è stata messa in fase per 4 giorni ha funzionato perfettamente..

  • privato
    nissant30  0
    22/01/2019 - 23:50

    Ecco la foto macchina in moto in fase di spegnimento

  • autoriparatore
    omac  0
    23/01/2019 - 14:51

    Pagina con parametri assolutamente insignificanti per il problema, fatto salvo il numero giri che si vede essere molto basso, al di sotto dell'obiettivo. Potrebbero avere un minimo di significato le voci pressione collettore e massa aria ma con unità di misura utilizzate nel mondo serio.

  • privato
    nissant30  0
    23/01/2019 - 16:48

    Sto cercando un programma migliore infatti però avevo questo intanto l'ho mandata appena posso cerco di inviare una foto con dati più significativi. Le unità di misura più serie come vengono misurate non pensavo che da programma a programma cambiavano..grazie sempre della tua disponibilitá.

  • autoriparatore
    omac  0
    23/01/2019 - 23:56

    Parametri fondamentali: pressione gasolio misurata e obiettivo (bar o Mpa), Massa aria (mg/ciclo), pressione collettore (bar o mbar), percentuale attivazione o corrente valvola regolatrice di portata alla pompa. Prestare comunque attenzione al combustibile utilizzato, i danni provocati da prodotti non di livello sono anche peggiori.

  • privato
    nissant30  0
    24/01/2019 - 09:55

    Come combustibile avevo messo per pulire pieno di bludiesel più additivo.appena posso mando tutti i parametri grazie mille

  • autoriparatore
    omac  0
    24/01/2019 - 14:52

    È ovvio che non ci si riferisca all'ultimo rifornimento.

  • privato
    nissant30  1
    25/01/2019 - 10:31

    Si certo però sempre diesel buono ha fatto poi se ha capitato una partita brutta non so,però il filtro del diesel non presentava impurità o acqua.ieri ho sentito la Nissan dicono che stanno rifacendo l'apprendimento di tutti i sensori con un macchinario adatto,può essere che prima non si era fatto e quindi ora funziona staremo a vedere.

  • privato
    nissant30  0
    31/01/2019 - 16:38

    Buonasera a tutti ecco il resoconto dell'officina, hanno controllato tutto il motore hanno rimappato e controllato la centralina e tutti i sensori ma il difetto rimane domani me la riconsegnano,appena ho la macchina la metto al computer e faccio un video con i parametri vediamo se magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza e sa dove agire grazie sempre buona giornata

  • privato
    nissant30  0
    03/02/2019 - 13:36

    Buongiorno a tutti ieri ho ripreso la macchina praticamente è un po' peggiorata ora pure a caldo mentre cammini nei cambi di marcia si spegne,ho pensato potrebbe essere il sensore dietro la frizione quello che quando la premi fa la depressione non mi ricordo bene come si chiama..

  • autoriparatore
    omac  0
    03/02/2019 - 14:05

    La tenuta minimo non ha nulla a che vedere con i vari sensori utilizzati esclusivamente per migliorare la gestione del veicolo durante la guida. La questione può essere legata a questioni meccaniche (fase distribuzione e più in generale rendimento del ciclo termodinamico, ma pare che la catena sia stata sostituita sottintendendo che il lavoro sia stato eseguito con la massima precisione richiesta), ma anche a faccende di gestione alimentazione, ovvero pressione gasolio, funzionalità iniettori, massa aria (e di conseguenza funzionamento regolare egr). È su queste cose che bisogna lavorare.

  • privato
    nissant30  0
    03/02/2019 - 19:00

    Salve, si hanno cambiato la catena e rimesso in fase il motore, hanno controllato tutto è tutto ok ma io non mi arrendo perché quando esce dalla concessionaria fa un 50km perfetta poi ritorna il problema, volevo chiederti c'è un filtro dentro la tanica del diesel ? Potrebbe essere che non arriva bene il gasolio? Quindi,gli iniettori li hanno testato sono ok EGR pulita e funziona,il debimetro c'è una prova per testarlo perché non da errore,...

  • autoriparatore
    omac  0
    03/02/2019 - 19:42

    Il debimetro si valuta attraverso i parametri di massa aria, apertura egr, pressione collettore, che opportunamente combinati devono fornire un valore misurato compatibile. Con gli errori soltanto, raramente si riparano le vetture, e proprio il debimetro genera guasti solo quando è elettricamente rotto.

  • privato
    nissant30  0
    04/02/2019 - 00:10

    Ok perfetto in questa settimana camminerò con la macchina collegata al PC poi ti farò avere i parametri vediamo cosa succede..ti ringrazio sempre per la professionalità e disponibilitá..

  • privato
    nissant30  0
    05/02/2019 - 12:11

    Buongiorno stamattina mi è uscito questo errore appena avviata la macchina l'ho cancellata non si è ripresentato.aspetto che arriva il programma diagnostico migliore per darvi più dettagli.

