FORD
FORD ESCORT TD DEL97

| 40
  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2011 - 20:09
    FORD ESCORT TD DEL97

    possiedo un ford escort td del 97,non mi funziona il riscaldamento interno,qualche amico sa spiegarmi come e' costituito l'impianto . c'? una elettrovalvola che apre il passaggio dell'acqua ,dove la trovo?? GRAZIE A TUTTI luigi 0 baffone

  • autoriparatore
    bose  0
    06/01/2011 - 21:06

    ma di liquido nel radiatore ce nè?

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2011 - 21:19

    bose ha scritto:
    ma di liquido nel radiatore ce nè?

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2011 - 21:24

    car/mo bose,il liquido nel radiatore c'è,e tutto funziona bene,i tubi non sono ostruiti,ma non c'è il flusso di h2o nel radiatore dell'abitacolo,questo mi fa pensare ad una valvola chiusa. cordialita' LUIGI 0' BAFFONE

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2011 - 21:31

    ciao baffone,se sai distinguere i tubi del riscaldamento che entrano nell'abitacolo ,controlla che a motore in temperatura siano entrambi della stessa temperatura.se caso contrario 90% il difetto puo' essere la valvola elettrica(rubinetto acqua calda) e' il classico difetto di tutte le ford con quel tipo di dispoisitivo.il costo del ricambio e' sotto i xxxxxx euro 15 minuti tempo d'intervento. lavoro routine in officine ford

  • autoriparatore
    bose  0
    06/01/2011 - 22:15

    jonny,manca la tua presentazione.trovi come fare in fondo a questa pagina

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 20:43

    jonny ha scritto:
    ciao baffone,se sai distinguere i tubi del riscaldamento che entrano nell'abitacolo ,controlla che a motore in temperatura siano entrambi della stessa temperatura.se caso contrario 90% il difetto puo' essere la valvola elettrica(rubinetto acqua calda) e' il classico difetto di tutte le ford con quel tipo di dispoisitivo.il costo del ricambio e' sotto i xxxxxx euro 15 minuti tempo d'intervento. lavoro routine in officine ford

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 20:52

    CIAO JONNY,CERTO CHE SO' DISTINGUERE I TUBI CHE ENTRANO NELL'ABITACOLO,PER VEDERLI HO SMONTATO L'INTERCOOLER ,PENSAVO CHE ERANO OTTURATI, PERCHE' NON SALGONO DI TEMPERATURA MA NON HO TROVATO NESSUNA OCCLUSIONE,QUINDI HO SMONTATO L'ELETTROVALVOLA,L'HO REVISIONATA E DOMATTINA RIMONTERO' IL TUTTO. ATTENDO UNA TUA CONSIDERAZIONE GRAZIE LUIGI O' BAFFONE

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 21:09

    Per favore abbassa la voce, scrivi minuscolo.

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 21:17

    gianmario,non intendevo alzare la voce scrivendo maiuscolo.solo per comodita' cordialita' a tutto il forum. LUIGI O' BAFFONE

  • autoriparatore
    vinnyg  0
    07/01/2011 - 21:37

    jonny ha scritto:
    ciao baffone,se sai distinguere i tubi del riscaldamento che entrano nell'abitacolo ,controlla che a motore in temperatura siano entrambi della stessa temperatura.se caso contrario 90% il difetto puo' essere la valvola elettrica(rubinetto acqua calda) e' il classico difetto di tutte le ford con quel tipo di dispoisitivo.il costo del ricambio e' sotto i xxxxxx euro 15 minuti tempo d'intervento. lavoro routine in officine ford
    jonny la escort 1800 td del 97 non ne ha valvole elettriche...

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 21:43

    buonasera baffone,non intedevo sminuirti sulle tue conoscenze sul settore autorparazione,ma la prima intenzione da parte dei professionisti e verificare subito se il liquido refrigerante circoli all'interno dello scambiatore, oggi aime'non esistono ne rubinetti meccanici, elettrici,ma tutto e gestito da servomotori. non so cosa intendi per revisionare l'elettrovalvola,perche' di revisionabile c'e' ben poco. ti consiglierei se hai appurato che a tubi staccati il liquido circoli o arrivi sino alla valvola di sostituirla con una nuova. starai in pace col riscaldamento sino a quando la tua macchina diventera maggiorene.saluti

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 21:59

    JONNY,HO CAPITO CHE SEI UN ESPERTO DEL SETTORE,E' VERO QUELLO CHE DICI CHE NON ESISTONO RUBINETTI MECCANICI ED ELETTRICI MA SOLO SERVOMOTORI.L'ELETTROVALVOLA CHE HO SMONTATO NON E' ALTRO CHE UN ELETTOSGASO CHE AVEVA IL FILTRINO DI SCARICO OTTURATO E QUINDI NON CONSENTIVO LO SCARICO DI UN IPOTETICA VALVOLA PNEUMATICA??? MA QUESTO INGEGNERE FORD HA AVUTO TUTTA QUESTA FANTASIA?? CORDIALITA' A TE E TUTTI GLI AMICI DEL FORUM ATTENDO NOTIZIE GRAZIE LUIGI O' BAFFONE

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 22:03

    gianmario,scusami ma per abitudine ho riscrito in maiuscolo cordiali saluti luigi o' baffone

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2011 - 22:18

    buonanotte a tutti gli amici del forum. a risentirci domani cordialita' luigi ò baffone

  • autoriparatore
    vinnyg  0
    07/01/2011 - 22:27

    Ciao Baffone potresti postare la foto dell'ELETTOSGASO per favore?

  • autoriparatore
    grecopietro  0
    07/01/2011 - 22:56

    salve baffone. prima di sostituire l'elettrovalvola controlla la spina pacard mi è capitato un problema simile anche dopo aver sostituito l'elettrovalvola il riscaldamento non andava e ho riscontrato il difetto che era proprio nella apposita presetta. [:D][:)]