Ciao a tutti! Ho un problema con la sostituzione del radiatorino della mia lancia y del 01. Ho smontato il cruscotto ma non riesco a smontare il blocco dove ? "nascosto" il radiatore del riscaldamento. la macchina ha anche l'aria condizionata. Questa operazione l'avevo gi? fatta su una vecchia punto ma non avevo trovato tutti questi problemi. Quacuno pu? aiutarmi?
Ok ma dove la devo fare la presentazione ? Ma la punto era molto più semplice perchè forse non aveva l'aria condizionata. Qui invece ci sono tre gruppi (ventola,smistamento aria e un'altro) che sono tutti belli compatti tra di loro e occuoano praticamente tutta la parte sx del cruscotto!!!
gios ha scritto:
Ok ma dove la devo fare la presentazione ? Ma la punto era molto più semplice perchè forse non aveva l'aria condizionata. Qui invece ci sono tre gruppi (ventola,smistamento aria e un'altro) che sono tutti belli compatti tra di loro e occuoano praticamente tutta la parte sx del cruscotto!!! |
hai già fatto il 90% del lavoro, il gruppo riscaldamento è fissato alla vettura con tre viti all'interno e due all'esterno. ovviamente devi staccare i 2 tubi aria condizionata e 2 del liquido. poi devi un pò forzare per staccare il gruppo perchè si incolla! comunque è la stessa cosa della punto
Grazie ragazzi [:)] Certo che quel 10% del lavoro rimanente è stato davvero duro! Ma scusate la parola sono proprio dei maledetti, tutto incollato al catrame, nella punto si era un po incollato ma non così ho dovuto fare leva con una sottospecie di piede di porco sperando di aver svitato tutte le viti di fissaggio e per fortuna le avevo tolte tutte perchè non si riesce a capire se ci sono ancora viti talmente tutto l'apparato è incollato e stabile che non si muove di un filo. Ora vado con la sostituzione del radiatore e poi con il difficile lavoro di rimontare tutto, ho cavato talmente tante viti che alla fine me ne rimarranno la metà ... e speriamo che funzioni tutto alla fine [;)] E poi non è possibile che per cambiare un radiatorino si debba smontare mezza macchina visto che poi è un problema ricorrente mi è parso di capire nella fiat.
ecco quello che hai risparmiato adesso te l ho ripaghi in ricarica,sperando che non hai perdite altrimenti la cifra sale!questo sarebbe solo quello perche va a toccare le tue tasche.quello che mi fa arrabbiare che e sta porcheria va nell ambiente.se non credi che sia nocivo ,la prossima volta quando sfili i tubi prova a farti un aereosol di r134.poi l ozono non esiste perche non lo vediamo invece i puffi esistono[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
Innazitutto l'impianto era già scarico infatti è fuoriuscito una minima quantità di gas e la ricarica l'avrei comunque dovuta rifare la prossima stagione e poi noto con dispiacere una disgustosa ironia e spero sia solo una caso spiacevole e isolato. Speravo che in questo forum si trovassero consigli e pareri e argomenti nei quali confrontarsi ma vedo che non è proprio così...[:(]