  • privato
    nissant30  0
    05/02/2019 - 20:02

    Salve un altra cosa che ho notato che esp rimane la spia accesa off e se premo il pulsante non si attiva più questo già da un bel po di tempo me lo faceva sempre durante il problema dello spegnimento a minimo..

  • autoriparatore
    omac  0
    05/02/2019 - 22:02

    È conseguenza del problema presente in centralina motore. La funzione esp viene sempre esclusa in presenza di problemi in ECU motore o in ABS.

  • privato
    nissant30  0
    05/02/2019 - 22:42

    Quindi dovrei controllare intanto i cablaggio ABS se magari c'è qualche falso contatto o comunque non c'entrano loro con la macchina che si spegne di botto?un altra cosa la macchina aveva sensore giri fase guasto l'ho sostituito con uno compatibile non originale infatti il difetto è rimasto,siccome queste macchine sono sensibili certe volte non funzionano i sensori non originale ,pensi che sia meglio provare un sensore originale prima di fare altro?

  • autoriparatore
    omac  0
    05/02/2019 - 23:35

    Quanto al ricambio dipende dal prodotto acquistato, marche di livello producono anche per primo impianto, Marche sconosciute o cinesate no. Quanto invece a spia esp, sarebbe meglio focalizzare l'attenzione sul problema principale senza divagare in cose secondarie molto poco utili alla soluzione (anzi per nulla); il mio riferimento precedente a ABS rientrava in una spiegazione relativa a motivi per cui viene inibito il sistema esp, senza che vi fosse alcun riferimento specifico al problema in essere, ma semplicemente per fornire un'informazione. E temo che leggendo bene, si possa capire.

  • privato
    nissant30  0
    05/02/2019 - 23:46

    Ho capito perfetto.il ricambio è delphi.

  • autoriparatore
    omac  0
    06/02/2019 - 15:03

    È comunque uno dei marchi primari.

  • privato
    nissant30  0
    06/02/2019 - 16:01

    Perfetto. Proprio poco fa siccome sto andando a lavorare mi sono portato la Nissan xtrail per provarla ma va male si spegne e per ripartire devo accelerare e provare 2 3 volte ad accendere per partire allora siccome dovevo arrivare,ho staccato sensore albero a camme e la macchina parte tranquilla e tiene il minimo sta cosa non si capisce come mai se ne va apposto senza quel sensore ...

  • privato
    navarad40  0
    13/02/2019 - 12:38

    Hai novità? Sei riuscito a trovare il problema? O ancora niente? 

  • privato
    nissant30  0
    15/02/2019 - 09:19

    Salve ancora niente io onestamente penso che sia un problema di fasatura del motore,il meccanico ha cambiato solo la catena corta e la macchina per 4 giorni ha funzionato,ora volevo chiedervi una informazione,posso smontare il coperchio copri distribuzione senza smontare il motore? Ce bisogno di svuotare olio motore o ci va lì solo quando va in pressione ? Potrebbe essere che il tendi cinghia idraulico si blocca e sfasa il motore?

  • autoriparatore
    omac  0
    15/02/2019 - 14:44

    Esiste motore con carter catena unico e con carter sdoppiato: se carter unico, serve togliere la coppa olio e puleggia motore. Escludo comunque questioni di tendicatena, non passerebbe inosservato all'udito, poi se andasse fuori fase, non torna indietro, ci rimane.

  • privato
    nissant30  0
    15/02/2019 - 17:30

    Ciao omac infatti è rimasto fuori fase e se ascolto con motore acceso oltre a sentire battere in testa si sente pure la catena che fa rumore,secondo il mio pensiero il meccanico cambiando solo la catena piccola l'ha messa in fase e per 4 giorni facendo tragitti corti senza allungare ha tenuto,poi nel tragitto lungo magari il tendicatena idraulico non tiene bene la pressione e andò fuori fase ..questa è la mia teoria.ora vorrei capire se posso aprire il carter o devo svuotare l'olio e se con carter aperto si può provare a mettere in moto per vedere come gira la catena se è lenta ecc..

  • autoriparatore
    omac  0
    15/02/2019 - 21:56

    Per capire come sta la catena, non serve mettere in moto a carter aperto (e in effetti è meglio evitare), se poi il carter è unico e si deve togliere la coppa prima di levarlo, l'olio va giocoforza levato. Le condizioni si valutano osservando quanto si è allungato il tenditore, e anche effettuando misure di precisione sulla catena stessa.

  • privato
    nissant30  0
    15/02/2019 - 22:57

    Capito.a me  sembra unico il carter però controllo meglio,quindi casomai devo svuotare olio motore e la coppa dell'olio,se invece sono due carter la posso aprire senza svuotare l'olio?

  • privato
    nissant30  0
    17/02/2019 - 11:06

    Buongiorno i carter sono due quindi volendo per la prima catena posso agire levando il primo carter per la seconda devo levare pure l'altro e quindi devo levare tutto l'oli.ho visto un video che spiegava la messa in fase,praticamente ci sono dei punti da allineare per metterla in fase senza strumento,può essere? Quando ho fatto la distribuzione in una Panda benzina c'erano segnati i punti ..