GRUPPO V.A.G
Rumore accensione auto a freddo

Volkswagen | Polo | 1999 | Diesel | 57
  • privato
    tribal85  0
    27/11/2020 - 20:51

    Salve tutte le mattine a freddo quando accendo l'auto dopo che si stabilizza il minimo sento un rumore sul lato destro del cofano, questo rumore è un leggero sfarfagliamento metallico e lo fa solo dopo 3 min che si stabilizza il minimo e non da subito, ho fatto delle prove e per esempio attaccando il compressore del climatizzatore smette e ristaccandolo ricompare e un altra prova dando un leggero colpo di acceleratore smette completamente e quando poi con l auto ho fatto dei km alla prossima riaccensione non lo fa più quindi secondo voi da cosa puo dipendere?

  • autoriparatore
    omac  0
    28/11/2020 - 00:37

    Controllare se l'alternatore è dotato di puleggia ruota libera, e se sì, è probabile un suo problema, presente soprattutto a freddo causa maggior richiesta di corrente da parte del veicolo (e comunque riscaldandosi il tutto aumenta la dilatazione dei metalli riducendo anche il difetto di usura della puleggia stessa).

  • privato
    tribal85  0
    28/11/2020 - 14:04

    è a ruota libera ma questo rumore non lo fa appena accendo ma dopo 3 min che il il minimo si stabilisce e quindi quando il tendicinghia tende la cinghia

  • autoriparatore
    omac  0
    28/11/2020 - 14:54

    Non sapevo che il tendicinghia attendesse tre minuti prima di tendere la cinghia! Per la cronaca, il motore partendo da freddo mantiene minimo accelerato che si riduce progressivamente col riscaldamento, e le variazioni di accelerazione della puleggia motore (e di tutto il resto dei cinematismi, ma a noi ora interessa la puleggia) sono maggiori più ci si avvicina al regime minimo. In mancanza d'altro, uno stetoscopio, anche aurocostruito, e si localizza il rumore.

  • privato
    tribal85  0
    28/11/2020 - 18:27

    ok ma perchè allora se accendo l aria condizionata smette e se la spengo il rumore ricompare?

  • autoriparatore
    omac  0
    28/11/2020 - 20:37

    Variano le condizioni di carico sulla cinghia. Fai prima a togliere la cinghia e avviare il motore per verificare se vi è ancora il rumore lamentato.

  • privato
    tribal85  0
    28/11/2020 - 20:59

    ok ho fatto anche la prova dii dare un colpetto di acceleratore e in questo caso il rumore scompare subito e prima che inziasse il freddo non l aveva mai fatto ha iniziato da poche settimane

  • autoriparatore
    gioan  0
    29/11/2020 - 09:00

    ci son parecchie cosine che andrebbero verificate oltre a quello che hai già fatto; Se il rumore è presente anche con cinghia servizi scollegata controllerei  la distribuzione per dirne una, un occhio anche alla puleggia bimassa se presente, e altro ancora....magari aiutandoti con uno stetoscopio.

  • privato
  • privato
  • privato
  • privato
    tribal85  0
    01/12/2020 - 20:22

    pare che sia il compressore a/c sanden montato da diavia situato quasi a toccare terra lato destro e che sia il cuscinetto da cambiare che fa rumore di ferraglia infatti appena lo inserisco il rumore smette e funziona tutto ottimamente, ma è possibile la sostiutuzione o ci vuole nuovo?

  • autoriparatore
    omac  0
    02/12/2020 - 22:04

    Certo che si può sostituire, ed è meglio farlo al più presto poiché si rovina irrimediabilmente sia il solenoide sia il perno su cui è calzata la parte interna del cuscinetto della puleggia. Si trovano tranquillamente a ricambio, basta rilevare diametro esterno, diametro interno e spessore.