Ciao, prova a controllare il sensore pressione dell'aria posto nel tubo aspirazione, lo provi coi valori reali in diagnosi, sia a motore caldo che a freddo e provi a muoverlo con le mani mentre sei in diagnosi a vedere se cambia il valore. Con l'errore di questo tipo vuol dire che hai troppa pressione nel tubo, dunque o ? il sensore starato o qualche tubicino che perde o invertiti.
grazie dopo provo il sensore allora perche' i tubicini di depressione li avevo gia' controllati e anche controllato se erano invertiti mi son accorto una cosa prima , nei valori reali al minimo il misuratore aria stava un po' piu' alto della soglia nominale ma credo non centri perche' altrimenti mi darebbe ricircolo gas di scarico...provero' controlllare il sensore pressione....grazie intanto poi ti faccio sapere !!
ciao ! allora ho confrontato i valori con un altra auto uguale che fatalita' mi ? arrivata e al minimo son tutti regolari ,ho provato anche sostituire il sensore di pressione con uno nuovo e fa la stessa identica cosa:errore p0234 regolazione della pressione di sovralimentazione limite di regolazione superato per eccesso...dati congelati almomento del guasto:rpm2770,coppia214.0 nm,velocita' 140.0 km\h carico62,4%,pressione assoluta2305.2 bar ....mi viene qualche dubbio che vada in protezione perche' ? stata ritoccata la mappa...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autofficina garbuio ha scritto: ciao ! allora ho confrontato i valori con un altra auto uguale che fatalita' mi ? arrivata e al minimo son tutti regolari ,ho provato anche sostituire il sensore di pressione con uno nuovo e fa la stessa identica cosa:errore p0234 regolazione della pressione di sovralimentazione limite di regolazione superato per eccesso...dati congelati almomento del guasto:rpm2770,coppia214.0 nm,velocita' 140.0 km\h carico62,4%,pressione assoluta2305.2 bar ....mi viene qualche dubbio che vada in protezione perche' ? stata ritoccata la mappa... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> tipico difetto di geometria mal adattata, controlla la valvola n75 con tutti i tubicni di depressione
ciao a tutti ,ho un problema con un 'audi a3 anno 2005 motore bkd 2.0 tdi.. l'auto guidando normale in citta' va bene ,pero' se si fa una tirata percio' arriva verso 4500 5000giri l'auto va in recovery e non corre piu' ed esce l'errore p0239 pressione sovralimentazione limite in eccesso...il cliente si ? accorto che lo fa anche in autostrada appena si superano i 140 all'ora anche andando su di velocita' piano,ho provato sostituire il cassoncino elettronico delle valvole che regolano la pressione ma niente,ho controllato anche la geometria della turbina e niente potete darmi qualche aiuto? un'altra cosa ...ha il cambio dsg ma non credo sia quello il problema ,avevo anche un dubbio che sia stata ritoccata la mappa ....grazie a tutti!