GRUPPO V.A.G
costo Tester VAS

| 87
  • autoriparatore
    ciccio60  0
    04/04/2010 - 15:39

    Il Vas proposto dall'utente sul forum ? un modello precedente, non pi? usato e poco aggionabile

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 16:00

    Ma a t? personalmente adesso anche se ti acquistassi qst strumentazione cosa potresti fare?? O Cosa ti aspetti che ti permetta di fare?? Sempre con moderazione mi raccomando!!

  • autoriparatore
    max113a  0
    04/04/2010 - 16:03

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di PASSION Salve, poco tempo fa un utente ha messio in vendita il VAS 5051 mi sapete dire quanto costa ufficialmente ? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao Passion, ho seguito i tuoi post su questo diagniostico, probabilmente non sei informato a sufficienza su questo prodotto. Il Vag-vas che dir si voglia ? uno strumento ufficiale VW-audi-seat-skoda,ed ? riservato alle officine autorizzate, il tutto seguito ovviamente da licenze e aggiornamenti. Tutto il resto sono cloni, o software con i protocolli copiati, con le cifre che tu vuoi spendere non acquisti neppure la sola presa obd spero di essere stato abbastanza chiaro che aprire un'attivit? di autoriparazione non ? uno scherzo sopratutto per quello che serve investire, ciao Max

  • privato
    passion  0
    04/04/2010 - 16:05

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: Ma a t? personalmente adesso anche se ti acquistassi qst strumentazione cosa potresti fare?? O Cosa ti aspetti che ti permetta di fare?? Sempre con moderazione mi raccomando!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> semplice, realizzare una Diasgnosi per il momento. Ti ricordo che sono stati gli altri utenti a rivolgermi insulti, offese e scortesie dovresti chiedere a loro di essere moderati.

  • privato
    passion  0
    04/04/2010 - 16:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">max113a ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di PASSION Salve, poco tempo fa un utente ha messio in vendita il VAS 5051 mi sapete dire quanto costa ufficialmente ? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao Passion, ho seguito i tuoi post su questo diagniostico, probabilmente non sei informato a sufficienza su questo prodotto. Il Vag-vas che dir si voglia ? uno strumento ufficiale VW-audi-seat-skoda,ed ? riservato alle officine autorizzate, il tutto seguito ovviamente da licenze e aggiornamenti. Tutto il resto sono cloni, o software con i protocolli copiati, con le cifre che tu vuoi spendere non acquisti neppure la sola presa obd spero di essere stato abbastanza chiaro che aprire un'attivit? di autoriparazione non ? uno scherzo sopratutto per quello che serve investire, ciao Max </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> certo chi ti dice che io non lo sappia ? ? proprio il VAG COM ad essere stato sviluppato, costituito e realizzato proprio sulla piena funzionalit? del VAS tanto ? vero che ? capace di entrare in aree di memoria talmente specifiche che lo caratterizza come lo strumento migliore in assoluto pari al VAS ma enormemente pi? economico, se il costo del VAS si avvicina veramente alle decine di migliaia di euro. Tutti i tester generici che ho potuto valutare dalle caratteristiche sono caratterizzati dalle funzioni comuni che qualsiasi Tester comune ? strutturato per compiere, ad esempio non realizzano gli adattamenti. Io non sto investendo, volevo sapere se conoscevate il costo attuale ? talmente completo quello strumento che se qualcuno lo vendere a buon prezzo sarebbe grandioso. ROSS-TECH rende disponibile il VAG COM a 254 Euro, il distributore della versione in italiano ne richiede 1000 Euro in pi? per la sola traduzione.

