fiat seicento 1.1 cod. mot. 187.A1000 in pratica questa vettura azionando il climatizzatore non fa partire in automatico la prima velocita' del ventilatore interno. e purtroppo non possiedo lo schema elettrico del clima. consigli grazie.
ciao e grazie per la tempestiva risposta, il fusibile e' buono, (e' stato una delle prime cose che ho verificato) anche perche' il ventilatore funziona in tutte le sue velocita' se lo si aziona dalla manopola, non si accende solo in automatico quando si innesta il clima (dovrebbe partire la prima velocita').
ho un vuoto di memoria ma nella 600 non funziona come nella punto 188 prima accendi il clima e poi per farlo partire innesti le velocita della ventola?
no, non e' come quello della punto 188, qui il pulsante clima e' a parte dalla manopola ventilazione...
[quote="burgiomotorsport":2ibzxu9v]no, non e' come quello della punto 188, qui il pulsante clima e' a parte dalla manopola ventilazione...[/quote:2ibzxu9v]
scusa e' la prima cosa che mi e' venuta in mente
Non mi risulta , schema alla mano, tale automatismo alla seicento.
Esatto. questo compressore è gestito da : interr. manuale /ccm in base a temp. mot.carico mot./pressostato 3 livelli / relé di scarico in avv.
il compressore si attiva, a ventilatore spento, con conseguente ghiaccio nell'evaporatore.
il problema nell'impianto c'e' .
Negativo.Il termostato antibrina è ben addestrato sa fare il suo lavoro.
il termostato antibrina e' normale che fa la sua funzione, il ghiaccio menzionato da me e' a scopo indicativo per dare un'idea che quando azioni il climatizzatore se non muovi manualmente la manopola del ventilatore il sistema va in blocco. gentilmente non andiamo off topic. o si consiglia per il guasto citato sopra o si evita di rispondere.grazie.
Normalmente per l'azionamento imposto della prima velocità del ventilatore, viene portato tramite contatto libero di un rele' il positivo all'uscita prima velocità dell'interruttore o all'ingresso equivalente della resistenza ventola.
Giusto , ma nel nella nostra car la ventola int. ed il compressore non hanno nessun vincolo elettrico. il climatiz. non va mai in blocco perchè appena la temp. evaporatore scende intorno i 5°il termostato della valvola antibrina la fa aprire di più , diminuisce il delta pressione la temp.risale,( no brina/ghiaccio) il fluido contimua a circolare, ecc. tutto nella norma.
Comunque due sono le possibilità presenti in genere sui sistemi manuali: con ventilatore a zero e pulsante AC premuto il compressore parte se viene forzato il ventilatore, altrimenti parte se almeno e' inserita la prima velocità. Tertium non datur perché e' fuori logica.
Informeremo Marchionne che la terza opzione non è logica. Ma intanto non volevo far scervellare Burgiomotorsport.
a questo punto, non avendo possibilita' per il momento di verificare un'altra car uguale, mi viene da non credere piu' al cliente perche' insiste che il ventilatore si azionava da solo prima.
alla fine' optero' a modificare l'impianto elettrico e vediamo se parte sta ventola!
cosi' leghiamo il cane dove vuole il padrone!