Fiat seicento 1.1 guarnizione testa

| 35
  • non definito
    UTENTE  0
    21/12/2009 - 23:16

    fai controllare in rettifica che non ci siano microrotture sulla testa capita.termostato lo hanno sostituito?

  • autoriparatore
    luigiv  0
    21/12/2009 - 23:26

    metti a pressione l'impianto e vedi se ci sono microperdite.quest'auto in mancanza d'acqua fa bolle d'aria e non circola l'acqua bruciando la guarnizione. controlla anche dentro la vettura che non perda il radiatorino riscaldamento. per il resto non si sono riscontrati problemi su questi motori.

  • non definito
    UTENTE  0
    22/12/2009 - 00:30

    ecco una cosa che ho notato che ne la pompa acqua(per quel che si vede fuori dal carter) ne il termostato sembrano nuovi(dovrebbero avere come detto circa 9000km), la macchina ha anche pochi km circa 60000.. luigiv ok controllo x eventuali perdite anche se mi ha detto che l'acqua non l'ha dovuta aggiungere nemmeno adesso prima che me la buttasse fuori quest'oggi.. lamentava solo la ventola accesa e rumore di gorgoglio nell'impianto raffreddamento quando gira la ventola

  • autoriparatore
    maxo  0
    22/12/2009 - 06:55

    Gorgoglio ,pressione dei tubi , temperatura alta ecc ecc sono tutti sintomi della guarnizione . smonta e rifalla per? sostituisci tutto non ? una gran spesa n? un gran lavoraccio . Ciao e Auguri .

  • autoriparatore
    ansservice  0
    22/12/2009 - 07:24

    dimmi uno rap ma la tc ? andata o no, sei del mestiere o no, perch? mi sembra molto facile capire se la tc di una 600 ? andata, solo per sapere come aiutarti ciao e auguri a tutti noi [:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    22/12/2009 - 11:08

    nono ? andata al 101% ? garantito! quello l'ho capito subito solo che volevo sapere un parere siccome mi sembra strano che dopo poco tempo cos? sia di nuovo partita..non ha durato niente in parole povere.. ne ho cambiate parecchie altre ma questa volta mi ha un po' insospettito..anche perch? il lavoro precedente non l'ho fatto io quindi non so cosa hanno combinato! auguri anche a tutti voi e grazie x la disponibilit?!!

  • autoriparatore
    autotronicaromeo  0
    22/12/2009 - 15:54

    Gia che ci sei stacca i manicotti dal radiatore ? controlla se la serpentina ? libera da morchie o da liquidi antigelo scadenti.

  • autoriparatore
    sonomiky  0
    22/12/2009 - 21:19

    Se fosse intasato il radiatore non circolerebbe l'acqua e di conseguenza non attaccherebbe la ventola. Per non aver cambiato nemmeno il termostato, penso che il lavoro precedente sia stato fatto in maniera non propio professionale. E' successo una su 1000 che ci fosse un problema di micro crepi, pero' e' successo. Nel dubbio Fai provare la testa. Ti do' un consiglio non ti fidare delle parole del cliente verifica se effettivamente la testa e' stata fatta.

  • non definito
    UTENTE  0
    22/12/2009 - 21:44

    Hai smontato la testa? Se si, hai guardato come ? stata spianata?

  • autoriparatore
    rally72  0
    22/12/2009 - 22:55

    Ciao a tutti! A me ? successo pi? di una volta di trovare il piano del monoblocco storto! La gtc poteva tenere x un breve periodo, ma mi ? capitato di smontare il tutto subito dopo aver sost la guarnizione. BUONE FESTE A TUTTI!

  • autoriparatore
    alexet3  0
    22/12/2009 - 23:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: Ciao a tutti! A me ? successo pi? di una volta di trovare il piano del monoblocco storto! La gtc poteva tenere x un breve periodo, ma mi ? capitato di smontare il tutto subito dopo aver sost la guarnizione. BUONE FESTE A TUTTI! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> a me ? successo pure che hanno cambiato solo la guarnizione,senza spianare la testa....sai quando vogliono risparmiare oppure meccanici che fanno i furboni...non vorrei che pure qui abbiano fatto lo stesso.

