LEGGI E DECRETI, GARANZIE PER L'AUTORIPARAZIONE
CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

| 57
  • autoriparatore
    autoleader  0
    26/07/2012 - 08:47
    CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Mi è giunta notizia che per poter eseguire riparazioni e manutenzioni ( anche solo ricarica ) su impianti di climatizzazione si deve fare un corso e ottenere una patente speciale per il trattamento del gas R 134 A essendo esso nocivo e causa dell'effetto serra ! Ci sarà un registro con le aziende e tecnici in regola che potranno intervenire su questi sistemi, chi non lo è dovrà ottenere questa patente entro il 05/2013 ( Mi sembra) Di sicura ci saranno controlli nelle officine che non sono iscritte in questo registro e sanzionate se operano sugli impianti di climatizzazione ! Spero di essere stato utile a qualcuno e se sapete qualcosa in più fate girare la notizia !! :D

  • non definito
    UTENTE  0
    26/07/2012 - 09:23
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Grazie per l'informazione. Se ne sono accorti solo adesso dopo piu' di 10 anni che operiamo con questo tipo di gas e che soprattutto fra 4 o5 anni al massimo dovremo cambiare tipo di refrigerante? e tutti quei corsi che nel frattempo avremmo partecipato ( penso che ognuno di noi abbia partecipato a qualche lezione) naturalmente non sarannno ritenuti validi! sempre la stessa minestra in italia! "arrivano" sempre dopo.... La mia non vuole essere una polemica ma solo una riflessione su come le istituzioni non vadano al passo con la realta' economica e sociale dei cittadini Scusate dello sfogo Stefano

  • autoriparatore
    martensite  0
    26/07/2012 - 10:42
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Ciao a tutti,vorrei sapere chi attualmente "prepara" questi corsi e quanto costano? Visto la delegittimazione del volore professionale,molti tra benzinai,gommisti,carrozzieri pur non avendo requisiti tecnici professionali abusano,implementando categorie non attribuite in camera di commercio.

  • autoriparatore
    jerry55  0
    12/09/2012 - 14:15
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    anche a me e' arrivata la lettera qualche giorno fa (da parte del mio fornitore di fiducia) per iscrivermi a questo corso..per il costo non so ancora niente....devi rivolgerti a chi ti ha venduto la stazione e ti fornisce il freon loro organizzano questi corsi...

  • autoriparatore
    golf2000  0
    26/09/2012 - 21:53
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Arrivata la lettera anche a me proprio ieri..ci sono rimasto veramente male..il corso obbligatorio ha un costo che secondo me é altissimo,non so se posso mettere il prezzo ma lo ritengo assurdo. Corso che ha una durata di 8 ore e organizzato dall'azienda che mi fornisce la stazione clima e strumenti di diagnosi.. Oggi parlavo con qualche collega e tutti han risposto che loro non lo faranno..boh io sono proprio perplesso,ma credo che alla fine lo faró per essere in pace,ma proprio in un momento in cui le aziende andrebbero aiutate...ecco n nuovo balzello..

  • autoriparatore
    stefano67  0
    26/09/2012 - 22:12
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Ciao,dalle nostre parti non c'è ancora nulla di definito,anche perchè dalle notizie che ci arrivano da personaggi del settore sembra che si debba depositare presso la camera di commercio competente la lista degli istruttori,enti o persone,abilitati al rilascio del certificato di partecipazione del corso. Appena saprò qualcosa di più preciso e definito vi informerò,ciao a tutti.

