audi a3 tergicristallo anteriore non funziona pi?

| 36
  • autoriparatore
    gionnj76  0
    23/09/2009 - 01:06

    ciao ,vedi che ? messa ad incastro al disopra dei fusibili ed ? piatta quadrata,comunque vedi bene se il motorino sia bruciato perch? se salta prima il motorino si salva la centralina a volte.saluti

  • autoriparatore
    gionnj76  0
    23/09/2009 - 01:07

    haaaaa dimenticavo togli il kit dopo aver istallato il nuovo motorino e centralina.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/09/2009 - 08:40

    ciao.ho appena provato a cambiare la centralina ma i tergi anteriori non funzionano.con il cofano chiuso. qual'? il fusibile da controllare? ps:la centralina era sotto il volante e aveva la connessione air bag

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    23/09/2009 - 14:50

    e il motorino da sost. no la centralina ,quarda sul motorino tergi ci sono tre fili uno e positivo,uno negativo,e l'atro e lin (can bus)il fusibile se non hai alimentazione e nella e box che sta nel cofano.

  • autoriparatore
    gigiomio  0
    23/09/2009 - 16:19

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">piero a5 ha scritto: e il motorino da sost. no la centralina ,quarda sul motorino tergi ci sono tre fili uno e positivo,uno negativo,e l'atro e lin (can bus)il fusibile se non hai alimentazione e nella e box che sta nel cofano. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">confermo e leva il kit xeno su qulle auto bruciano il motorino tergi.ciao

  • autoriparatore
    gemme  0
    23/09/2009 - 17:16

    GIA' CAPITATO !!! CAMBIA IL MOTORINO TERGI RICORDA TI TOGLIERE LO XENO ! DENUNCIA CHI TE LO HA VENDUTO ! PS se non hai il software giusto nn puoi codificare la centralina comando e il tergi nuovo NN va ugualmente ! Serve la codifica VW

  • non definito
    UTENTE  0
    23/09/2009 - 17:31

    ciao butta via il kit che hai montato ai fari e cambia motorino tergi[:)]

  • autoriparatore
    gemme  0
    23/09/2009 - 17:53

    Colleghi nessuno e' riuscito a risolvere questo problema con modifiche varie o KIT appositi ?

  • autoriparatore
    delta  0
    23/09/2009 - 18:04

    ci sono dei kit appositi per queste macchine, costano u p? di pi? ma dovrebbero funzionare bene doveva essere il tuo venditore a consigliarti bene delta

  • non definito
    UTENTE  0
    23/09/2009 - 18:45

    allora vi aggiorno:la leva dei tergi comanda la centralina sotto il volante,la quale comanda il porta rele sotto il cruscotto vicino ai fusibili,il quale comanda il sensore pioggia,il quale manda il segnale al motorino tergi.st? ca** che capivo come funzionava!! Sul motorino tergi ho 3 fili di cui:il primo ? una massa,il secondo ? una alimentazione e il terzo ? il segnale che mi arriva dal porta rele.la massa e l'alimentazione ci sono,come faccio a vedere se arriva il segnale?ps:il fusibile 31 dei tergi ? integro La domanda ?:come faccio a sapere se ? il motorino tergi andato?

  • autoriparatore
    beta  0
    23/09/2009 - 19:52

    se il segnale ? in pwm ci serve l'oscilloscopio.se i fili sono 3 solo cosi' puo' funzionare come ? difficile riparare e lavorare

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    23/09/2009 - 21:30

    al 99,9 e andato[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    24/09/2009 - 21:11

    ho sostituito il motorino tergi e tutto ? funzionato alla grande!il problema del clima non era collegato perch? si era rotto il compressore del clima. Grazie di cuore ragazzi! PROBLEMA RISOLTO

  • autoriparatore
    ansservice  0
    24/09/2009 - 21:24

    scusa una domanda ma ora chi paga!!!!!!!!! [:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    24/09/2009 - 22:57

    Ciao a tutti! Che l'Audi A3 "brucia" i motorini dei tergi dopo l'installazione di un kit Xeno ? risaputo..! Quello che invece molti non sanno sono le cause e i rimedi..! La causa ? il forte disturbo elettromagnetico generato dal trasformatore nelle centraline xeno. Questo disturbo su praticamente tutte le auto viene schermato dalla normale massa dell'auto, mentre nell'Audi A3, evidentemente per qualche errore di progettazione, si infila nel tergicristallo e v? a sprogrammare una componente (quella che contiene il codice identificativo del motorino). E purtroppo, che io sappia, non ? riparabile ne riprogrammabile. Unico rimedio al guasto ? la sostituzione del motorino stesso e la sua programmazione (si effettua anche con il KTS Bosch). Rimedio! Se vi capita un'A3 che deve montare lo Xeno, niente paura! Il rimedio c'?... Le centraline Xeno esistono di 2 tipi, sottili o normali. Quelle sottili sono sempre da preferire. Costano un p? di pi? ma danno molte meno rogne (per via della loro ridotta emissione di disturbi). Poi ci sono quelle normali, grosse e pesanti. E sono proprio loro di solito a far casino sull'A3. Anche se dovete motare queste comunque, se montate in un certo modo, non creano problemi. Il trucco ? montarle il pi? lontano possibile da qualsiasi cablaggio e il pi? "pesantemente" possibile collegate a massa (quindi no fissaggi con biadesivo o fascette). Io su quest'auto smonto il frontale e collego le due staffe nei due punti di massa sotto ai fari. Oppure proprio sotto al lamierato dei passaruota. Qui, essendo in una "gabbia di ferro" non d? problemi e pu? essere fissata anche con il biadesivo potente! E' un p? scomodo ma almeno si ha la sicurezza di non rivedere il cliente alla prima pioggia!

