Colleghi buonasera,solo una domanda,seat Ibiza del 2008,per sostituire la ventola interna dell'aria devo smontare mezza macchina???se si quanto danno di tempario?per fare un preventivo al cliente,giusto per serietà professionale...con quallo che costa la ventola questo si becca un colpo!
Grazie buona serata
Marco
Non ho bene in mente tale modello, ma è consuetudine che le ventole sono archi******te per un facile/veloce smontaggio.Vedi un po'.
Giusta la sostituzione, o comunque la rimozione per procedere ad eventuale riparazione se possibile. Ho avuto casi di bloccaggio spazzole nella loro sede e quindi mancato funzionamento su polo e fabia, quindi penso stessa procedura: bisogna purtroppo fare spazio, e se non si può togliere il fondo del cassetto porta oggetti, necessita allontanamento plancia, altrimenti il gruppo ventilatore non passa.
ti ringrazio O mac.Ho smontato tutto,facendo notevole spazio e "scardinando" un po il cruscotto.Tuttavia non sono convinto,perche secondo me la ventola funziona,il problema è che non ho la mudulazione dell'intensità,diciamo che mi passa da on/off senza passaggio intermedio penso che dipenda dalla resisitenza a questo punto,tuttavia non sottovaluterei nemmeno il potenziometro di comando del climatronic.Mi da una tua opinione? Grazie Marco
Se climatronic, siamo,in presenza di regolatore elettronico e non di resistenze. Scomponi il ventilatore e prova lo scorrimento delle spazzole nella loro sede, se movimento indurito, ti crea il problema del mancato funzionamento. Se fosse quella la causa, pulisci le sedi spazzole e fai pulizia alle cave tra le lamine del collettore (smicatura) con successivo passaggio di carta vetrata fine, ricomponi il tutto e provi. Se ok, lubrifica leggermente le boccole albero motore con prodotto non troppo liquido e richiudi.
Due righe solo per dire che il problema è stato risolto con la sostituzione del modulo che comanda la velocità della ventola.La sostituzione è risultata un po' laboriosa perche purtroppo il portaoggetti è integrato con la plancia del cruscotto,quindi ho dovuto smontare un po di viti ed estrarre il ventolone che si trova dietro una staffa di alluminio.Il modulo di tova dentro il convogliatore dell'aria,praticamente dietro il filtro del clima (lato ventola),però c'è una vite che lo fissa dall'interno e qiudi bisogna somontare tutto.
Già che c'ero ho provveduto alla pulizia del motore e alla sua lubrificazione come suggerito giustamente da O'MAC
Ringrazio per la collaborazione.
Marco