Ciao a tutti ... mi presento perche nuovo utente .... e subito Vi propongo quanto accadutomi. Premetto che ho una certa esperienza fatta sul campo delle autovetture sia sulla parte meccanica che elettrica .... ma quanto successo mi lascia perplesso. Ho installato un'autoradio sulla yaris di mia moglie senza che apparenti problemi. Dopo una settimana circa mi accorgo che le luci di posizione sono spente. Verifico e trovo un fusibile bruciato .... lo sostituisco ma salta all'istante. Allora verifico i portalampada e le lampadine, ricambio il fusibile mettendone uno da 5 invece che da 7,5 (quindi piu piccolo per sicurezza). Questo non salta ... allora accendo il quadro e quindi le luci di posizione (che accendono regolarmente).... tutto ok .... ma solo per una manciata di secondi perche subito dopo inizia ad uscire fumo dal cruscotto. Ora ho portato l'auto dall'elettrauto e qualcuno dice che puo essere dipeso dall'installazione della radio .... allora la mia domanda ? ... perche la prima volta ? saltato il fusibile e non la seconda ??? ... perche la radio ha funzionato regolarmente anche dopo il corto circuito senza che i relativi fili subissero alcun danno ??? Se ci fosse qualcuno che vuole aiutarmi a capire si faccia avanti .... fornir? qualunque delucidazione mi venga richiesta .... Ringrazio e saluto .... Alessandro [:(]
... per quanto riguarda la presentazione ho cercato ma non trovato dove farla ..... ne ho fatta una "speudo" all'inizio di questo post ... comunque ti ringrazio per l'osservazione. Rispondendo a paolo-63, che ringrazio infinitamente per la considerazione, dico che si probabilmente ho fatto quell'errore (poi di seguito a danno fatto ho corretto) ma quello che non mi spiego ? il perche sono saltati i primi 2 fusibili (giustamente) e non il terzo .... facendomi bruciare alcuni cablaggi .... e poi il perche si ? cotto parte dell'impianto e nessun segno nemmeno minimo sull'impianto della radio. Grazie Paolo ... se potrai illuminarmi anche su questo che ? la cosa che piu mi tormenta ti sa? ulteriormente grato ... Ciao Alessandro
... dimenticavo ... anche se penso di avere sbagliato proprio come dici tu paolo, perch? con quel filo delle luci con il tester dava continuita verso la massa ??? ... se ? un positivo dovrebbe rimanere isolato verso la massa anche a luci spente .... o sbaglio ??? .... ho montato decine di autoradio ..... antifurti .... alzacristalli e chiusure centralizzate in auto dove non era previsto ..... questa storia mi sta facendo rodere il fegato !!!! .... ancora ciao Alessandro
sulla yaris nel cablaggio radio arriva un illumin. quadro che quando accendi le luci di pos.ti fa abbassare l'illum.display radio.a luci spente fa un ritorno tramite i filamenti delle lampade che sembra un neg. prova con lampada spia il tester ti segna un un'impedenza ma non una continuita il fusibile salta quando acc.i fanali perche va in corto con il cavo dell'antenna che e a massa sulla carrozzeria i fili sono molto sottili probabilmente si soo scaldati e facevano resistenza fra loro e il fusibile non saltava piu.fai la tua presentazione!!!!! ciao
Che cosa non va piu? Lampadine da svitare sulle auto non ne vedo più dai tempi della topolino, ma perché sostituire lampadine o comunque effettuare lavori con impianto sotto tensione? Potrebbe anche essersi guastato il componente che effettua la regolazione dell'illuminazione strumenti, se le luci di posizione funzionano e se si è fatto scorrere tutto l'elenco fusibili.
Buongiorno esperti!! Nessuno sa come risolvere il problema delle luci cruscotto e fendinebbia??? Io ci sono arrivato dopo un po' di ragionamento e ricerca!!
Cosa dice il professore....?? Sentiamo ,!,,!cosa mai è successo dopo un corto di una lampadina dell'illuminazione plancia,che non faceva andare fendi retro nebbia e luci radio e plancia?
vediamo chi azzecca il guasto!