  • autoriparatore
    rosam  0
    24/09/2009 - 23:16

    ciao sono massimo ,se vuoi montare il kit normale devi montare un rel? prendi l' alimentazione dalla batteria e usare l'impulso originale per attivare solo il rel?,mettendo una lampada a resistenza.puo' solo rimanere la spia avaria luci accesa ma funziona, se il tergi non funziona si toglie il morsetto si ricollega e si resetta dopo aver camminato alcuni minuti da solo ame ? capitato cosi. per la spia esistono i canceller.

  • autoriparatore
    beta  0
    25/09/2009 - 08:17

    scusa ma i canceller cosa sono?

  • privato
    pasquale  0
    25/09/2009 - 08:42

    Visto che sti benedetti kit non sono omologati sulle vetture dove vengono montati e che creano tanti problemi per me la migliore soluzione ? non montarli. PS:non scatenatevi contro di me questo ? il mio parere personale.

  • autoriparatore
    gavazzisergio  0
    25/09/2009 - 08:50

    io sono d' accordo con pasquale ho dovuto toglierlo da una clio era venuto fuori di tutto anche ritrovarsi la macchina aperta dopo averla chiusa non chiedetemi perch? so solo che dopo non lo ha pi? fatto

  • autoriparatore
    ciccio70  0
    25/09/2009 - 09:10

    quioto pasquale[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/09/2009 - 12:45

    anche a me suciede tuti i giorni a chambiarli queste scifece golf 5 chambiato 3 volte tirato via i xenon e tuto va bene ,tempo fa o preso in italia cit omologati e da tre ani che quste machine non ano problemi ..ciao a tuti

  • non definito
    UTENTE  0
    25/09/2009 - 14:07

    [quote]pasquale ha scritto: Visto che sti benedetti kit non sono omologati sulle vetture dove vengono montati e che creano tanti problemi per me la migliore soluzione ? non montarli. quoto[:)][:)]

  • autoriparatore
    beta  0
    25/09/2009 - 14:31

    scusami ma sarei curioso ora ki paga l'operazione

  • non definito
    UTENTE  0
    25/09/2009 - 14:40

    Il warning canceller ? un semplice condensatore\resistenza. Oramai quasi tutte le macchine hanno la spia di lampade bruciate, la quale sente l'assorbimento delle varie lampadine. Siccome lo Xeno assorbe molto diversamente da una normale lampada, sente uno "scompenso" e accende la spia. Su alcune Audi e altre capita anche che tolga direttamente corrente ai fari. Lo Xeno appena acceso assorbe anche 120 Watt, poi dopo pochi secondi si stabilizza a 35/40. Il condensatore livella questi sbalzi e la spia non si accende.[:)] Io sono favorevole al montaggio, che se fatto a regola (quella descritta per l'A3 vale per tutte le auto in linea di massima... per stare sicuri!) non crea problemi. Di notte si vede molto meglio e un sacco di persone anziane mi hanno ringraziato...! Per? non bisogna farsi prendere dalle gradazioni "esotiche" di colore, tipo 8.000K, 10.000K ecc... La luce ? pi? blu e pi? "fica", ma ne fanno molta di meno. Il massimo ? la gradazione 4.300 (quella degli Xeno di serie...) ma visto che ? introvabile va benissimo la 5.000K. [8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    26/09/2009 - 13:05

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ansservice ha scritto: scusa una domanda ma ora chi paga!!!!!!!!! [:)] ansservice </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> purtroppo stavolta pago io il motorino e tutte le ore perse.ma cmq d'ora in poi basta montaggi kit xeno su auto simili da parte mia. ciao!

