Fiat Punto 188 vuoti in accelerazione

| 11
  • autoriparatore
    gavazzisergio  0
    09/11/2009 - 09:51

    forse hai qualche problema sulla centralina

  • non definito
    UTENTE  0
    09/11/2009 - 09:58

    bobine cavi e candele sono ok perche li hai sostituiti o perche li guardi da vicino e ti piacciono?

  • autoriparatore
    ansservice  0
    09/11/2009 - 10:01

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di giuskar Buon giorno a tutti, ragazzi ho un grattacapo che mi sta facendo impazzire e chiede aiuto a voi: Fiat Punto 188 1.2 8v mot 188A4000, se apro l'acceleratore velocemente il motore "sputa" nell'aspirazione e d? dei vuoti fortissimi come se ci fosse qualche valvola non a tenuta, se accelero dolcemente il problema non c'?. La macchina ha impianto GPL iniettato fasato e quando ? alimentata a GPL il problema non esiste. controlli effettuati: diagnosi: nessun difetto candele ngk....ok cavi candele:ok bobine:ok fase motore: ok giogo valvole: ok compressione: ok pressione benzina: 3.6bar portata benzina: 1lt in 30sec sensore press collettore, sostituito gruppo farfallato, sostituito sonde lambda sostituite iniettori sostituiti Il problema era presente gi? da qualche tempo prima che fosse montato l'impianto gpl. adesso controllo il sensore giri, anche se mi sembra strano, dobrebbe dare difetto con entrambe le alimentazioni!! Per favore datemi altre idee. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non ho la soluzione ma un consiglio si, auto con chiavetta andata o della puleggia mot o albero a camme controlla la fase e fai sapere, a noi e sucesso anche valvole asp piene di incrostazione e faceva cosi stesso difetto sullo stesso motore! certo per prova senza far apprendere cod imo una cent/inz conoscendo il modello si deve provare ciao [:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 17:25

    ciao,ansservice, aggiornamento sulla situazione: abbiamo sostituito la centralina con un altra perfettamente funzionante e il difetto ? restato uguale[}:)][:(!], domani parlo col proprietario prospettandogli l'ipotesi di revisionare la testa. Far? sapere. Ciao [:)]

  • autoriparatore
    jolly  0
    13/11/2009 - 20:23

    s? una car identica,ho avuto penso un problema simile,avevo un collettore completo(con iniettori,sen.press.ecc)l? montato e l'auto faceva ugualmente il difetto.al quel punto ho ripristinato il sistema iniezione,fatti i reset,? tornato tutto a posto c'era montato un impianto stefanelli montato a c...o.soprattutto.

  • autoriparatore
    maxfraz  0
    13/11/2009 - 22:20

    hai controllato lo scarico? ? libero?

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 22:53

    puo' darsi che con il gas le sedi valvole si sono rovinate e ' la valvola non ha piu' tenuta..pero' e' strano che con il gas va tutto bene..di solito il gas e' piu' sensibile percio' credo davvero che i cavi,le candele,e le bobine siano buoni.. facci sapere..

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 22:54

    il gruppo farfallato lo hai messo nuovo o usato?perche' anche quello potrebbe essere..

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 23:05

    ti sembrera banale ma controlla la fase motore a volte capita che si sciavetta l igranaggio inferiore e va leggermente fuori fase. fai sapere [;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 10:31

    Ciao ragazzi vi puntualizzo la sistuazione: il reset dei parametri l'ho fatto pi? volte la ruota fonica e il relativo sensore giri li ho sostituiti l'apprendimento l'ho fatto lo scarico e il catalizzatore sono liberi e lo dimostra il fatto che in salita ad alti regimi ? una scheggia!! la parte alta tensione come il gruppo farfallato...iniettori e tutto il resto sono pezzi perfettamente funzionanti su altra macchina. la fase ? corretta e dopo averla verificata ho smontato fisicamente le pulegge (alberi motore e cammes)per poi rimontarle, inutile dire che non c'era niente di "schiavettato" Io credo (come dice anche ansservice) che l'unica cosa da fare ? smontare la testa e revisionarla. Se faccio questa operazione si avviso anche dei risultati, nella speranza che siano positivi!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    09/11/2009 - 09:40
    Fiat Punto 188 vuoti in accelerazione

    Buon giorno a tutti, ragazzi ho un grattacapo che mi sta facendo impazzire e chiede aiuto a voi: Fiat Punto 188 1.2 8v mot 188A4000, se apro l'acceleratore velocemente il motore "sputa" nell'aspirazione e d? dei vuoti fortissimi come se ci fosse qualche valvola non a tenuta, se accelero dolcemente il problema non c'?. La macchina ha impianto GPL iniettato fasato e quando ? alimentata a GPL il problema non esiste. controlli effettuati: diagnosi: nessun difetto candele ngk....ok cavi candele:ok bobine:ok fase motore: ok giogo valvole: ok compressione: ok pressione benzina: 3.6bar portata benzina: 1lt in 30sec sensore press collettore, sostituito gruppo farfallato, sostituito sonde lambda sostituite iniettori sostituiti Il problema era presente gi? da qualche tempo prima che fosse montato l'impianto gpl. adesso controllo il sensore giri, anche se mi sembra strano, dobrebbe dare difetto con entrambe le alimentazioni!! Per favore datemi altre idee.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?