polo 1.2 12v 3 cil.miscela troppo povera

| 17
  • autoriparatore
    delta  0
    30/09/2009 - 23:30

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di yogy ciao a tutti, ho questa macchina in officina (anno 2002 motore AZQ- versione 9N1)con spia motore acccesa,in diagnosi:miscela troppo povera:mem & segnale velocita':mem- monta anche impianto a gas.il corpo farfallato ? sporco sarebbe utile pulirlo e fare adattamento? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> indubbiamente si, il corpo farfalla va pulito,ma non ? la causa del problema controlla gas di scarico , segnale sonda lambda, possibile iniettori otturati ,visto che monta il gpl delta

  • autoriparatore
    ducafer  0
    30/09/2009 - 23:35

    possibile anche un aggiornamento centralina

  • autoriparatore
    yogy  0
    30/09/2009 - 23:36

    grazie,faro'un controllo sia a benzina che a gas oltre a controllare quanto hai detto.

  • non definito
    UTENTE  0
    01/10/2009 - 13:15

    Guarda dall'integratore lambda se il problema ? a benzina o a gas, quasi certamente il secondo perch? di solito l'impianto viene montato per usarlo, sistema l'impianto del gas, azzeri i parametri e ricontrolli.

  • autoriparatore
    yogy  0
    01/10/2009 - 14:29

    quello che ho notato di strano (a benzina) osservando i parametri ?: integratore lambda al minimo = -21% a 3300 giri = -17% in rilascio torna a 0% regolazione sonda a monte del kat.= -21% la sonda lambda a monte e l'integratore lambda lavorano quasi allo stesso modo. tensione lambda a monte al minimo=1,48v a 3000giri=1,50v l'impianto a gas ? quello con gli iniettori sul coll.aspirazione.eventuali correzioni sul gas nn posso farle,perche'sia possibile tramite diagnosi

  • non definito
    UTENTE  0
    01/10/2009 - 19:57

    Se la macchina ? andata fuori parametri a gas ? normale trovare quei valori, fai la stessa prova a gas e vedi come lavora. Controlla anche l'adattamento lambda di quanto ? spostato, poi resetta parametri auto adattativi, controlla se l'adattamento ? tornato a 0, e poi vedi integratore prima a benzina e poi a gas: se l'ipotesi ? giusta dovresti trovarlo che lavora intorno allo 0 a benzina e molto spostato verso il + a gas. In rilascio, e in tutte le condizioni in cui non lavora la sonda lambda, ? normale che l'integratore vada a 0, in tutte le altre condizioni lo devi sempre vedere muoversi, il pi? possibile intorno allo 0, indice di carburazione giusta. Fai queste prove e fai sapere.

  • autoriparatore
    yogy  0
    01/10/2009 - 20:23

    ho controllato i gas di scarico sia a benzina che a gas i valori sono buoni,facendo un giro a benzina e tirando la macchina ho notato che era avvenuta qualche mancata accensione perche' per alcuni secondi ha lampeggiato la spia col simbolo del motore. in diagnosi mancata accensione cilindro 3.domani faro' altri controlli tra cui qelli gia 'descritti(gianmario). grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    01/10/2009 - 21:44

    al di fuori di pulire la farfalla ... aggiornamento centralina....... togliere il pettine della sonda lambda e saldare i contatti in piu non dimenticarti di mettee quella piccola resistenza nel circuitom ..... spero di esserti utile

  • autoriparatore
    yogy  0
    02/10/2009 - 11:16

    ho fatto controllare con il numero di telaio per questa macchina nn ? previsto un aggiornamento software, controllero' i pin sulla sonda lambda,ma nn ho capito a cosa serve e dove va messa la resistenza,come dice il cliente la spia era accesa ancora prima di mettere l'impianto a gas, ma indipendentemente da questo sto cercando di fare un controllo un po a 360?,grazie vi terro' informati.anche perche' di recente hanno smontato testa cil. e sostituto la catena con i tenditori.

  • autoriparatore
    yogy  0
    03/10/2009 - 10:15

    credo di aver risolto,ho sostituito il filtro benzina (ostruito) e sul coperchio punterie eliminato un' aspirazione d'aria. l'ho usata a benzina ed a gas la spia nn si' ? piu' accesa. grazie per i suggerimenti!

  • autoriparatore
    ansservice  0
    03/10/2009 - 15:41

    ritorna, ritorna le spie sono peggio dei nemici [:D][:D] ti auguro di no ma!!! ansservice

  • autoriparatore
    yogy  0
    03/10/2009 - 15:49

    anche io mi auguro di no,ma staremo a vedere, ciao anns!

  • non definito
    UTENTE  0
    04/10/2009 - 11:19

    La spia si accende dopo un po', se controlli dall'integratore lambda lo sai subito.

  • autoriparatore
    ripacar  0
    04/10/2009 - 11:27

    ciao, fai anche la prova compressione,tanto per togliersi un dubbio

  • autoriparatore
    yogy  0
    04/10/2009 - 19:45

    Ho percorso 40km a benzina ed una 10 a gas proprio perche' so che la spia nn si accende subito,ma tutto ok! se si dovesse ripresentare vi terr? informati.ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    04/10/2009 - 21:02

    [:p]Salve raga io penso che il problema sia dovuto dalla portata di carburante, se non sbaglio l'arrivo di carburante al flauto e dal lato cilindro 1 quindi su strada se il carburante non e sufficente il cilindro che ne risente e propio il terzo che ne pensarte?[:D]

  • autoriparatore
    yogy  0
    30/09/2009 - 23:20
    polo 1.2 12v 3 cil.miscela troppo povera

    ciao a tutti, ho questa macchina in officina (anno 2002 motore AZQ- versione 9N1)con spia motore acccesa,in diagnosi:miscela troppo povera:mem & segnale velocita':mem- monta anche impianto a gas.il corpo farfallato ? sporco sarebbe utile pulirlo e fare adattamento?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?