MERCEDES BENZ & SMART
help:quasi sempre non supera i 3000 giri

mercedes vito 110 cdi 102 hp del 2002 | | 10
  • autoriparatore
    mafficini  0
    12/12/2014 - 23:24
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    ciao a tutti,apro questa discussione per non impazzirecrying
    mi e' arrivato in officina un mecedes vito 110 cdi 102cv del 2002 il quale presenta il seguente problema:
    partendo da fermo si accelera in prima e seconda fino al massimo e poi non sale oltre i 3000 giri.
    spia motore spenta,nessun errore in memoria (fatto diagnosi con texa e autocom),i parametri(quando si accelera al massimo sono ok).
    sembra quasi che si autolimiti a 3000 giri.
    ho controllato (per scrupolo) la pesca nel serbatoio,sostituito filtro gasolio e aria interruttore pedale stop che non funzionava bene,ho verificato l'interruttore pedale frizione,ho pulito i condotti di aspirazione e egr(erano abbastanza intasati),ho provato a sostituire sia il debimetro sia le 2 elettrovalvole (geometria variabile e comando egr da un'altro vito che funziona bene),ma nonostante tutto non va.
    a qualcuno di voi e' mai capitato un fatto simile?
    P.S.
    mi sono accorto che non fuziona asr,ma non riesco a entrare in diagnosi e non c'e' nessuna spia accesa
     

  • autoriparatore
    turbo66  0
    13/12/2014 - 02:29
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    non  accellera perche' va in recoveri? Io avevo uno sprinter che faceva un difetto simile,era una delle due turbine che aveva le palette della scarico rotte.

  • autoriparatore
    mafficini  0
    13/12/2014 - 08:22
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    ciao a tutti; giusto per capire meglio il modello esatto e non fare confusioni:
    mercedes vito 110 cdi w638 102cv collettore aspirazione semplice(non con farfalle) una turbina a geometria variabile !
    ieri sera tardi gli ho lavorato ancora e adesso e' un po' cambiata la situazione:
    ora arriva al massimo dei giri,ma solo se lo tengo oltre la soglia de 2000 giri e oltre 20 km/ora.
    se,esempio, in prima scendo sotto i 20 km/ora va'in recoverye non si accelera piu' di 3000 giri
    se vado in velocita' superiore e non scendo sotto i 2000 giri,continua a funzionare..
    sinceramente non capisco piu' un c.....
    mi viene da dargli fuoco (se fosse mio)

  • autoriparatore
    sardegna  1
    13/12/2014 - 10:13
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    Il mezzo in questione, in moto da fermo, accellero a tavoletta non supera i 3000 giri, caso vuole che il tuo problema, si manifesta quando riscendi sotto la soglia dei 20kmh velocita', soglia che i sistemi di sicurezza  absairbag non intervengono. Avendo un problema in asr, e' proprio lì che io inizierei a lavorarci. Prova a vedere se riesci a ingannarla, provalo con centralina asr scollegata.

  • autoriparatore
    porcellino  0
    15/12/2014 - 01:25
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    Ti lascio il mio numero Cell. in privato perchè a scrivere le prove da fare ci vuole taaaaaanto tempo.
    chiamami dopo le 13.00.

  • autoriparatore
    yago  0
    15/12/2014 - 12:14
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    caro andrea mafficini a volte basta sapere a cosa servono,e come funzionano taluni dispositivi tipo ASR che tu ai menzionato nella diagnosi, x trovare i guasti nelle vetture; e in questo caso con moooooooolta propabilità il problema è proprio nell'ASR che x tua conoscenza quando non funziona correttamente,la prima cosa che fà è TAGLIARE  ACCELLERAZIONE.....   

  • autoriparatore
    nicola53  0
    15/12/2014 - 13:17
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    Fai scansione centraline è posta dtc, se cè guasto ASR uno straccio di dtc deve esserci, altra cosa controlla livello olio motore se supera il livello max portalo un pò meno del max, vi può sembrare strano ma vi assicuro che non lo è affatto.

  • autoriparatore
    mafficini  0
    17/12/2014 - 08:00
    help:quasi sempre non supera i 3000 giri

    ciao a tutti:
    ho cercato di fare la diagnosi su modulo abs-asr,ma non si riesce ad entrare:allora ho provato a staccare la spina e provato in mezzo:risultato uguale.
    ho continuato prove varie e ho interscambiato tra di loro le elettrovalvole pneumatiche di controllo turbina e egr (che avevo gia' provato a sosotituirle con altre di un vito che si'funzionava bene,ma.. era fermo perche'incidentato) e ho scoperto che mi esce errore egr e vito che funziona molto meglio
    a questo punto credo che siano le le ettrovalvole difettose.
    le ho ordinate e poi vedremo come va'.
    vi faro saperper quanto riguarda abs-asr non so'se e' il modulo difettoso oppure un'interruzione dell'impianto elettrico:devo vedere con calma quando mi ritorna il mezzo che ho dovuto consegnare preche serviva al cliente
    purtroppo qui in romania dove vivo e llavoro)sono quasi tutti maestri e quando mettono le mani loro fanno disastri.
    buone feste a tutti i colleghi,grazie

  • privato
    massclaudia  0
    10/09/2017 - 20:29

    ciao,ho un vito del 2003 ma non supera i 3000 giri.ho cambiato tutti i filti.Ogni tanto funziona bene ma poi senza un motivo apparente non funziona piu e inoltre fà piu fumo.non si accendono spie.ho sostituito il misuratore di massa ma non è servito.aiutatemi se potete

  • autoriparatore
    andpu1  0
    12/09/2017 - 19:10

    apri una nuova discussione .

    e senza diagnosi la vedo difficle . so che difettava il tubicino del sensoere pressione sovralimentazione su quei motori ..e abbastanza a vista sulla paratia che separa vano motore



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?