  • autoriparatore
    ishigami1971  0
    10/10/2012 - 16:36
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Salve a tutti, se possibile vi farò un po di chiarezza sullargomento. Da queste parti lunione artigiani ci ha vivamente sconsigliato di partecipare ad alcun corso, in quanto si stanno ancora discutendo le modalità di tali corsi. A parte lobbligatorietà dell iscrizione ai registri (quando li apriranno) sia per le imprese che per le persone, la differenza tra lautoriparatore e le altre imprese è sostanziale. Nella descrizione delle imprese e persone che hanno lobbligatorietà di iscriversi allalbo, alle lettere a,b,c,d ci sono installatori,manutentori, di impianti clima per edifici e impianti antincendio ed estintori che contengono gas fluorurati. Alla lettera e gli autoriparatori. Ora, chi corrisponde alle lettere a,b,c,d ha lobbligo di essere in possesso di "un pertinente certificato rilasciato da un organismo di certificazione designato, a seguito del superamento di un esame teorico e pratico basato sui requisiti minimi relativi alle competenze e alle conoscenze previste ". Chi invece corrisponde alla lettera e, cioè noi, " devono essere in possesso di un attestato rilasciato da un organismo di attestazione a seguito del completamento di un corso di formazione basato sui requisiti minimi relativi alle competenze e alle conoscenze previste". Vien da se che tra certificazione ed attestazione i costi saranno notevolmente differenti e più bassi. Praticamente si tratterà di partecipare ad un semplice corso con obbligo di frequenza, ma il consiglio che ci hanno dato allUnione Artigiani ve lo giro: "non iscrivetevi ad alcun corso fintanto che non saranno chiari tutti i punti ma soprattutto perchè stiamo chiedendo che tale normativa venga applicata solo alle nuove officine. Per le officine esistenti e che operano da anni nel settore, se passeranno le nostre richieste, basterà liscrizione agli albi". Detto questo, io aspetto notizie e poi vedrò il da farsi. Mandi mandi

  • autoriparatore
    fjtd  0
    10/10/2012 - 19:22
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    quando mi ridaranno indietro i MIEI soldi del SISTRI pagato per due anni 240 euro piu circa 50 euro per una ca..o di chiavetta usb che manco va bene,quando loro mi ridaranno i miei soldi allora io paghero, se loro non pagheranno devono stare a pene eretto,ma che davvero davvero??? hanno rotto i maroni,io che vado a fare gasolio la domenica per risparmiare,io che vado a fare spesa al discount,io che per comprarmi una cosa aspetto il sottocosto e a farmi il cu.o per RIPAGARE nuovamente limu????e loro barche, ristoranti, cene ,macchine nuove, tutto gratis a SBAFO non pagano un emerita ceppa...certo paghiamo noi deficenti, e noi pecoroni sempre a pagare, EMMOBASTA,e poi siamo noi gli EVASORI???

  • autoriparatore
    gilbo  0
    13/10/2012 - 20:43
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Grande Francesco!!!!! Quoto alla stragrande :D :D

  • non definito
    UTENTE  0
    15/10/2012 - 13:37
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Quoto tutti alla grande!! Potete leggere il mio parere nella sezione riguardante lattrezzatura per il clima. Qua i rappresentanti sono ultraeccitati a proporre questo corso obbligatorio...... viene quasi da pensare che mandino loro i controlli se non gli COMPRI il corso :) :) Gli artigiani sono il male assoluto.....anziche aiutarci ci usano anche loro per fare soldi su di noi........"non fate il corso cari meccanici,aspettate prima che ci informiamo come farlo noi cosi ci riempite unaltro po le tasche come con il sistri"....... Io mi sono rotto di tutti i balzelli inutili che infliggono al nostro settore...... ma credetemi che buona parte dei nostri colleghi andra a fare il corso a PAGAMENTO con il sorriso sulle labbra! E poi avete letto chi sono gli "enti attestatori"? Il ministero della salute? No......il ministero delle attivita produttive? No.......I negozietti che ci hanno venduto le stazioni di ricarica? SI................siamo al limite del ridicolo eppure questa è legge e siamo obbligati!!! :twisted:

  • non definito
    UTENTE  0
    17/10/2012 - 10:44
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Attenzione attenzione non so da voi, ma qui i rappresentanti sono davvero arrapati! Uno è appena andato via e voleva ladesione perche dice che fa partire il corso a novembre e se non aderisco subito resto fuori :D :D :D :D :D :D Non facciamoci prendere dal panico che cercano di seminare i rappresentanti :twisted: aspettiamo che ci sia un qualcosa di ufficiale! A voi risulta che ci sia gia "il registro" in camera di commercio dove segnano chi è in regola con il corso e chi no?

  • autoriparatore
    golf2000  0
    17/10/2012 - 12:03
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    stessa cosa succede anche qui..proprio stamattina il rappresentante mi ha riproposto il corso..io aspetto ancora un pò!!

  • autoriparatore
    fiorepav  0
    09/11/2012 - 22:10
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Si sà qualcosa di più chiaro sui corsi? Prezzi? obbligatorietà del tutto?

  • autoriparatore
    golf2000  0
    05/12/2012 - 22:12
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Sembra proprio che va fatto e basta..qualcosina hanno diminuito i prezzi ma rimane comunque una bella cifra.

