stai lontano dal diavolo per una buona o una perfetta riuscita del lavoro, non usarlo MAI il turafalle va a depositarsi dove c'? il cosidetto microbuco e si solidifica in presenza d'aria ti ? mai successo quando fai il vuoto,anche dopo 20 minuti sembra che si libera qualcosa e il vuoto riprende? bene, questo significa che ci sono delle sacche d'aria che si liberano quindi se in fase di vuoto ti rimane dell'aria, anche minima insignificante, l? ti va a tappare dovresi saperlo credo,che nel tempo all'interno dell'impianto si viene a creare umidit?, (e quindi aria) ecco perch? a qualcuno ho suggerito la MANUTENZIONE BIENNALE, e l'ha presa come una barzelletta io ho visto valvole d'espansione compressori condensatori ecc. con l'impiego del turafalle, (da fare paura) se tagli un condensatore d'alluminio, ti renderai conto della grandezza dei forellini che ci sono dentro e immagina cosa succederebbe se la sacca d'aria ti resta proprio l? sostituisci il particolare incriminato e farai una bella figura delta
Ciao enzop,io il turafalle l'ho usatoe e lo uso solo nelle macchine dove probabilmente ? l'ultima carica della vita, perch? so che danno dei problemi,avverto sempre il cliente e se accetta ok, altrimenti si far? un paio di cariche nel corso di stagione,questo x rendere lidea dei micro fori che risce a otturare,e crea dei problemi se la perdita ? sul paraolio/tenuta puleggia compressore,perche tende a solidificare nel cuscinetto del comp. Usalo come ultima spiaggia!!!!! [:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]
Ok ragazzi [:D][:D] Grazie a tutti per le risposte. Vi ho fatto questa domanda per convincermi ancora di piu' da far desistere un mio cliente ad usare questo prodotto, che qualcuno "BRAVO" gli a consigliato. Gli ho fatto capire che non uso nemmeno quello per radiatori motore e che questo non lo mai usato, ma lui non si ? convinto tanto, domani ritorna, ? grazie alle vostre risposte posso essere pi? convincente. [;)] Ciao
io l'ho utilizzato 2 volte...la prima su di una scenic sembra che abbia funzionato...ma la seconda su di una galaxy un disastro il clima ha smesso di andare in piu' tentando di recuperare togliendolo con il recupero mi ha bloccato la stazione ac...il mio parere e' di non usarlo [:(]
Sono d'accordo anch'io sui danni ai compressori e stazioni ac, infatti x questo motivo non l'ho mai usato. Ultimamente un fornitore mi ha prposto uno nuovo e innovativo che addiritura preserva e aumenta la vita del compressore...Considerando la seriet? della ditta e che ho 2 casi disperati che non riesco a risolvere (Zafira B e Alhambra che si scaricano in una anno), lo ho provato. X ora vanno, ma sono solo 15gg..
save a tutti ho una mercedes classe b180 w169 dove non funziona il clima ,o per meglio dire non si mette in movimento l'idraulica del compressore ,sapete se in caso di compressore danneggiato arrivi lo stesso la tensione sullo spinnotto ? e se si dovrebbero arrivare circa 6 volt?premetto che non posso fare la diagnosi per un problema di aggiornamento sono infatti fermo a 28(axone2000)posso entrarci con un altra auto?
Ciao ragazzi, io sono del parere che chi vuole viaggiare al fresco, se ha un particolare che perde gas deve sostituirlo, senza turafalle per i motivi che avete gi? spiegato.per esempio chi vuole fumare si dovr? pur comprare le sigarette, e poi non lo vedo professionale il turafalle a parte i danni che causa, ma ammesso che momentaneamente in qualche caso abbia eliminato la perdita, ma per quanto funzioner?? io spero che nella mia officina non venga mai una macchina che sia stato messo il t.f. potrei danneggiare la stazione di ricarica ciao a tutti
i turafalle stanno creando dei grossi problemi alle nostre centraline, parecchie si sono bloccate, anche perchè vengono messi in commercio dei prodotti veramente schifosi.ma poi scusate il nostro lavoro è fare l'intervento per eliminare la perdita nell'impianto e non ricorrere a questi procedimenti che personalmente non condivido, appena messi in commercio questi prodotti Diavia ci aveva mandato una circolare per montare dei filtri supplementari all'entrata della centralina, per cercare di salvare il salvabile.
