FORD
Ford fiesta 1.2 16v anno 1998

| 49
  • non definito
    UTENTE  0
    20/04/2010 - 11:47
    Ford fiesta 1.2 16v anno 1998

    Salve ragazzi volevo un'informazione, sul motore della macchina descritta in oggetto esistono i segnali per mettere in fase il motore durante il cambio della cinghia distribuzione??

  • privato
    silvia  0
    20/04/2010 - 11:50

    no solo con attrezzi specifici[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    20/04/2010 - 12:59

    ma se mi avventuro a faccio segnali io?è un lavoro komplesso?premetto ke solitamente faccio makkine fiat..

  • non definito
    UTENTE  0
    20/04/2010 - 14:03

    non ha la chiavetta sull'albero motore

  • non definito
    UTENTE  0
    20/04/2010 - 22:10

    mi sn informato, si può fare anke senza dima..ma okkore un estrattore..insomma è un pò un lavoraccio, mi sa ke per ora rinuncio..grazie cmq delle ostre risp...

  • autoriparatore
    officinamiranda  0
    20/04/2010 - 22:48

    io ne ho fatte diverse,ma estrattori non ne ho usati.

  • autoriparatore
    wracing  0
    20/04/2010 - 22:52

    estrattori?????????

  • autoriparatore
    maxo  0
    21/04/2010 - 08:30

    Ciao Andrea , fai attenzione non è un motore fire . Non è neppure difficile ma ci vuole un pò più di pratica e da solo ti potresti trovare in un brutto impiccio . Non ci vuole nessun estrattore !! Ciao MAXO.

  • autoriparatore
    sonomiky  0
    21/04/2010 - 08:42

    Sempre fatte senza dime ma non avventurarti senza esperienza. La puleggia esce senza estrattore. Il problema e che potrebbe muoversi l'albero motore.

  • non definito
    UTENTE  0
    21/04/2010 - 17:18

    ah davvero si può senza estrattore?a me avevano detto che la pulegia nnesce neanke a martellate, piuttosto si rompe!!cmq grazie ankora :)

  • autoriparatore
    wracing  0
    21/04/2010 - 20:33

    quoto maxo e sonomiky

  • non definito
    UTENTE  0
    21/04/2010 - 20:34

    no no ne o fatte un bel pò di questi motori..l puleggia viene fuori subito..cmq fallo fare ad un meccanico..nn ti avventurare nn e facile nn puoi neanche segnare con un pennarello..ci vogliono le dime uno sull albero"perno" e una barra sulle due camme..meglio che la porti a qualcuno di più esperto..SENZA OFFESA ma ci vuole un pò di esperienza.. come dice maxo nn e un fire!!

  • privato
    maxx  0
    21/04/2010 - 20:51

    Che differenza ce con il fire? è un motore più semplice o cosa? è solo una mia curiosità. Grazie

  • autoriparatore
    mirko  0
    21/04/2010 - 21:00

    La differenza è che se sbagli sul Fire non succede niente , invece se sbagli su quel motore son dolori .

  • privato
    maxx  0
    21/04/2010 - 21:06

    Quindi i fire sono più robusti? è vero quello che si dice alora che i motori fiat sono davvero di ottima fattura?

  • non definito
    UTENTE  0
    21/04/2010 - 21:08

    nn solo se bagli nn succede nnt, ma si smontano e rimontano ad okki kiusi :)

  • privato
    maxx  0
    21/04/2010 - 21:10

    Capisco, ma gli attuali motori montati sulla fiesta parlo sempre dei benzina sono sempre gli stessi ho sono migliorati? Da quanto ho capito i Fiat sono superiori

  • non definito
    UTENTE  0
    21/04/2010 - 21:14

    anke i motori ford sono degli ottimo motori, nn so dirti qualè il migliore, l'unika kosa ke posso assikurarti è ke la manutunzione su un fiat ti costa meno ed inoltre è+semplice ripararli

  • privato
    maxx  0
    21/04/2010 - 21:23

    Si la manutenzione costa meno anche perchè i pezzi li trovi anche al supermercato :D Lo sto che stiamo uscendo off topic ma trovare qualcuno che ne capisce e che ti risponde sul momento non è facile. Io ho la nuova fiesta 1.2 82 cv e devo dire che la ripresa è un pò lenta i motori fiat in questo senso seno leggermente più performanti almeno questa è la sensazione che ho! Sicuramente la ford sull' innovazione dei motori fino ad ora non ha investito molto anche se fa buone auto, la fiat a livello motoristico spende di più nell' innovazione e infatti l'ottimo fire era indistruttibile!

  • autoriparatore
    cpr  0
    21/04/2010 - 21:26

    [quote]Messaggio di andrea140
    Salve ragazzi volevo un'informazione, sul motore della macchina descritta in oggetto esistono i segnali per mettere in fase il motore durante il cambio della cinghia distribuzione?? puoi farlo senza dime,la fase dell albero la segni sulla corona dentata del volano,per gli assi a camme togli il coperchio punterie e metti una barra sul piano testa in modo da inserirla nelle cave degli assi a camme.ciao

  • autoriparatore
    lellocasoria  0
    21/04/2010 - 22:00