Ciao a tutti, sono luca da parma. Volevo chiedervi una INFO; quanto effettivamente conviene flussare l'impianto clima di un mezzo che mi rientra?mi conviene farlo oppure no? Posso farlo su tutti i sistemi oppure su alcuni sistemi che montano valvole di espansione particolari posso avere dei problemi? grazie a tutti..
Ciao,io adopero un'attrezzo prodotto dalla wigam che ? molto essenziale nella sua costituzione: una bombola da circa un litro che va riempita con un liquido,sempre della wigam,a cui si applica una pressione con l'aria compressa che si collega ai vari tubi staccati preventivamente dai raccordi,un guaina flessibile che si applica dalla parte opposta del tubo,dove viene spinto il liquido,una vasca di recupero del liquido sporco. Praticamente si staccano i vari tubi si fa passare dentro il liquido ad ognuno e si guarda dalla guaina dal lato opposto il colore del prodotto iniettato in uscita finch? non risulta limpido. Facendo questa operazione su ogni sezione dell'impianto clima e sostituendo il filtro essiccatore e valvola espansione io non ho mai avuto problemi coi compressori nuovi.
ok perfetto! ma posso fare questa operazione anche senza smontare l'impianto,oppure devo smontare i componenti che mi interessano? Perch? pesno che su alcuni sistemi che montano valvole di espansione particolari posso avere dei problemi, cio? andarle a rompere.. bho! non l'ho mai fatto e la settimana scorsa mi hanno parlao di questa operazione,per? sono un po scettico..
Ciao,devi sezionare l'impianto del clima,cio? staccare i vari raccordi e soffiare in ognuno il liquido,nel condensatore,nell'evaporatore staccando la valvola d'espansione ed eventualmente sostituirla e sostituire il filtro disidratatore.Cambi gli o.r.,rimetti l'olio tenendo conto che hai pulito tutto l'impianto e dei particolari sostituiti,eventuale tracciante per verificare perdite e la giusta quantit? di freon,metti in moto e verifichi pressioni e funzionalit