  • autoriparatore
    ansservice  0
    26/09/2009 - 16:52

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">bargna ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ansservice ha scritto: scusa una domanda ma ora chi paga!!!!!!!!! [:)] ansservice </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> purtroppo stavolta pago io il motorino e tutte le ore perse.ma cmq d'ora in poi basta montaggi kit xeno su auto simili da parte mia. ciao! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusa ma non ancora capisci una cosa non montarli su nessuna sono illegali, e quando le forze dell'ordine faronno sequestro il cliente dir? e stato (bargna) [:D] ansservice

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    27/09/2009 - 11:19

    quoto,quoto,quoto[:D][:D][:D]<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ansservice ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">bargna ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ansservice ha scritto: scusa una domanda ma ora chi paga!!!!!!!!! [:)] ansservice </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> purtroppo stavolta pago io il motorino e tutte le ore perse.ma cmq d'ora in poi basta montaggi kit xeno su auto simili da parte mia. ciao! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusa ma non ancora capisci una cosa non montarli su nessuna sono illegali, e quando le forze dell'ordine faronno sequestro il cliente dir? e stato (bargna) [:D] ansservice </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    27/09/2009 - 11:35

    non sono illegali almeno che hanno: l'autoregolazione,la parabola lenticolare,e i lavafari. se ci sono questi tre requisiti sul faro la polizia non potra' fare nulla.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/09/2009 - 12:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">burgiomotorsport ha scritto: non sono illegali almeno che hanno: l'autoregolazione,la parabola lenticolare,e i lavafari. se ci sono questi tre requisiti sul faro la polizia non potra' fare nulla. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> mi sembra che il lavafari non sia piu' necessario se ho detto cazzz scusa burgio[:)]

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    27/09/2009 - 14:40

    no marco! sono necessari piu' degli altri componenti in quanto lo xenon produce una luce fredda!! e in caso di neve il calore della lampada non riesce a sciogliere la neve attaccata al faro, di conseguenza gli spruzzi sui fari tolgono il residuo di neve, credimi e' importante x la sicurezza stradale.....

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    27/09/2009 - 15:03

    pippo, noi facciamo il nostro dovere qui nel forum e lo facciamo bene. poveri x ki risponde con la pancia invece di farlo con il cervello...[8D][8D][8D][8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    28/09/2009 - 15:41

    [:D] per Pippo(autosprint) per burgio dai per una volta che ho detto una cazzz...[:D][:D] l'ho fatto apposta per vedere se eravate attenti[:D][:D][:D][:D] ciao ciao

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    29/09/2009 - 23:56

    noi lo siamo quasi sempre attenti e lo facciamo anche affinche' nessuno vigili su di noi per constatare il nostro grado di disattenzione... comunque sei simpatico ciao...

  • non definito
    UTENTE  0
    01/10/2009 - 21:01

    io se devo essere sincero non riesco a capire perch? sono illegali:vedi meglio sia sull'asciutto sia sul bagnato,la gente ti vede anche di giorno.....una volta che sono regolati giusti non credo che diano problemi. e poi sono anche belli!Io in famiglia ho una Stilo,una Punto 188 e una Ypsilon nuova e su tutte e tr? ho su il kit da 6000k.una volta al mese controllo che non siano sregolati e basta. Il fatto che in caso di neve non si pulisca il faro mi sembra una str.... perch?: -quando nevica rimane pi? chiaro del solito e ti vedono comunque -ho visto che quando nevica davvero la mattina col cavolo che i lavafari ti tolgono la neve. Poi rispetto il parere di tutti e soprattutto i 2000 euro circa dell' impianto originale.ciao ragazzi

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    01/10/2009 - 23:55

    bargna!!! anche se regoli in maniera perfetta i fari, cioe' il fascio di luce, tu sarai sempre un "taglialegna" in strada!!! in quanto metti a repentaglio la vita di chi ti incrocia. ad esempio in una strada extraurbana stretta con la pioggia!!! " lo vuoi capire che lo xenon e' una luce che gode di una luminosita' molto indenza"? e se non sono dentro le norme cui delle persone(ingegneri), che hanno costatato che non diano fastidio alla guida di chi ti viene di fronte!!!! quindi cerca di rispettare le leggi della sicurezza stradale!!! cioe' di non installare impianti xenon fuori norma!!!!! te lo gia' citato sopra per poter installare un'impianto xenon rispettando le norme di legge, devi assolutamente attenerti a disporre su una car: un impianto lavafari, un'impianto di regolazione automatica assistita e una parabola lenticolare!!!!! se non rispetti queste norme sarai un'automobilista fuorilegge, quindi rischi anche qualche denuncia per lesioni alla pupilla se sfortunatamente proietti il tuo fascio di luce addosso a qualche povero guidatore!!! vatti a cercare la vera omologazione di questi impianti o per lo meno dai un'occhiata alle car che lo installano di serie per capire cosa ce' dietro a un'impianto xenon!!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    22/09/2009 - 20:26
    audi a3 tergicristallo anteriore non funziona pi?

    ciao ragazzi.Ho montato in officina dei fari allo xeno su una audi a3 2.0 tdi del 2005. dopo un paio di giorni il cliente mi dice che i tergi anteriori e il clima non funzionano pi?.. Sul tergi anteriore la massa e il positivo ci arrivano,il segnale di comando no.Ho ordinato la centralina confort numero 8P0953549F ma non riesco a trovarla in vettura.Dicono sia sotto il piantone zona rele,ma non ci st?...qualcuno s? aiutarmi? grazie



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?