  • autoriparatore
    max113a  0
    04/04/2010 - 16:35

    <font color="navy">certo chi ti dice che io non lo sappia ? ? proprio il VAG COM ad essere stato sviluppato, costituito e realizzato proprio sulla piena funzionalit? del VAS tanto ? vero che ? capace di entrare in aree di memoria talmente specifiche che lo caratterizza come lo strumento migliore in assoluto pari al VAS ma enormemente pi? economico, se il costo del VAS si avvicina veramente alle decine di migliaia di euro. Tutti i tester generici che ho potuto valutare dalle caratteristiche sono caratterizzati dalle funzioni comuni che qualsiasi Tester comune ? strutturato per compiere, ad esempio non realizzano gli adattamenti. Io non sto investendo, volevo sapere se conoscevate il costo attuale ? talmente completo quello strumento che se qualcuno lo vendere a buon prezzo sarebbe grandioso. ROSS-TECH rende disponibile il VAG COM a 254 Euro, il distributore della versione in italiano ne richiede 1000 Euro in pi? per la sola traduzione. [/quote]</font id="navy"> Mi sembra che ne sai piu di tutti, costi compresi, allora cosa cerchi dal forum ? se cerchi attrezzatura low cost, questo non ? il mercatino dell'autoriparatore, ma ? un luogo dove scambiarsi opinioni su problematiche e difetti sulle autovetture, se l'importatore italiano o cmq un rivenditore ti chiede 1000 euro per la versione ufficiale in Italiano cosa ti possiamo rispondere ? o ne spendi 500 per un corso di Inglese, cosi 254+500= 754 cosi risparmi 246, magari cosi ci metti anche un galletto e il corso online per mappare. Pensa quanto si compra oggi su internet con 1000 euro [;)]

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 17:00

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">PASSION ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: Ma a t? personalmente adesso anche se ti acquistassi qst strumentazione cosa potresti fare?? O Cosa ti aspetti che ti permetta di fare?? Sempre con moderazione mi raccomando!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> semplice, realizzare una Diasgnosi per il momento. Ti ricordo che sono stati gli altri utenti a rivolgermi insulti, offese e scortesie dovresti chiedere a loro di essere moderati. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non ti ho giudicato!!ne tanto meno puntato il dito ho solo fatto un'affermazione che deve essere rispettata da me in primis e da tutti gli altri...e solo qstione di buon senso e reciproco rispetto...non ti pare!!! Ma a t? la diagnosi servirebbe per poterti aprire un qlcosa di tuo, o per dimostrare la tua bravura nel saperlo utilizzare e di conseguenza farti vedere da un marchio audi o vw??

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 17:09

    Un'altra domanda quali altri tester hai avuto la possibilit? di valutare?? Io con diversi diagnostici generici...cmq ho la possibilit? di effettuare adattamenti,codifiche,analisi parametri ingenieristici,stati,attivazioni ecc.ecc. tranne aggiornamenti software che sono coperti da copyright!!! Ma non basta il solo diagnostico per fare tecnici bisogna implementare il tutto con oscilloscopi,multimetri,amperometriche,schemi ecc.ecc. per qst vorrei capire a t? personalmente cosa pu? sevire...in qnt una buona autodiagnosi non ti tutela da tutto il resto,ricerche guasti ecc. ecc. spero di essermi spiegato quasi correttamente!!

  • privato
    passion  0
    04/04/2010 - 18:08

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: Un'altra domanda quali altri tester hai avuto la possibilit? di valutare?? Io con diversi diagnostici generici...cmq ho la possibilit? di effettuare adattamenti,codifiche,analisi parametri ingenieristici,stati,attivazioni ecc.ecc. tranne aggiornamenti software che sono coperti da copyright!!! Ma non basta il solo diagnostico per fare tecnici bisogna implementare il tutto con oscilloscopi,multimetri,amperometriche,schemi ecc.ecc. per qst vorrei capire a t? personalmente cosa pu? sevire...in qnt una buona autodiagnosi non ti tutela da tutto il resto,ricerche guasti ecc. ecc. spero di essermi spiegato quasi correttamente!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> nessun Tester pu? compararsi completamente a un Tester ufficiale di ogni singolo Costruttore, e sarebbe inutile e costoso ascquistarne tanti per ogni Modello del Costruttore di riferimento. Gli ho valutati solo visivamente in quanto non spenderei mai pi? di 3000 Euro per un Tester generico come il TEXA Brain Bee o altri. non ? tanto per farmi vedere dalle Aziende dei Costruttori che hai citato ma ? proprio per accrescere la mia conoscenza sui Modelli in modo specifico e approfondito che sia BMW o FIAT non riguarda in se il Costruttore ma l' approfondimento delle conoscenze che solo sui Modelli di due o tre Costruttori pu? essere consentito, tale ? la sofisticazione dei sistemi che sarebbe dispendioso conoscere i Modelli di tutti i Costruttori, ecco l'altro punto che volevo sottolineare nell'altra discussione. Chiunque operi su Modelli di 10 Costruttori diversi non ne conoscer? <b>completamente</b> nessuno, vorrei conoscerli maggiormente e conoscere un Tester specifico in italiano per i Modelli di un Costruttore qualsiasi esso sia, il VAS potrebbe aiutarmi ma non disprezzo il VAG-COM. hai compreso perch? sono attratto dal VAS ?

