non ho ancora risolto, montato pompa alta pressione nuova e non parte.... spero di risolvere il problema e Vi far? sapere
Finalmente risolto il problema. Dopo aver sostituito la pompa altra pressione per la rottura dell'alberino interno, ho erroneamente sottovalutato il codice difetto P0190 (sensore pressione carburante) che reputavo legato al non passaggio del gasolio nel flauto dove ? posto codesto sensore. I parametri ingegneristici mi davano l'alta pressione a 1800 bar di fisso con 3 diagnostiche diverse, ho sostituito il sensore e il furgone si ? rimesso in moto. N.b. anche cancellando il difetto era sufficiente accendere il quadro senza fare avviamenti per rilevare l'errore. buon lavoro a tutti
automezzo:fiat ducato 2.3 multijet 130.000 km difetto: il furgone si e spento in marcia a 130 al ora pero poi si e riacceso e e ho fatto altri 20 km poi si e rispento dopo 5,6 prove a riacceso e ho rikaminatto per un po poi si e spento e non ha acceso piu. ho smontatto la pompa dell gasolio sotto i sedili si come faceva un strano rumore e il gasolio usciva pero se smonti i ingetori la nafta non esce. qualcuno mi puo aiutare a spegare che puo essere prima che lo porto dall meccanico!! grazie
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">LUKAS ha scritto: automezzo:fiat ducato 2.3 multijet 130.000 km difetto: il furgone si e spento in marcia a 130 al ora pero poi si e riacceso e e ho fatto altri 20 km poi si e rispento dopo 5,6 prove a riacceso e ho rikaminatto per un po poi si e spento e non ha acceso piu. ho smontatto la pompa dell gasolio sotto i sedili si come faceva un strano rumore e il gasolio usciva pero se smonti i ingetori la nafta non esce. qualcuno mi puo aiutare a spegare che puo essere prima che lo porto dall meccanico!! grazie </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Prima di tutto presentazione....e...comunque,per fortuna che non esce nafta dagli iniettori!!!!Se uscisse un minimo schizzo arriverebbe a 3-400 bar e sarebbe capace di bucarti una mano!!!Sui moderni diesel se arriva o no gasolio si vede solo con il diagnostico!!!!Quindi,vuoi un consiglio???Portalo dal meccanico,potrebbero essere 100 cose!!!
buongiorno a tutti ho gia scritto del mio problema sul ducato! lo portato dal mechanico e mi hano fatto la diagnosi ed esche errore pompa alta presione, il mechanico insiste che e la pompa, pero tutti mi dicono e e inposibile su un mottore cosi nuovo !! qualcuno mi puo aiutare prima che sto mechanico mi spena vivo!!! grazzie ps. mi sembra tantto simile al problema di bruno enrico AUTOMEZZO: Fiat Ducato 2.3 jtd anno 2006 codice motore F1AE0481C Km. 160.000 DIFETTO: il furgone si ? spento in marcia PROCEDURE: la diagnosi segnala codice P0191 (sensore pressione carburante) Fino all'ingresso pompa alta pressione la nafta arriva oltre la pompa nulla in avviamento lo scarico non fuma (altro dettaglio) RISOLUZIONE: smonto la parte posteriore della pompa e mi trovo l'alberino rotto CASO RISOLTO
AUTOMEZZO: Fiat Ducato 2.3 jtd anno 2006 codice motore F1AE0481C Km. 160.000 DIFETTO: il furgone si ? spento in marcia PROCEDURE: la diagnosi segnala codice P0191 (sensore pressione carburante) Fino all'ingresso pompa alta pressione la nafta arriva oltre la pompa nulla in avviamento lo scarico non fuma (altro dettaglio) RISOLUZIONE: smonto la parte posteriore della pompa e mi trovo l'alberino rotto <font size="3"><font color="red">CASO RISOLTO</font id="red"></font id="size3">