CHRYSLER ,JEEP, DODGE
debimetro voyager 2.5 TD 00 ?

| 15
  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 12:38
    debimetro voyager 2.5 TD 00 ?

    Sicuramente mi si ? rotto il debimetro (o flussimetro)del mio Voyager.Vorrei provare a smontarlo e ripulirlo prima di comprarne uno nuovo.Dove si trova nel cofano esattamente?Il mio meccanico non lo riesce a trovare[:I]

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 16:04

    mi hanno detto che per questo modello non esiste il debimetro,quindi procedo alla spiegazione del guasto: a motore freddo parte benissimo,anche di questa stagione.In marcia ,dopo i primi 1000-1500 giri perde improvvisamente di potenza e si siede a 10km/h,ripartendo solo al cambio marcia,per risedersi nuovamente in corsa.Cosa pu? essere?Premetto che ha fatto questo difetto ieri mattina,poi ieri a mezzogiorno ? ripartita bene,poi nel pomeriggio si ? ripresentato il difetto.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 16:13

    Devi andare in fondo alla pagina, ti presenti e poi arriveranno le info che cerchi

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 20:14

    Forse prima di dire ? questo o quello ? meglio verificare facendo una diagnosi, si evitano perdite di tempo e spese inutili, e serve anche per insegnare ai tuoi bimbi a non fare le cose a caso o per sentito dire, ma sempre a ragion veduta.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 21:24

    la diagnosi ? stata fatta dal pompista.Ha detto che non dovrebbe essere la pompa ma qualcosa legato al flusso dell'aria,quindi ho pensato al debimetro(cosa detta dal mio meccanico di fiducia,che mi ha a sua volta indirizzato dal pompista),ora devo attendere domani e vedere se sono solo fili elettrici ossidati o qualcosa di pi? grave

  • autoriparatore
    ansservice  0
    19/11/2009 - 21:59

    rdvsnc ha scritto:
    Avevo anchio dei dubbi sulla presenza del debimentro su questo motore vm 2.5 TD . Poi qua sul forum mi hanno detto che esiste ed e un oggettino di gomma fatto a froma di "L" nell cui angolo trovi il connettore elettrico a due fili. Una parte (di sezione piu grossa ) va infilata con una leggera pressione dentro il manicotto di gomma di aspirazione (quello grosso con tanti rettangoli disegnatii sopra in rilievo modello "vertebre" che proviene direttamente dal filtro dell aria. L atra parte ( e qui vengono i miei dubbi che funga proprio da debimetro ),non me ne volgite a male visto che non sono un riparatore, Si infila in un tubo di gomma di sezione minore che termina in un "bussolotto" cilindrcio , montato a DX della pompa di iniezione con una stafetta e un dado dell 8. Per visualizzare l oggetto in questione la cui traduziuone sembra esser dall inglese "riscaldamento ventilato basamento " ti convien smontare a dx della vaschetta dell idroguida l altro "bussoltto " di plastica nera ,cerchio verde, di forma pero rettangolare fissatto davanti con due dadi del 10,freccerosse, e dietro e infilato dentro al manicotto in questione stretto cn una fascetta stringitubo. Segui il manicotto e qualche decimetro dietro trovi l oggetto "misterioso" Per accedere ancora meglio si puo anche smontare (sempre con una fascetta) il tubo nero lisco dell intercooler (credo) . Immagine:
    [img]/Public/data/rdvsnc/20091119173451_motore1.JPG[/img]
    20,48?KB
    era giusto aspettare presentazione, mi sorge qualche dubbio sul lavoro del cambio se uno ? corretto lo ? in tutto [}:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    20/11/2009 - 01:04

    Messaggio rimosso

  • non definito
    UTENTE  0
    25/11/2009 - 11:58

    ora il pompista,dopo giorni di ricerche,si sta concentrando sull'attuatore della pompa oppure sulla centralina.Ha contattato la ditta di Bologna che le commercializza per farsi mandare un esploso e questi gli hanno detto che non posso smontare un'altra centralina usata per sostituirla...sto iniziando a cercare un'altra auto...

  • non definito
    UTENTE  0
    25/11/2009 - 12:14

    provare prima a cercare un altro meccanico no?? potrebbe essere una stupidata... il kat tappato, egr inchiodato aperto, turbina, distribuzione lunga....

  • non definito
    UTENTE  0
    26/11/2009 - 22:47

    Io ho eliminato l EGR staccando i due tubettini dell aria dal solenoide di attuazione,sembra dico sembra che consuma e addirittura fuma meno. Una volta li ho rimontati invertiti , nel momento in cui l EGR si attuava ad intermittezna lunga,il motore si ingozzava comletamente e lo scarico fumava brutalmente oltre ad emanare un odore fortissimo di gas di scarico. Mi sembra strano che sia l attuatore sinceramente ..pero dal voyager ci si puo aspettare di tutto e di piu!!![:D][:D] Qualche codice diagnosi? giusto per avvicinarsi ,fuochino ,fuochino.... .

  • non definito
    UTENTE  0
    04/12/2009 - 10:07

    non ci capisco pi? nulla... il pompista ha cambiato il pedale dell'acceleratore e ora...non va nemmeno pi? in moto!Ha telefonato anche alla Chrysler ma nessuno sa dirgli nulla.Mi ha detto che il computer dava difetto nella zona del pedale(cos? ha detto) e ,dopo il cambio,non va neanche pi? in moto!Ormai l'ha chiusa e messa fuori dall'autofficina.Sto girando per comprare un'altra auto .Sono davvero demoralizzata!20 giorni di meccanico e nessuno tira fuori un ragno da un buco[:(]

  • non definito
    UTENTE  0
    06/12/2009 - 02:14

    Il voyager va in moto anche senza il pedale dell acceleratore solo che rimane al minimo

  • non definito
    UTENTE  0
    06/12/2009 - 06:18

    Mi sa che si****** l'ha venduto, non si ? fatta pi? sentire!

  • non definito
    UTENTE  0
    06/12/2009 - 21:20

    in effetti domani mattina vado a comprare un'altra macchina,la concessionaria mi ritira per 2.000 euro il catorcio anche se non va in moto.D'altronde io non posso aspettare ancora,siamo in 5 in famiglia tra cui 2 gemellini di 2 anni e senza macchina ? davvero un disastro!Facciamo normalmente viaggi lunghi(500 km per raggiungere i suoceri)e dobbiamo viaggiare comodi.Rimango comunque in Chrysler,con un'auto pi? recente e,spero,pi? affidabile...per scaramanzia mi far? regalare un bel cornetto!

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2009 - 07:11

    Auguri per la tua nuova macchina[:264]



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?