ATTENTO come citato da altri colleghi rischi di danneggiare la stazione ,poi secondo me le perdite vanno tolte con interventi tradizionali
[;)]io avevo delle perplessità,ora non più.dove trovo il filtro per la stazione?credo di essere già incappato nella rottura della stazione ma lo addebitavo ad una mia errata manovra.mi si sono bloccate due valvole e le nonritorno della ponpa a vuoto;270 euro perchè ho effettuato io le saldature e lo sblocco delle valvole ed una settimana di stop.
[:X]c'è qualche marca particolare,prezzo,sito o altro per trovarlo?il mio ricambista è al buio totale,ma del turafalle ne è molto fornito.grazie[:X][:X]
deltaintegrale ha scritto:
[:X]c'è qualche marca particolare,prezzo,sito o altro per trovarlo?il mio ricambista è al buio totale,ma del turafalle ne è molto fornito.grazie[:X][:X] |
Cari amici, totalmente d'accordo nell'idea che il "turafalle" per impianti di condizionamento, non sia un prodotto utile, ma bensì possa creare problematiche e malfunzionamenti ai sistemi di climatizzazione delle moderne autovetture. Tale prodotto, oltremodo, pare non sia omologato dalle cause automobilistiche, per via di vari fattori, tra i quali, la trasformazione tecnochimica della sostanza stessa..tale processo, potrebbe andare a creare occlusioni nel sistema. Esistono, però, qualora la problematica non sia "importante", delle sostanze che servono, non per "occludere" eventuali falle o fuoriuscite, ma bensì, per andare a ripristinare gli anelli (o'ring) di tenuta, che con il tempo, dato il fatto che il freon non è un elemento lubrificante (tutt'altro), si seccano, e, anche per via dell'usura, tendono a non svolgere pienamente il loro compito. A tal punto, il loro ripristino, tramite lubrificazione, può aiutare a evitare perdite di freon verso l'esterno. Vorrei sottolineare, che spesso e volentieri, la causa di dette perdite (consumo eccessivo di freon o addirittura svuotamento, col tempo, dell'impianto) è dovuta proprio all'usura di detti anelli...sarebbe importante, anche a titolo di prevenzione, l'utilizzo di dette sostanze.
per tutti coloro che intendono usare il turafalle abbiate almeno la decenza di mettere una sorta di pecetta adesiva con su scritto IMPIANTO RICARICATO CON TURAFALLE perche se qualche povero disgraziato in officina nn ha il filtro e magari si e' fatto un mazzo cosi per avere una stazione di aria condizionata nn e giusto che ci deve rimettere lui, perche' il cliente nn vuole spendere per la riparazione ma l'aria condizionata e un LUSSO e come tutte le cose di lusso se le vuoi mantenere le paghi,io sono per il NO TURAFALLE perche magari penso che uno fa i sacrifici per comprarsi una stazione e magari io potrei usare il filtro accontentare un cliente e rompere una stazione di AC ad un collega,no grazie io preferisco riparare il guasto senza mettere schifezze in circolo
jerry55 ha scritto:
p.s. bavissimo fantomas almeno se chi lo usa vuole rompere la sua stazione, nn rompa quelle degli altri...... |
jerry55 ha scritto:
ma infatti nn so che hai capito...io sono daccordissimo con te: 1 a NON USARE il turafalle,2 per mettere almeno una tacchetta per salvare i colleghi che appunto non usano il turafalle da parte di chi lo usa...hai fatto una bellissima proposta infatti...ciao jerry |
Pienamente d'accordo sui 2 punti citati dai colleghi, no turafalle e segnare se usato. In un giorno fatto ricarica a 2 auto sconosciute e adesso la pressione della bombola del gas interna del mio Spin è stranamente elevata, spero di non aver tirato dentro un coso di quelli. Qualcuno ha notizie riguardo a quel filtro per non otturare la stazione di ricarica? Grazie mille in anticipo
Bene, ho trovato un filtro che protegge la stazione di ricarica dai turafalle della Waeco, spero che il mio fornitore di attrezzatura abbia qualcosa di simile e di essere ancora in tempo, se non è già intasata! A chi può interessare dare un'occhiata, guardi a pagina 31 del link:
http://it.waeco.com/0864_09-WA-Katalog_IT_lr.pdf
Se avete di meglio, please indicare in questa discussione, può servire a tutti