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 18:24

    Io intervengo su qualsiasi marchio....che sia Gruppo Fiat,Mercedes,Audi,Porsche ecc.ecc. ma con il vas sicuramente sei limitato per poterli imparare a conoscere!!! Ci vuole molta tanta tantissima pratica ed ? ovvio che bisogna investire in strumentazioni adeguate... Io le macchine non le conosco per chi le produce,ma ben s? le conosco per i sistemi che la compongono e qst ? molto diverso...un'iniezione bosch ferrari...non cambia da quella montata su fiat se conosci i principi la solfa ? la medesima!!!e cos? per tutti gli altri marchi!!!

  • privato
    passion  0
    04/04/2010 - 18:36

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: Io intervengo su qualsiasi marchio....che sia Gruppo Fiat,Mercedes,Audi,Porsche ecc.ecc. ma con il vas sicuramente sei limitato per poterli imparare a conoscere!!! Ci vuole molta tanta tantissima pratica ed ? ovvio che bisogna investire in strumentazioni adeguate... Io le macchine non le conosco per chi le produce,ma ben s? le conosco per i sistemi che la compongono e qst ? molto diverso...un'iniezione bosch ferrari...non cambia da quella montata su fiat se conosci i principi la solfa ? la medesima!!!e cos? per tutti gli altri marchi!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ti ringrazio perch? sei una persona di grande esperienza e mi consenti di parlare con te, i principi sono gli stessi ma conosci in modo completo tutti i Modelli di tutti i Costruttori ? Per conoscerne bene alcuni non consigli una documentazione specifica dettagliata non solo di procedure Tecniche ma piene di conoscenza sulle definizioni e terminologia, insieme ad un Tester completo ? con il VAS sei Limitato per gli altri, ma completissimo per i Modelli di riferimento, come il DIS per BMW , EXAMINER FIAT e altri. Un Tester generico non analizzer? <b>completamente</b> l'impianto di nessun Veicolo e come puoi conoscerli bene se ad esempio non analizza un sensore in particolare ? in quel caso ti affidi alla considerazione che ? lo stesso montato su un Modello MERCEDES ma come riconosci sia malfunzionante se il generico non rileva malfunzionamento ?

  • privato
    passion  0
    04/04/2010 - 19:03

    tu consigli di acquistare un Tester generico ma come permette quest'ultimo di analizzare in modo completo un sistema integrandosi con una documentazione specifica ? Nominami un ottimo Tester che agisce sui Modelli VAG in modo sapecifico e completo che lo acquisto.

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 20:08

    bh? io utilizzo texa e tecnomotor e sui qui modelli non esiste un qualcosa che non posso fare... Poi se mi parli di codifiche chiavio dove neppure loro sanno il codice con il quale stanno programmando l'immobilizzatore esistono degli strumenti acquistabili in rete che ti permettono anche qst ovviamente parlo di codici a 7 cifre... Ovviamente come ti ho gi? detto la diagnosi rimane pur sempre un grosso limite in qnt basta un semplice relais che non venga attivato correttamente che il tuo diagnostico cesser? di aiutarti,non dandoti neppure la possibilit? di collegarti con il sistema da diagnosticare!!!

  • autoriparatore
    tommy  0
    04/04/2010 - 20:11

    Oppure basta un semplice sistema diesel o benzina con un'anomalia all'impianto idraulico del carburante che il tester ti mander? fuori diagnosi,facendoti ricercare l'anomalia o in una sonda lambda per carburazione magra o dicendoti che tutto funziona regolarmente ed invece il problema lo si ricerca con amperometrica o manometro!!!