  • autoriparatore
    stefano67  0
    05/12/2012 - 23:01
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Ciao a tutti,domani parte un corso con tanto,sembra,di aula certificata,insegnante certificato e esaminatore finale autorizzato a rilasciare il famoso patentino al partecipante del corso. Mi terrò informato sull'evolversi del corso e vi dirò poi se mi iscriverò anch'io come mi sembrerà il tutto,ciao.

  • autoriparatore
    yannsaba  0
    07/01/2013 - 00:48
    R: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    Ma io sapevo che è obbligatorio un patentino per il trattamento del nuovo gas r1234y ritenuto esplosivo.... Tra l'altro non si sa ancora nemmeno chi dovrebbe organizzare suddetti corsi...

  • privato
    sergio  0
    16/02/2013 - 10:17
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    salve, ci sono novità in merito?grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2013 - 11:36
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    è stato istituito il registro. Entro fine aprile occorre registrare la ditta e l'operatore (o gli operatori). Poi sei mesi di tempo x il corso. Vedete qui: www.fgas.it

  • autoriparatore
    plays  0
    18/02/2013 - 12:17
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    qualcuno si è gia registrato per conto suo????? mi hanno detto che ce un costo di 150euro se uno si iscrive per conto suo, tra l'altro quelli della cna mi hanno detto che è un bel po difficile, volevo sapere se qualcuno aveva gia avuto modo di fare qualcosa.

  • autoriparatore
    digim  0
    24/02/2013 - 16:02
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    salve.io ho fatto il corso con rispettivo esame,dopo per l'iscrizione si arrangiano gli organizzatori del mio corso.

  • autoriparatore
    jerry55  0
    06/03/2013 - 11:21
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    vi aggiorno su cosa stanno facendo da noi: nel mese di febbraio presso la camera di commercio (almeno nella mia provincia dalle altre parti non so)hanno aperto il registro sui gas florurati,entro 60gg ci si deve registrare,ed entro 6 mesi bisogna aver fatto il corso, la registrazione va fatta on line con la digital key,dopodiche' dovro' versare per diritti di segreteria 21,00 piu' imposta di bollo 14,62,questi versamenti vanno pagati per 2, cioe' si dovranno pagare 2 diritti di segreteria(quindi 42,00) e 2 imposte di bollo(quindi 29,24) se nel caso l'operatore che richiede il cosidetto patentino e' anche il titolare della ditta,dopo aver fatto il corso verra' rilasciato un certificato provvisorio che ci abilitera' all'utilizzo della stazione...questo stando a quanto detto dall'associazione artigiani a cui appartengo...

  • autoriparatore
    commodore  0
    06/03/2013 - 13:47
    Re: CORSO OBBLIGATORIO PER MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

    [quote="jerry55":zhqo2w6w]vi aggiorno su cosa stanno facendo da noi: nel mese di febbraio presso la camera di commercio (almeno nella mia provincia dalle altre parti non so)hanno aperto il registro sui gas florurati,entro 60gg ci si deve registrare,ed entro 6 mesi bisogna aver fatto il corso, la registrazione va fatta on line con la digital key,dopodiche' dovro' versare per diritti di segreteria 21,00 piu' imposta di bollo 14,62,questi versamenti vanno pagati per 2, cioe' si dovranno pagare 2 diritti di segreteria(quindi 42,00) e 2 imposte di bollo(quindi 29,24) se nel caso l'operatore che richiede il cosidetto patentino e' anche il titolare della ditta,dopo aver fatto il corso verra' rilasciato un certificato provvisorio che ci abilitera' all'utilizzo della stazione...questo stando a quanto detto dall'associazione artigiani a cui appartengo...[/quote:zhqo2w6w] tutto corretto solo che da noi ci hanno detto che il nominativo costa 13 euro+14.62 (in bolli), mentre registrare la ditta costa 21+14.62. non capisco perchè bisogna registrarsi DUE volte!!! dopo aver fatto il corso, sarai automaticamente confermato dalla ditta che ti ha certificato come operatore abilitato Inoltre sembra che solo chi ha fatto il corso è abilitato all'uso dell'apparecchiatura! Cioè se vuoi mettere anche un dipendente oltre a te devi iscrivere due persone, una ditta e fare 2 corsi! da noi l'assoc artigiani chiede 50€+Iva per ogni iscrizione su fgas! ma...non è che sta storia sta diventando un pò come il sistri?!? Cioè che paghiamo un pò troppo per non avere niente, in definitiva=? dove apparirà il nostro patentino? solo sul sito fgas? in camera di commercio?!? boh...