Sostituzione cinghia servizi classe A 170 CDI

| 16
  • non definito
    UTENTE  0
    01/07/2009 - 22:51
    Sostituzione cinghia servizi classe A 170 CDI

    Ciao a tutti i colleghi!!! Questa ? la mia prima visita su questo forum!!! Volevo chiedervi se ? possibile sostituire la cinghia servizi ad una classe A 170 CDI togliendo solo il riparo sottomotore e il passaruota.... Lo spazio ? pochissimo, ma non riesco a capire cos'altro togliere per fare spazio!!! Poi volevo sapere se serve qualche chiave particolare, se ha un tendicinghia automatico e se si qual'? dei 3 cuscinetti???? Questi non si muovono!!! Grazie a tutti!!!

  • autoriparatore
    coopersd  0
    01/07/2009 - 23:14

    certo che ? possibile, ha un tenditore automatico da ruotare in senso orario, devi usare una chiave esagonale da 15, ? scomodo, io utilizzo una apposita chiave...

  • non definito
    UTENTE  0
    01/07/2009 - 23:16

    Ma ? il primo cuscinetto in basso???

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2009 - 00:26

    non ? quello in basso ? quello di centro vicino alla puleggia albero motore, se hai un attrezzo divaricatore mettilo tra la culla e il motore e riesci a guadagnare un p? di spazio

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2009 - 07:58

    Ok Grazie!!!! K schifo di auto....

  • autoriparatore
    bilico  0
    02/07/2009 - 12:38

    ti conviene sot tutta la piastra cuscinetti abbassando la culla nel lato post

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2009 - 13:51

    Grazie a tutti!!! Cmq era pi? semplice del previsto... Forse era la stanchezza dopo 12 ore di lavoro.... Grazie di nuovo!!

  • non definito
    UTENTE  0
    04/07/2009 - 01:58

    bilico ha scritto:
    ti conviene sot tutta la piastra cuscinetti abbassando la culla nel lato post
    Ciao a tutti ma si riesce a abbassare da un lato il motore per sostituire il tendicinghia che sta benedetta macchina lo porta montato sopra il motore.oppure conviene abbassare la culla con tutto il motore.Stessa domanda per quando si fa la frizione si riesce senza staccare tutto?sta macchina ? proprio strana[:(]io una ne ho fatta tempo f?(un anno)e ho tirato gi? tutto,naaa faticata[V]

  • autoriparatore
    luigiv  1
    04/07/2009 - 17:19

    togliere le vite della culla lato cinghia allentare vite della culla lato oopposto togliere il supporto motore lato cinghia abbassare il piu' possibile il motore con chiave toex e cricchetto si f? buon lavoro.ps controllare frizione alternatore molte volte bloccato.ciao ciao

  • autoriparatore
    coopersd  0
    04/07/2009 - 19:38

    sembra difficile quella car ma ? tutto semplice, basta essere attrezzati,ne faccio tutti i giorni e vi garantisco che ? meglio una classe A che una Palio.

  • autoriparatore
    bilico  0
    05/07/2009 - 20:43

    quoto x cooper anke io io ne faccio molto sia 168 ke 169 1he 1/2 a volte anke a terra allentare la barca lato ant e togliere del tutto i bulloni centrali e post SENZA staccare il supporto mot (a volte si rovina la Filetttura ) a dimaticavo staccare bulloni da 6 dei passaruota entrambi buon lavoro

  • non definito
    UTENTE  1
    14/07/2009 - 08:13

    Beh k ? meglio di una Palio ho grossi dubbi!! Cmq grazie!!!

  • autoriparatore
    gasluc01  0
    14/07/2009 - 08:18

    bilico ha scritto:
    ti conviene sot tutta la piastra cuscinetti abbassando la culla nel lato post
    anchio li cambio sempre con il kit originale

  • privato
    fcasch  0
    28/11/2017 - 16:42

    Classe A 180 cdi 2010 sostituzione cinghia e rulli servizii.......ma bisogna tirare giù  tutto il Motore?....

  • autoriparatore
    omac  0
    28/11/2017 - 22:58

    Assolutamente no. Logico ed inevitabile che ci vuole attrezzatura e pazienza.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    29/11/2017 - 00:14

    Per chi ha esperienza e pratica e' un lavoro da meno di 30 minuti.....il trucco è crearsi spazio con poche cose come un pezzo di legno fra motore e telaio...quel poco che aiuta.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?