salve .ho bisogno di una informazione,spesso dopo qualsiasi riparazione o per controllare perdite o temperature varie ,lascio per un tempo che varia da 30 minuti o 2 ore l'auto col motore acceso ,secondo voi rischio di fare danni al motore? al regime minimo può esserci una bassa circolazione di olio o acqua.?
Un proverbio dice :" ogni troppo strorpia". Aggiungo io : ognuno agisca secondo scienza e coscienza.
giusto,ma per verificare il termostato se apre devo lasciare scaldare il motore a circa 80,90 gradi ,come per la ventola di raffreddamento o eventuali perdite di olio o acqua ecc....secondo il mio parere non c'e rischio di fare danni .....chiedo .vi e mai successo di creare danni?
[quote="costa68":2qtw5tgg]secondo me nessun danno, ma comunque credo sia inutile lasciare la car in moto per tutto questo tempo senza un motivo valido, se ti fai un giro di prova equivale ad un ora di car ferma al minimo,
[/quote:2qtw5tgg]
ciao se sono dei diesel eviterei di farli girare troppo tempo al minimo specie se turbo mi sa che si intasano parere personale
non ne vedo la necessità di lasciare una vettura in moto tutto quel tempo.
ma bisogna valutare anche che intervento è stato fatto.
ad esempio,se faccio un tagliando,esco in prova dopo averla"scaldata"qualche minuto e via.
ricorda anche che l'auto in moto per parecchio tempo "abbassa"il livello del combustibile nel serbatoio,e,non sò dalle tue parti come funziona,ma qua di solito l'autonomia equivale a pochi km.
non per niente in accettazione ho messo un bel cartello con scritto:le vetture con il serbatoio in riserva,non verranno collaudate.