Smart 700 Brucia Fusibile Motorino Avviamento

| 16
  • autoriparatore
    flavio2  0
    12/12/2009 - 11:20
    Smart 700 Brucia Fusibile Motorino Avviamento

    [:(]Salve a tutti sto tribolando per una smart 700 del 2005 che brucia il fusibile N? 1 (Motorino Avviamento) ogni volta che tento di metterla in moto, ho gi? verificato che non ? un problema realtivo al motorino avviamento in quanto il problema si presenta anche se scollego il connettore a sei fili sul motorino stesso. Anticipo che la vettura ? entrata in officina con la problematica del saltuario difetto segnalato nel quadro con le tre lineette ( Problemi al Cambio) anche se in marcia la vettura assolve regolarmente e tutte le sue funzioni. Non S? se pu? esserci relazione tra le due problematiche fatto sta che adesso il mio problema ? il fusibile da 25 relativo al motorino di avviamento. C'? qualcuno che ha gia gestito casi simili ?? Ringrazio anticipatamente.

  • autoriparatore
    bose  0
    12/12/2009 - 15:45

    diversi post su questa car,con svariati problemi parlano dei portafusibili sotto il sedile guida,che si ossidano etc...tu hai gi? controllato?

  • autoriparatore
    flavio2  0
    12/12/2009 - 16:32

    E Si gi? Controllato Cablaggi, Fusibili, Ecc. Ecc. Ecc. Ecc. Ho timore che si tratti della centralina portafusibili principale ma sai sarebbe un tentetivo da circa 500 Euro Quindi Vorrei Andarci con i piedi di Piombo.

  • autoriparatore
    bose  0
    12/12/2009 - 16:54

    ipotizzare un impianto a s? per l'avviamento con pulsante? controlla anche il pulsante stop.

  • autoriparatore
    flavio2  0
    12/12/2009 - 17:10

    Si Risolverebbe L'avviamento ma non terrebbe presente la posizione della leva del cambio il che vuol dire che se distrattamente si avviasse con la marcia inserita ???????. Inoltre L'interruttore degli stop almeno per gli stop li attiva.

  • non definito
    UTENTE  0
    12/12/2009 - 20:40

    ciao il tuo problema e' il motorino avviamento che ti fa' saltare il fusibile quello che hai scollegato te a 6 fili non e' il motorino avv. ma l'attuatore marce per sost. motorino devi abbassare motore [:)]

  • autoriparatore
    flavio2  0
    13/12/2009 - 08:11

    A dire il vero il connettore a sei fili ? sul motorino avviamento che peraltro ho provato a sostituire con un altro di alta smart senza che nulla cambiasse.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2009 - 14:14

    e io dico che il motorino non ha connettore a 6 fili... hai alzato vettura e hai visto quello che sembra il motorino sul lato sx col connettore a sei fili?? scusa eh non voglio polemizzare ma sto' cercando di aiutarti. senza abbassare il motore non lo vedi nemmeno il motorino avv.

  • autoriparatore
    flavio2  0
    14/12/2009 - 12:58

    Ti Rigrazio marcocb Hai Proprio ragione ma purtroppo quando ti fai portavoce di cio' che ti riferiscono senza renderti conto personalmente puo' capitare che ti girino informazioni errate. Ora ti chiedo per accedere al motorino ? necessario tirare gi? tutto o puo' essere sufficiente abbassare il motore ???. Quali Tempi Occorrono ?? In Attesa Ti Ringrazio Nuovamente.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2009 - 14:13

    ciao non preoccuparti l'importante e' che hai capito[:)] per sostituirlo basta abbassare il gruppo motore. guarda la tua Mail

  • non definito
    UTENTE  0
    18/12/2009 - 20:12

    ciao io avevo il tuo stesso difetto, prima mi bruciava il fusibile 1 poi ho bypassato il cavo pensando che fosse tagliato da qualche parte nel motore....la car ha funzionato per 3 giorni e poi non si avviava piu' non entrava piu' l'elettrocalamita.....molto prob hai il motorino in corto, mi sono informato sui motorini smart e ho sentito di alcuni che l'anno cambiato dopo 5000 km, se lo vuoi solo provare basta che abbassi un po' il motore, ma per smontarlo devi mettere l'auto sui cavalletti e abbassare quasi fino a terra la slitta motore, poi devi staccare intercooler,e collettori a sx e raccordo tubazioni acqua a dx, stacchi anche i tubi del condizionatore e per lavorare bene conviente anche toglierlo con tutte le cinghie annesse.....roba da pazzi, ma lavorare su una smart vuol dire questo.....se e' la prima volta che lo fai considera un 2,5 ore buone solo per lo smontaggio

  • autoriparatore
    ligatomauriziovirgilioi  0
    24/12/2009 - 18:03

    ciao raga partecipo perche interessato ma abassare un po vuol dire che non stacchi il motore per smontarlo allora?ditemi di si ehhe io non sono tanto ferrato anche perche da solo e pure elettrauto ciao peggio non si puo

  • autoriparatore
    jolly  0
    25/12/2009 - 12:55

    [:)]io adopero 4 bulloni lunghi al posto degli originali per calare tutto.jolly

  • autoriparatore
    ligatomauriziovirgilioi  0
    05/01/2010 - 16:33

    jolly ha scritto:
    [:)]io adopero 4 bulloni lunghi al posto degli originali per calare tutto.jolly
    buona idea quella dei bulloni lunghi per smart ma quanto piu o menolunghi. ciao e scusami se ti chiedo ma hai dato una risposta interessante con sto lavoro poi scende giu il motorino?quindi mi pare di capire che una volta guadagnato quei 15 cm ci si lavora ?fammi sapere

  • non definito
    UTENTE  0
    05/01/2010 - 17:07

    ligatomaurizio@virgilio.i ha scritto:
    jolly ha scritto:
    [:)]io adopero 4 bulloni lunghi al posto degli originali per calare tutto.jolly
    buona idea quella dei bulloni lunghi per smart ma quanto piu o menolunghi. ciao e scusami se ti chiedo ma hai dato una risposta interessante con sto lavoro poi scende giu il motorino?quindi mi pare di capire che una volta guadagnato quei 15 cm ci si lavora ?fammi sapere
    io li ho fatti uguale agli originali lunghi 34cm

  • autoriparatore
    president79  0
    05/01/2010 - 18:48

    con i bulloni lunghi fai tutto sulla smart ,sono indispensabili se fai smart, una volta abbassato il motore lavori bene sulle cinte , motorino avviamento,supporti motore ecc



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?