seat ibiza non parte

| 22
  • autoriparatore
    tommy  0
    17/11/2009 - 10:25

    eseguendo il test attivazioni....i componenti da t? segnalati vengono comandati???

  • autoriparatore
    canada57  0
    17/11/2009 - 12:01

    non mi fa fare le attivazioni,ho provato anche con obd , sost. bobina ma niente da fare sembra quasi che qualche rele' non funziona cioe' non mi apre tutti i circuiti

  • autoriparatore
    nala  0
    17/11/2009 - 12:04

    controllato il sensore giri?

  • autoriparatore
    tommy  0
    17/11/2009 - 12:07

    controlla sul pin numero 2 del connettore della bobina se trovi il 12V.

  • autoriparatore
    claus  0
    17/11/2009 - 13:07

    la pompa e sotto fusibile da 15 (A)posizione f7 rel? pompa 167 il tutto ubicato a sn del cruscotto controlla anche fusibili sopra la batteria

  • autoriparatore
    canada57  0
    17/11/2009 - 16:24

    chiedo scusa a tutti per non aver risposto prima ma sto' cercando di risolvere un'altra rogna che forse dovro' chiedere anche li il vostro aiuto, comunque al pin 2 c'e' il 12v i fusibili sono tutti ok e il sensore giri non lo ancora controllato appena risolvo "spero" quella piu' urgente vi faro sapere di questa ibiza.ciao e grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 16:47

    prima cosa sensore giri se fosse un problema di immo la vetura partirebbe per poi spegnersi dopo qualche sec.

  • autoriparatore
    beta  0
    17/11/2009 - 18:31

    quoto renato nn ? immob. guarda alimentaz. centralina percke se nn dialoga il problema potrebbe essere li'

  • non definito
    UTENTE  0
    17/11/2009 - 19:42

    Ma s? tu alimenti direttamente la pompa sulle candele ai corrente o no[?][?]

  • autoriparatore
    canada57  0
    19/11/2009 - 12:26

    Anteprima Messaggio eccomi qua' con sta maledetta ibiza, ricapitolo:sul pin 2 bobina c'e' 12v, bobina sost. con una funz.,sensore giri nuovo,smontato centr. e pulito le due morsettiere, il probl. rimane uguale forse devo sost. snche sens. albero a camme?. Allora, accendo il quadro si accende la spia dell'immo poi si spegne quindi la central. riconosce la chiave si alimenta sia bobina che motorino minimo ma non la pompa benz. giro la chiave in accensione e parte anche la pompa benz. ma emette un segnale di allarme (un fischio)e non c'e' corrente alle candele, l'impressione e' che non ci sia comunicaz. con la centralina.Qualche altra idea?? p.s. ho provato il sensore a.c.:pin 3 e massa= 0 ohm pin 1 e 3 accens. on =4,8 v pin 2 e 3 con led in avviam. non lampeggia rimane il led acceso scusate ho cercato di mettere tutto quello che ho rilevato per avere un aiuto migliore ciao e grazie Chiudi Finestra

  • autoriparatore
    tommy  0
    19/11/2009 - 14:06

    smonta fisicamente il sensore albero a cam lo avvicini e lo allontani dal coperchio valvole il led deve lampeggiare altrimenti il sensore ? guasto...se lampeggia ti rimane da controllare la tacca sull'acam o la fase in primis.

  • autoriparatore
    claus  0
    19/11/2009 - 14:10

    controlla i cavi delle candele la loro resistenza va da 4.8 a 7.2ohm

  • autoriparatore
    ombry  0
    19/11/2009 - 18:25

    fusibili sopra batteria (a lamella)e poi blocchetto avviamento controlla i fusibili se ci sono con la lampada a spia si crepano e non vedi che sono rotti .

  • autoriparatore
    canada57  0
    19/11/2009 - 19:04

    sost. anche sensore a.c.e controllato cavi cand.i fusibili a lamella sono ok penso a questo punto ci vuole una "macumba"......domani ricontrollero' daccapo partendo dal blocchetto.....ciao e grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    19/11/2009 - 20:02

    Ricapitolando, se non ho capito male, la pompa in avviamento funziona, perci? possiamo escludere il sensore giri, non ci sono errori in centralina, non c'? corrente alle candele. Di conseguenza provare alimentazione e comando bobina: 2 - +15 e hai detto che c'? 4 - negativo. C'?? provando non con voltmetro o led ma con lampadina per dargli un carico. 1 e 3 - comando bobina, da provare con oscilloscopio, se non ce l'hai collega voltmetro tra massa e uno alla volta i due fili dei segnali, con spina collegata, e prova prima con quadro acceso, poi in avviamento e dicci cosa trovi. ? una prova un po' cos?, ma qualche indicazione la pu? dare. Se ho capito male tutta la vicenda scusami per l'intervento e correggimi.

  • autoriparatore
    canada57  0
    20/11/2009 - 08:55

    ciao gianmario, il neg. e' ok il segnale bobine pin 1 e 3 sia con quadro acceso che in avviamento non lo rilevo con tester probabilm. ci vuole l'oscilloscopio ( domanda, ho l'oscilloscopio dell'analizzotore gas per prova sonde potrebbe essermi d'aiuto?)

  • non definito
    UTENTE  0
    20/11/2009 - 12:12

    Il comando agli iniettori c'

  • autoriparatore
    canada57  0
    20/11/2009 - 14:40

    il comando aagli iniettori c'e' perche' mi bagna le candele, sto pensando che non sia proprio la centralina comando motore

  • non definito
    UTENTE  0
    20/11/2009 - 15:12

    A questo punto devi proprio provare con oscilloscopio, non sei in mezzo al deserto, qualcuno ce l'avr

  • autoriparatore
    canada57  0
    20/11/2009 - 16:51

    grazie, quando riusciro' a risolvere (speriamo) vi faro' sapere ciao

  • autoriparatore
    canada57  0
    23/11/2009 - 20:03

    ciao, il problema penso di averlo risolto su questa ibiza, e' il blocco d'avviamento perche' ho provato ad accendere il quadro e ho fatto la messa in moto con filo sul motorino e la car e' partita[:D][:D]provato a spegnere e riaccendere con chiave ma niente allora riprovo con ponte sul motorino e tutto e' ok finalmente.....domani prendero'blocco avv. nuovo. ciao e grazie degli aiuti

  • autoriparatore
    canada57  0
    17/11/2009 - 10:21
    seat ibiza non parte

    ciao, questa ibiza 1.4 del '00 mot. AKK non vuole partire sembra che ci sia l'immo che blocca la centr. provato anche con chiave di riserva, in memoria non ci sono errori neanche in diagnosi immob. quando accendo il quadro la pompa non gira ma all'accensione si priovo a far girare la pompa alimentandola ma la car non parte controllo, alla bobina c'e' aliment. sotto chiave ma non arriva alle candele sembra che ci sia bobina da sost. e rele' pompa,possibile secondo voi???pensato anche al sensore volano ma avrebbe dovuto girare la pompa all'accensione del quadro, fusibili tutti a posto. grazie



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?