io ho visto che non arriva la scossa alle candele,la bobina fisicamente l'ho cambiata con una che avevo da me..quindi lei non ?,ho paura che gli venga a mancare qualche filo su uno di quei 4 poli..tipo massa..15..solo che per essere sicuro volevo sapere il pinnaggio del connettore
molto probabile sia il modulo. non per insegnare nulla a nessuno per carit? ma come ai detto tu se non hai molta pratica con quel tipo di car quando cambi cambia modulo ed impulsore e prendi solo ed esclusivamente ric nella conf. magneti marelli sarai sicuro cos? di non rivederlo pi? per la sostituzione in garanzia dei pezzi e fai attenzione quando stacchi i fili al modulo di ricollegarli nello stesso modo se li inverti la macchina parte lo stesso ma va ritardatissima te ne accorgi perch? a spinterogeno a pacco della reg ? ancora ritardata. aspira nel palmoncino di anticipo 9 su 10 sono forati. ciao max
Quoto i colleghi sul modulo accensione bkl4a Allora vediamo: nel modulo bkl trovi due connettori uno a tre fili e uno a due fili in quello a tre fili abbiamo:due fili che vanno al connettore che lo portano alla bobina di questi due fili uno va al primario bobina e uno al secondario l' ultimo filo e una massa nel connettore a due fili che si trova all'interno della centralina entrambi i fili vanno all'impulsore L'impulsore deve avere una resistenza da 700 a 1000ohm ed untraferro tra dente dello spinterogeno e impulsore 0.2/04 mmm la bobina modello BAE506A resistenza al primario 0.75/095 ohm resistenza al secondario 3300/4100 ohm
ciao ragazzi, grazie a tutti inanzi tutto! ho avuto modo di guardare bene bene la macchina,ho fatto le prove sul modulino ma niente..la vettura ha un impianto gpl,allora mi ? venuto il guizzo di baipassarlo,almeno nel lato bobina, e la vettura ? partita,male ma ? partita.a questo punto mi vien da dire che ? la centralina dell'impianto che ha qualche problema,dovrebbero prestarmene un'altra e quando me la danno vedremo cosa succede.. grazie a tutti,vi far? sapere se ? lei o meno la causa del problema
ciao tech guarda se dove c? la morsettiera del sensore di fase ? stato baipassato se s? prova a staccare il baipass ed a metterla come da origine quando facevano gli impianti baipassavano il segnale in una centralina che variava l'anticipo poi per? quelle centraline si bruciavano e la macchina andava via via ritardandosi fino ad andare a 3 cilindri una volta ripristinato va resettata e rifatto l'apprendimento dei parametri autoadattativi poi torna ad andare non so se ? il tuo caso ma spero che chi legger? ne faccia tesoro io la prima volta snon impazzito con una uno che andava a tre ciao max
hai perfettamente ragione willy,tra l'altro con l'oscilloscopio puoi valutare il segnale del primario individuando il malfunzionamento del modulo anche prima che arrivi ad interrompersi (a volte danno dei difetti stanissimi prima di morire definitivamente) il problema ? che a volte sembra sprecato utilizzare l'oscilloscopio su car di quel livello e va a finire che entri in magazzino e prendi modulo ed impulsore nuovi,li monti e hai risolto
spazzola rotante, o modulo accenzione,vedrai che partira'[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
il problema,non ? riguardante l'accensione della vettura,ma il modulo d'anticipo dell'impianto a gas..ora ne aspetto uno nuovo,ho poca fiducia anche sull'impianto elettrico della parte a gas,perch? ? fatto molto ma molto male..poi come mi arriva il pezzo vediamo come si mette ad andare.....[:(]
Ciao,gia che ci sei, controlla anche il polmoncino che muove l'impulsore,potrebbe essere rotto e non variare l'anticipo della vettura.Anche se hai cmq risolto almeno sei sicuro che accellerando non fa i vuoti perch? ha ancora dei problemi ma solo perch? ? un p? cadavere ahahaha.Ciao buon lavoro[;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)]
allora per l'accensione controllare tensione alimentazione + 15 bobbina deve essere superiore a 12 v anche in avv sulla bobbina lo stesso arriva al modulo bkl controllare positivo e negativo filo nero a massa deve avere meno di un volt, il sensore interno deve avere da 700 a 900 ohm effettuare controllo visivo dei fili interni --al negativo bobbina basta controllare con un led se arrivano inpulsi controllare la resistenza primario e secondario e dulcis in fundo portare il filo alta tenzione ad una distanza di almeno 6 millimetri dalla candela portare in avv si deve vedere un arco azzurino di buona potenza e rumore -se mi saro' dimenticato qualcosa perdonatemi[:)][:)][:)][:)](non serve scomodare l'oscilloscopio)
queste prove le ho gia fatte nel momento che ? entrata la vettura in officina,ha un impianto su che non so se sia metano o gpl,e comunque monta un regolatore d'anticipo che prende il segnale dalla bobina,in attesa del pezzo ho escluso l'impianto per cui la vettura a benzina va benissimo,conclusione,l'impianto d'accensione della vettura non ha alcun problema.il problema ? quello scatolotto.
salve ragazzi,ho una uno che si ? spenta mentre andava,l'auto ? una 1000fire ie,ho visto che la pompa della benza funziona,ho qualche dubbio sulla bobina,o meglio sui comandi della bobina,qualcuno sa dirmi la pinnatura di quel tipo di bobine?ha un connetore superseal amp 4 poli,inoltre,l'accensione si basa su segnale giri?non trovo il sensore.. conosco poco le macchine di quei anni,e ogni volta faccio un po di fatica..ma credo non sia mai troppo tardi per impararle a conoscere[:D][:D][:D]