Sensori temperatura Audi A3

| 17
  • autoriparatore
    gavazzisergio  0
    13/11/2009 - 13:52

    usa il tasto cerca e troverai altre discussioni in merito

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 14:04

    In realt? le discussione sul problema dell'avviamento a caldo dei motori del gruppo V.A.G. credo di averli letti pi? o meno tutti, ma non viene mai definito il sensore della temperatura. Credo che sui motori 1.9 con pompa rotativa il sensore aveva 4 contatti mentre sul modello 2.0 motore BKD il sensore che ho individuato io ne ha solamente 2. Ringrazio nuovamente per ogni aiuto/suggerimento. Saluti

  • autoriparatore
    claus  0
    15/11/2009 - 21:21

    si nel bkd ha 2 fili

  • non definito
    UTENTE  0
    16/11/2009 - 16:54

    cambia il motorino d'avviamento. vw raccomanda di sostituire la batteria se questa ha + di 3 anni, se il problema persiste sostituire il mot d'avviamento se fai il lavoro della resistenza sul bkd la centralina vede l'incongruenza tra temp h2o e temp gasolio, quindi non risolvi nulla.

  • autoriparatore
    claus  0
    17/11/2009 - 00:09

    il bkd ? un iniettore pompa ma hai problemi di avviamento a caldo ??

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 09:27

    Aggiornamento: Avevo il problema di avviamento a caldo con in aggiunta la particolarit? che alcune volte dopo aver utilizzato la vettura per alcuni Km (quindi motore caldo) spenta e riaccesa dopo pochi minuti al primo giro di chiave il quadro si spengeva, insistendo la macchina a fatica partiva. Ho effettuato per primo l'introduzione del rel? e resistenza sul sensore denominato G62 senza risultati evidenti (forse solo un piccolo miglioramento ma impercettibile)ma la lancetta della temperatura sul quadro strumenti non rileva in avviamento alcuna variazione della temperatura data dalla resistenza interposta; dopo di ch? ho sostituito la batteria (avevo sopra quella di primo equipaggiamento: marzo 2004) con una di uguale amperaggio ma con uno spunto leggermente superiore 670A anzich? 640A (lo spazio all'interno del box non consente il montaggio di batterie di dimensione superiore). Risultati: dopo 9 giorni la macchina sembra tornata perfettamente efficente sia a freddo che a caldo. Una Domanda per FLATFOUR:da quanto dice allora bisognerebbe fare intervenire il rel? contemporaneamente sia sul sensore G62 che sul sensore G81 (temperatura carburante), a freddo l'NTC di entrambi dovrebbe far segnare una resistenza di 2500ohm. E' per questo che la lancetta della temperatura acqua non segnala variazione di temperatura all'avvio del motore? Grazie per le risposte ricevute.

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 12:18

    diciamo che ? una strategia di recovery tipica delle vw.. in assenza o in caso di riconoscimento guasto di uno dei due sensori viene preso l'altro in sostituzione. attenzione che i 2 sensori hanno resistenze e scale distinte, se vuoi con un po' di tempo dovrei riuscire a farti avere qualche dato di controllo... usano i due sensori perche' sono quelli che hanno un dato il + possibile simile a livello di plausibilit? ciao!

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 12:35

    In rete ho trovato uno schema elettrico con titolo: "CONTROLLO MOTORE BOSCH EDC 16U1 - Audi A3 2.0 TDI Motore Diesel BKD(04-)" che ? troppo grande e non posso allegare comunque danno i range dei sensori: S02 sensore Temp carburante: a 20? 2500 ohm tra i PIN 1-2 a 50? 800 ohm tra i PIN 1-2 S03-S05 sensore Temp liquido Raffred.: a 20? 2500 ohm tra PIN 1-2 a 80? 310 ohm tra PIN 1-2 In pratica se i due segnali sono discordi temp gasolio "caldo" e temperatura liquido "freddo" la ECu cosa f?? quali dei due segnali considera? quello presente al momento subito precedente della messa in moto??? Allora questo dispositivo su questo tipo di motore ? inutile?? come postrebbe funzionare??

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 13:17

    infatti non funziona! su vw memorizza il momento del key-off e ne tiene conto anche del tempo, quindi per un discorso di plausibilit? ? impossibile che spegni la vettura a 90? e la riaccendi dopo 2 minuti a 20.... per cui o utilizza il segnale + plausibile o ne assegna uno lei sostitutivo

  • autoriparatore
    claus  0
    17/11/2009 - 13:19

    in qst tipo di motore c'? stato qlche problema col volano bimassa che creava ritardo accensione

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 13:54

    Ok Flatfour la spiegazione ? chiarissima, ho tagliato il filo al sensore inutilmente, comunque non credo che il problema sia sul volano bimassa poich? la mia vettura ha avuto un richiamo proprio per quel dispositivo ed ioltre cambiata la batteria sembra che all'avvio a caldo l'auto ? tornata efficente come a freddo. Continuer? ad usarla e se il problema si ripresenta mi convincer? a sostituire il motorino avviamento che dovrebbero passarmi in garanzia visto che ho il prolungamento AUDI CAR LIFE PLUS Un sentito ringraziamento

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 20:12

    ragazzi il problema si toglie tramite mappatura della centralina e andate tranquilli

  • non definito
    UTENTE  0
    18/11/2009 - 07:51

    Cugliag ha perfettamente ragione ma non ? facile trovare trovare un SERVICE AUDI che sappia di cosa si sta parlando, nella mia zona ce ne sono 2 e per entrambi quando gli ho chiesto questo tipo d'intervento mi hanno guardato come se fossi piovuto da marte!!! Chiedo una cosa fuori dal mondo... ma non ? possibile che qualcuno pubblichi un vademecum di come intervenire (e su cosa ) per rimappare la centralina. Quali parametri settare e modificare.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/11/2009 - 17:57

    leggere la centralina salvare il file e mandarlo al www.cugliaracing.it e il problema e' risolto. ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 10:55

    devo quindi fornirmi di lettore di ECU???

  • non definito
    UTENTE  0
    20/11/2009 - 08:54

    Nessuno pu? scrivere una procedura su come intervenire tramite VAG per modificare la mappatura della centralina per l'avviamento a valdo quando il numero dei giri del motorino avviamento non sono sufficienti??? Grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 12:48
    Sensori temperatura Audi A3

    Scusate vorrei fare una domanda magari per voi banale e ovvia. Ho una A3 2.0 TDI motore BKD e volevo montare il modulino avviamento a caldo (rel? e resistenza); ho individuato solo il sensore della temperatura che si trova sul lato destro del cambio sul tubo dell'acqua che proviene dal radiatore attaccato con una flangia in plastica; il sensore ha due fili(marrone/grigio e rosso/grigio). Ci sono altri sensori della temperatura ho quello sopra menzionato ? giusto su cui collegare il modulino? Grazie per il vostro aiuto



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?