Firma led faro destro Kadjar

RENAULT | Kadjar | 1 | Diesel | 5
  • privato
    AndreaRisi  0
    05/02/2025 - 11:55
    Firma led faro destro Kadjar

    Salve a tutti sono nuovo del forum e colgo l' occasione per salutare tutti i membri. Ho da poco acquistato una Renault Kadjar 1.5 dci 110cv usata la quale aveva il faro destro lesionato e che quindi aveva già preso acqua all' interno chissà da quanto tempo. Il faro nonostante tutto funzionava tutto tranne il led diurno. Ho provveduto a comprare faro nuovo compatibile marca DEPO, ma al momento del trasferimento degli organi dal vecchio al nuovo, quali lampade, motorino altezza fari, e centralina ballast per pilotare il led diurno, mi accorgo che proprio questa centralina ballast era fradicia d' acqua, tutta ossidata ed inutilizzabile....provvedo quindi ad ordinarne una usata su un noto sito, con codici e seriali identici a quella vecchia, ma montato il tutto il led diurno ancora non accende. Premetto che ho controllato i fusibili e sono tutti sani, ho anche staccato la batteria per eventuali reset di errori ma nulla....cosa potrebbe essere che mi sfugge? Ringrazio anticipatamente coloro possano aiutarmi a venirne a capo, e scusate la lungagine del messaggio.

  • privato
    scalzomen  0
    05/02/2025 - 12:12

    hai testato il led diurno diversamente? magari è danneggiato lui e non è colpa della centralina

  • privato
    AndreaRisi  0
    05/02/2025 - 12:47

    Ciao e grazie per la risposta. In veriità  il faro nuovo è già fornito con il bulbo che contiene i led, bisogna solo trasferire la centralina dal faro vecchio....ma come già detto quella montata sjl faro lesionato era inutilizzabile perchè deperita in tutta l' eletteonica a causa dell' acqua presa. Non credo che sia colpa dei led nuovi, e forse neanche della centralina acquistata usata ma garantita nel funzionamento....

  • privato
    scalzomen  0
    06/02/2025 - 12:53

    forse mi sono perso nel messaggio che il faro nuovo era dotato già di led...anche se non mi pare di averlo letto...ma comunque ok.

    Farei la seguente prova: misurare se con la nuova centralina collegata alla macchina esce la tensione per alimentare il led senza led attaccato. Se non esce niente, stacca l'altro faro e esegui la stessa misura per capire se la centralina nuova lavora o meno (può darsi che senza carico, ossia il led, non tirano fuori nessuna tensione. Se invece la tensione all'altro faro esce allora la centralina nuova non sta funzionando. A quel punto o la centralina è ko a differenza di come te l'hanno venduta oppure non è alimentata magari per spinotto ossidato per l'acqua, cavo rotto ecc... e quindi non riceve tensione.

    se l'alimentazione c'è...direi che o devi provare un altra centralina oppure potrebbe darsi che la centralina vada programmata sull'auto, cosa mai sentita per il led diurno...ma non da escludere e lì hai bisogno almeno dell'elettrauto con strumento diagnostico per eseguire l'allineamento proxy.

  • privato
    AndreaRisi  0
    06/02/2025 - 18:06

    Intanto grazie per le delucidazioni, infatti ho misurato con il tester ed effettivamente mi mancava la 12v su un pin del connettore del faro incriminato, proprio quello che switcha da 5v per attenuare il led e 12v per renderlo più marcato. Ho fatto collegare da mio figlio un obd con sistema Connex Brainbee ed è risultato l' errore " luci diurne corto verso massa"....abbiano provveduto ad eliminare l' errore e fatto reset centralina vano motore, magicamente il led ha ripreso a funzionare, quindi risolto. Unico neo, se proprio si vuol essere pignoli, è che per ovvi motivi la firma led nuova è più bianca rispetto a quella sinistra. Questione di tempo ed ingiallirà anche lei.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?