ROVER & LANDROVER
Informazione Sensore Giri/Fase (albero a gomito)?

| 6
  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2010 - 20:25
    Informazione Sensore Giri/Fase (albero a gomito)?

    Ciao a tutto il forum, Volevo chiedere se il sensore giri/fase (albero a gomito), va fasato col motore visto che ho appena finito di sostituire un motore sul mio Discovery MPI, "MA NON PARTE"... senbra non sia sincronizzata scintilla con fasi del motore...

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2010 - 21:43

    In Sostanza va regolato l'anticipo!!! AIUTO???

  • autoriparatore
    sonomiky  0
    09/04/2010 - 01:26

    Ciao Massimiliano e benvenuto, dovresti eseguire la tua presentazione su apposita sezione secondo me' il profilo e' esauriente ma dovresti andare comunque in fondo alla pag e cliccare su IMPORTANTE. Grazie. Dopo dicci se hai installato un motore preso allo sfascio verificando che effettivamente avesse lo stesso numero identificativo.

  • non definito
    UTENTE  0
    09/04/2010 - 02:05

    Fatto scusa lo avevo cercato, ma mai avrei pensato che era in fondo alla pagina.... [:I] Il motore lo preso da un demolitore militare ed è lo stesso motore che montavo prima identico e stesso hanno, solo messo molto meglio a vederlo smontato, non aveva in rigolino d'olio intorno alle guarnizioni, conpressione buonissima , smontato candele che montava ed erano perfette le ho soffiate (come si fa con un fischietto) e si sono pulite , ho guardato i pistone dal foro delle candele ed è lucido pulito , corpo farfallato perfetto e pulito, sembra nuovo, il mio dita di grasso e olio dappertutto, corpo farfallato non ne parliamo, pistone ne ho tenuto uno di ricordo quello che aveva sbillato e aveva 2/3mm di grosta di olio bruciato... quindi volevo chiedere quando si monta un altro motore che era già in fase e tutto, devo regolare anticipo??? Infatti il motore avviamento e sensore giri/fase gli ho dovuti smontare dal mio vecchio, perchè nel nuovo non c'erano!!!!

  • autoriparatore
    sonomiky  0
    09/04/2010 - 02:32

    Scusa ma hai sbagliato la presentazione. Guarda una di un altro utente dove e' inserita. Ad ogni modo se fossi in te verificherei bene la puleggia dell'albero motore se viene utilizzata dal sensore di giri. Invertila con il tuo vecchio. Non hai la possibilita' di fare una diagnosi?

  • non definito
    UTENTE  0
    09/04/2010 - 03:03

    Purtroppo no non riesco a fare diagnosi , in più se non riesco ad accende il motore, io abito in campagna e dovrei far prendere col carrottrezzi la macchina e portarla da un meccanio o elettrauto e volevo propio evitarlo visto che tra carroattrezzi e meccanico spenderei un bel pò... [B)] Il sensore giri è nel volano e legge i dentino del volano (per i giri) in più a 4 riferimenti di spazio vuoto dove fa scattare la scintilla hai vari cilindri, io devo riuscire il modo di sincronizzare la scintilla (anticipo) nel cilindro giusto...



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?