RENAULT
eccessivo consumo olio megane 2

| 89
  • privato
    pinofon  0
    14/12/2012 - 23:19
    eccessivo consumo olio megane 2

    Salve, sono nuovo del forum... e non so se già il mio problema e' stato posto, e cioè : a 120k km ho cambiato la cinghia distribuzione e kit e da li ho iniziato a notare un aumento di consumo d'olio motore con la rottura dopo 4 mesi della turbina; dopo la sostituzione,il consumo d'olio e' diventato di 1 kg ogni 1200-1500 km .Consultando 2 officine renault, la diagnosi era di fasce raschia olio consumate, consultando 5 officine non renault la diagnosi era turbina guasta. Finalmeante un 3° meccanico renault stabilisce anch' egli turbina guasta e la sostituisce. Dopo 800 km consumo 1/2 kg d'olio, praticamente non è cambiato nulla ....e in anticipo quindi sono le fasce ? o puo' essere qualcos'altro- Premetto che dallo scarico non viene emesso nessun fumo bianco ne bluastro, mentre i tubi all'uscita della turbina erano sporchi d'olio. Se potete consigliarmi... (attualmente km 155000) Grazie in anticipo.

  • privato
    pinofon  0
    14/12/2012 - 23:47
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    dimenticavo... il motore e' un 1.9 dci 120 cv produzione 2004

  • autoriparatore
    omac  0
    15/12/2012 - 00:00
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    La rottura della turbina ha comportato auto alimentazione del motore con olio disperso in aspirazione?

  • autoriparatore
    gabriele1990  0
    15/12/2012 - 00:47
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    quei motori soffrono di ovalizzazione canne cilindri purtroppo o te lo tieni o lo rifai fare non è venuto bene quel motore alla renault :-D

  • non definito
    UTENTE  0
    15/12/2012 - 06:57
    eccessivo consumo olio megane 2

    Ma prima di cambiare la cinghia di distribuzione non consuma olio...

  • privato
    pinofon  0
    15/12/2012 - 14:53
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    scusate il ritardo nelle risposte 1 se per autoalimentazione si intenade che l'auto non riusciva a spegnersi , no. Comunque nelle tubazioni dell'intercooler c'era presenza d'olio 2 - prima del cambio cinghia il consumo era regolare. 3 - eventualmente rifare i cilindri ovalizzati sapete i costi ?

  • autoriparatore
    omac  0
    15/12/2012 - 21:59
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Sostituire una distribuzione non comporta anomalie di quel tipo, salvo provocare danni che non passano inosservati. Per i costi riferisciti alle regole del forum :!:

  • privato
    giandula  0
    16/12/2012 - 21:08
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    prova solo con i gommini valvole, di solito vanno prima quelli delle fasce

  • autoriparatore
    omac  0
    16/12/2012 - 21:33
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Gommini valvole in un motore turbocompresso incidono molto poco, proprio per il fatto che non vi e' pressoché mai depressione in nessun collettore, e alla peggio aumenterebbe lo sfiato basamento.

  • privato
    giandula  0
    16/12/2012 - 22:06
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    prima che il turbo vada in pressione la depressione ce eccome........

  • autoriparatore
    omac  0
    16/12/2012 - 22:36
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Allora controlla i valori in diagnosi e te ne renderai conto. La turbina anche a minimo fornisce na piccola pressione e il collettore non scende mai sotto la pressione atmosferica, anzi rimane sempre sopra, salvo filtro aria murato e sfiato olio a gogo.

  • privato
    pinofon  0
    18/12/2012 - 13:18
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    innanzitutto mi scuso per il ritardo nel rispondervi, pero' non essendo un esperto del settore, vi chiedo :cosa devo dire al mio meccanico di far controllare ?

  • privato
    pinofon  0
    18/12/2012 - 22:07
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Inoltre, qualcuno di voi ha sentito parlare di nanotecnologie tipo un certo prodotto Rewitec o giu' di li, che ripristinano le superfici metalliche e quindi, se come sembra nel mio caso, le fasce o i cilindri o le valvole usarate, diminuendo i consumi d'olio o addirittura di carburante ? oppure di un'altra marca Bardal che sembra fare le stesse cose ?

