lancia y minimo alta

| 16
  • non definito
    UTENTE  0
    21/10/2009 - 20:23

    Hai provato a fare "apprendimento farfalla" con diagnosi? Se tutto il resto ? ok, potresti risolver cos

  • non definito
    UTENTE  0
    21/10/2009 - 20:29

    controllare sensore temperatura acqua. se possibile fare azzeramento parametri autoadattativi. saluti

  • autoriparatore
    speedcontrol84  0
    21/10/2009 - 22:10

    anche se non ci sono errori capita a volte che il gruppo farfalla non funzioni pi? correttamente,anche se cambi solo motrino passo passo...4 mesi fa avevo lo stesso problema con punto primo tipo..cambiato motorino passo passo ma tutto uguale,finch? ho preso un gruppo farfalla completo dall demolitore e dal quel momento in poi con semplice azzeramento e quel gruppo non ho avuto pi? problemi..spero sia stato d'aiuto..saluti,speed

  • autoriparatore
    cavallopazzo  0
    27/10/2009 - 13:31

    salva con tester fiat non si pu? fare apprendimento della farfalla ed i valori sono tutti ok ma il minimo non vuole andare il motorino passo passo sono di quelli che non si cambiamo

  • non definito
    UTENTE  0
    27/10/2009 - 18:28

    non e' che si e staccato il gommino del filo acceleratore e va sotto alla farfallina?

  • autoriparatore
    mirko  0
    27/10/2009 - 20:01

    Prova a controllare il valore angolo farfalla (potenziometro farfalla) Mi ? capitato tempo fa , a farfalla chiusa mi dava 35? e il minimo alto

  • autoriparatore
    cavallopazzo  0
    28/10/2009 - 13:30

    no il gommino e apposto e anche la farfalla in parametri e ok

  • non definito
    UTENTE  0
    28/10/2009 - 13:41

    prova a sostituire sensore temperatura acqua

  • non definito
    UTENTE  0
    29/10/2009 - 00:45

    Ciao.!se il minimo sta alto circa dai 2500-3500 giri sostituisci il corpo farfallato.in diagnosi controlla il delta passi deve essere circa dai 29 ai 35 passi al minimo,se il valore non e quello sostituisci il motore passo passo.Esiste un attrezzo fiat per estrarre il motorino,esiste anche il ricambio che ? quello della 600 1.1

  • non definito
    UTENTE  0
    29/10/2009 - 09:28

    se la centralina ? una IAW 16F cambia il corpo farfallato e rinforza le masse della centralina. Fai apprendimento della ruota fonica con cinque accelerate a fondo progressive. ciao

  • autoriparatore
    cavallopazzo  0
    29/10/2009 - 13:40

    appena mi rientra la macchina faro le prove comunque il sensore temperatura refrigerante l ho gia cambiato risultato nullo.

  • non definito
    UTENTE  0
    29/10/2009 - 15:14

    Non ? che arriva l'informazione di clima attaccato anche se clima spento??

  • non definito
    UTENTE  0
    29/10/2009 - 15:19

    secondo me e' il corpo farfallato come dicevano altri utenti su..a me sono capitati sti problemi con le punto prima serie mono..e ho risolto cambiando il corpo farfallato..cmq le auto avevavno superato i 100.000mila km

  • autoriparatore
    kappaca1  0
    29/10/2009 - 22:37

    CIAO PROVA A STACCARE LA BATTERIA E AD UNIRE I MORSETTI PER CIRCA 15 MINUTI.POI RIATTACALI METTI IN MOTO A MINIMOE FAI ATTACCARE LA VENTOLA.[8]

  • autoriparatore
    cavallopazzo  0
    30/10/2009 - 14:01

    la macchina non a il clima ed e un y 1.2 16v del 1998 con 160000km prima serie elefantino rosso

  • autoriparatore
    cavallopazzo  0
    21/10/2009 - 19:27
    lancia y minimo alta

    salve a tutti ho una lancia y 1.2 16v del 1998 elefantino rosso che mi rimane di minimo alta fatto sta che il cliente tutte le volte che si va a fermare ad uno stop la macchina li rimane parecchio alta di minimo in diagnosi nessun errore pulito corpo farfallato e collettore di asprazione con relativi sensori ma non ? migliorata c'e un rimedio senza cambiare corpo farfalla



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?