Controlla la Tubazione gestione turbina oppure elettrovalvola gestione turbo "quella sotto il vetro" ... qualcuna ? capitata che si sia rotta.
tutti i controlli li ho gia fatti pero niente vi dico anche questaviagiando a 160km controllo lista dati e vedo pressione colletore mi da a 4000 giri una pressione di 2.4 bar poi si staca tutto e cala di giri eletrovalvola sost geometria pulita tubicini ok alzo la vettura e vedo sotto la turbina quando accelero di botta a 4800 si staca perche la pressione e ok grazie
a me era capitato un lavoro del genere parecchio tempo fa',quando sti motori erano ancora una novita' e l'esperienza....non come adesso. era una a4 mot 1z 90cv,dismessa a circa 640.000km col suo motore.[8D] mi avevano fatto impazzire,in un caso,come suggerite voi l'elettrovalvola,sembrava buona,faceva tic tic,ma la pressione andava a oltre 2bar e se pigiavi il gas andava in protezione ecc.....in questo caso,prima di andare in recovery non faceva ne piu' ne meno fumo del normale. nell'altro caso,la prima volta,avevo un taglio sul manicotto di gomma,sul basso che non si vedeva e non era manco sporco d'olio,sul manicotto dicevo,quello che collega il tubo rigido che viene dall'intercooler e va ai collettori,era un taglio "stupido",fatto a triangolo che teneva la pressione x un po',poi apriva e fuorisciva l'aria,pero' se andavi adagio teneva,in questo caso,pero',prima di andare in recovery faceva una fumata piu' intensa.(in questo caso ebbi una brutta discussione con un off ufficiale audi-vw,volevano cambiarmi la turbina,dopo che mi avevano sostituito il catalizzatore ipotizzando che fosse ostruito e alla fine.....dallo scarico,col catalizzatore nuovo e i gas belli puliti potevo farmi l'aereosol ma il difetto era un pezzetto di manicotto da 30 milalire)
adesso sto dubitando che ci sia qualche problema sulla centralina motore che magari non sia fatta qulche mapattura della centralina perche la vettura e stata importata dall italia e non ne sapiamo niente su questo oggi faccio analizare i file della centralina o magari ne metto una originale
rileggendo questo post credo non sia un gran problema individuare,o perlomeno andar vicino al guasto. cioe'.....tu hai la pressione che arriva a 2,5 e,ovviamente non deve arrivarci,la centralina blocca tutto ed e' giusto cosi'. l'elettrovalvola l'hai cambiata,ora x vedere se il guasto e' prima o dopo l'elettrovalvola potresti,con un normale tester,quelli da elettricista,un voltmetro intendo,prendere e cercare di collegare 2 cavi elettrici ai 2 poli dell'elettrovalvola,dallo spinotto e portarteli in abitacolo,parti,provi e col tester vedi se quando l'elettrovalvola dovrebbe entrare in funzione viene alimentata (credo funzioni a 12volt)quindi dovresti leggere sul tester 12 volt da quel momento. se,non gli arriva corrente mai,potrebbe essersi spellato o interrotto da qualche parte il cavo che alimenta la bobina. altrimenti se venisse regolarmente alimentata e la pressione non cala nei valori giusti avrai il guasto sui tubi(invertiti o altro...) o sulla valvola della turbina. cosi' almeno restringi il campo.
quando vedi bar 2.5, in realt? i bar sono 1.5 perch? 1.0 bar ? la pressione atmosferica , che lo strumento la somma a quella reale fai la prova su strada con lo strumento collegato nella pagina dei parametri metti una T nel tubicino della w-gate e portalo dentro la vettura a questo tubicino collega la pistola del vuoto con il manometro vai su strada con una persona a fianco, controlla i valori di pressione collettore e la lancetta del manometro della pistola quando la pressione collettore sale ai massimi livelli quindi 1.3, la lancetta del manometro deve portarsi sullo zero. se la lancetta va sullo zero , e la pressione collettore continua a salire , vuol dire che le elettrovalvole funzionano bene e quindi ? sempre la turbina che va male perch? se la depressione della w-gate si porta sullo zero, di conseguenza la pressione collettore deve diminuire delta
ciao a tutti ho in officina una golf 4 del 2000 1.9 tdi codice motore asz con problemi di pressione sovralimentazione codice errore p1557 i pratica la vettura tira come una bestia fino a 140 kmh poi va in emergenza in 5 marcia o in 6 fa il difetto qualquno mi sa dire cosa sucede?controllato la turbina ok eletrovalvola di controllo pressione ok grazie