  • privato
    giandula  0
    18/12/2012 - 22:30
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    si, qualcosa fanno, io li ho usati ed il motore ha semprefunzionato bene e non hanno fatto morchie o quant'altro, pero' non l'ho usato per il consumo d'olio. so che tempo fa un mio vecchio conoscente con la fiat uno 1.300 benzina da 1,5 kg di olio ogni 10000km con il ceramik power liquid e calato fino 0,5kg ogni 10000. ma mi sembra che la tua sia ben di piu di 1,5 kg ogni 10000km.... prova

  • privato
    pinofon  0
    18/12/2012 - 23:11
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    posso mischiare, quindi questo bardhal con additivi fullrene o come dir si voglia con il l'elf tuttora presente ?

  • non definito
    UTENTE  0
    19/12/2012 - 07:00
    eccessivo consumo olio megane 2

    Secondo me butti solo qualche euro, e in questo periodo non è cosa buona. Quelli menzionati (tranne in Rewitec che non conosco) sono additivi anti attrito, che prima di essere immessi nel circuito di lubrificazione necessitano di una accurata pulizia del circuito stesso con altri prodotti. In ogni caso se hai un problema di ovalizzazione dei cilindri non vedo come possa risolvere con il fullerene il sintoflon o il ceramic! L'esempio portato sopra di riferisce ad un motore di 30 anni fa con delle caratteristiche ben diverse dal tuo.

  • autoriparatore
    omac  0
    19/12/2012 - 23:01
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Non volevo dirlo io, qualcuno lo ha fatto anche per me. Ringrazio e approvo.

  • autoriparatore
    gazzfab  0
    20/12/2012 - 22:44
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Domandona......................... Che olio stai mettendo??Che olio ti hanno messo?? Metti il suo olio Efl 5w40 sxr e non Nf 8) Ho visto spesso consumi aumentati considerevolmente per colpa dell'olio, poi è vero soffre di ovalizzazione, ma il consumo nel tuo caso è stato di punto in bianco :wink:

  • autoriparatore
    gazzfab  0
    20/12/2012 - 22:47
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Anche io sono contro i prodotti extra :wink: Comprati Elf sxr un filtro olio e fatti fare un cambio di olio. Metti quell'olio. Non vorrei ti avessero messo il Motrio....................che su quel motore se lo beve quanto il gasolio..............

  • non definito
    UTENTE  0
    20/12/2012 - 23:53
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    pulisci la coppa oli e sostituisci il decantatore. (quell'affare in plastica dove c'è l'asta olio)

  • privato
    pinofon  0
    21/12/2012 - 16:33
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    Ciao a tutti ; per la risposta dell'amico di Arzano: e' capitato anche a te e hai risolto ?

  • privato
    pinofon  0
    21/12/2012 - 17:25
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    e' forse quell'apparecchietto circolare nero in cui entra un tubo dal motore e ne esce un altro che va, forse, verso la turbina o qualcos'altro; se si, dopo il montaggio del nuovo ci sono da fare operazioni di "settaggi o tarature" ? oppure anziche' sostiituirlo si puo' aprire e vedere se è sporco o quant'altro e pulirlo o conviene piroprio sostituirlo come hai detto tu ? grazie

  • privato
    pinofon  0
    21/12/2012 - 19:27
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    l'olio che metto io e l'elf 5w40 excellum, cosa mi hanno messo in officina non lo so.....

  • non definito
    UTENTE  0
    21/12/2012 - 20:29
    eccessivo consumo olio megane 2

    E allora visto che volevi spendere qualche euro per gli additivi, per Natale regala alla tua Megane un filtro olio e 5 litri di olio consigliato da chi ne sa più di noi e vedi come si comporta.

  • privato
    pinofon  0
    21/12/2012 - 22:46
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    da questa risposta mi pare che l'olio che sto usando sia scarso......

  • privato
    giandula  0
    22/12/2012 - 13:41
    Re: eccessivo consumo olio megane 2

    di che anno e la macchina? se ti puo interessare ti posso dire che dal 2001 al 2007 il motore a gasolio in questione usa olio elf 10w40 acea b3 b4 rn0700. poi dal 2007 in poi usa olio elf 5w40 acea b3 b4 rn 0710. ed e espressamente vietato su quel motore olio con caratteristiche acea b1

  • privato