  • autoriparatore
    innocente  0
    22/12/2009 - 23:42

    capitato anke a me ke si era ovalizzato il piano del monoblocco ....allora fallo controllare alla rettifica almeno stai tranquillo di nn rismontarla di nuovo.....auguri a tutti

  • non definito
    UTENTE  0
    22/12/2009 - 23:56

    ho solo pi? da alzare la testa dopo aver tolto i 10 bulloni, era tardi e ho sospeso sul pi? bello, in compenso la pompa acqua ? buona, il termostato ha un aspetto sicuramente non seminuovo(quindi non ? stato cambiato), il circuito di raffreddamento ? pulito senza calcare e ruggine, il radiatore nuovo(non originale)quindi ? stato cambiato penso x un urto(ho notato il paraurti riverniciato e la zona del faro riparata) domani vi do altre novit

  • non definito
    UTENTE  0
    23/12/2009 - 19:47

    aggiornamento: la testata non ha segni di cedimenti della guarnizione(cos? come la stessa da quel lato) la perdita ? nel lato inferiore contro il basamento(lato esterno dei cil n?1 e n?4) il basamento appare leggermente corroso in corrispondenza dei passaggi acqua e nella zona immediatamente vicina

  • privato
    pax73  0
    24/12/2009 - 05:15

    ciao controlla tutti i tappi spiana la testa sostituisci termostato e' rimonta tutto e' una seicento

  • non definito
    UTENTE  0
    24/12/2009 - 07:28

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">pax73 ha scritto: ciao controlla tutti i tappi spiana la testa sostituisci termostato e' rimonta tutto e' una seicento </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Sono d'accordo[;)] Fai spurgare bene tutto l'impianto e vai![:D]

  • autoriparatore
    ilragazzo  0
    24/12/2009 - 08:27

    oltre alle cose gi? dette sostiuisci i bulloni testa sempre!

  • non definito
    UTENTE  0
    24/12/2009 - 16:02

    Ciao a me e' capitato che per far risparmiare qualcosa al cliente,ho acquistato da un rivenditore una guarnizione di testa molto molto economica....(se ne trovano),dopo 15.000 km ho dovuto rismontarla incredulo,(premetto che avevo portato la testa in rettifica,sostituito il termostato,bulloni,pompa ecc....) cosi ne ho acquistato una solitamente usata ed ho rimontato il tutto,la macchina ha percorso gia piu di 40.000KM e va da dio! ATTENTI A RISPARMIARE TROPPO!!![;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/12/2009 - 15:34

    bulloni cambiati come sempre! kit Goetze cos? come la serie smeriglio! anche io avevo pensato alla gtc scadente o difettosa, c'? da dire che per? era anche lei una Goetze...mistero..fattost? che ho rimontato tutto con pompa h2o e termostato nuovo adesso va bene vediamo se tiene! grazie a tutti e buon Natale!

  • autoriparatore
    rally72  0
    26/12/2009 - 13:17

    Ciao uno-rap,da quello che dici"la perdita ? nel lato inferiore contro il basamento(lato esterno dei cil n?1 e n?4)"penso che tra breve smonterai tutto di nuovo, ho gi? riparato diversi motori fire con il monoblocco deformato alle estremit?. Spero x te di sbagliarmi!

  • non definito
    UTENTE  0
    26/12/2009 - 16:11

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: Ciao uno-rap,da quello che dici"la perdita ? nel lato inferiore contro il basamento(lato esterno dei cil n?1 e n?4)"penso che tra breve smonterai tutto di nuovo, ho gi? riparato diversi motori fire con il monoblocco deformato alle estremit?. Spero x te di sbagliarmi! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">MA dai sxiamo di no,di solito quei motori li bruciano sempre la guarnizione proprio nei due cilindri esterni,se mi ricordo bene nn penso di aver mai smontato un fire con la guarnizione bruciata nei due centrali...dai dai e' la guarnizione!!![:D]AUGURONI DI NUOVO A TUTTI

  • privato
    pax73  0
    26/12/2009 - 23:18

    ciao al massimo guarda i tappi monoblokko

  • non definito
    UTENTE  0
    04/01/2010 - 22:29

    assicurati che la vecchia guarnizione non sia di marca scadente

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    05/01/2010 - 14:56

    spurgala x bene, dopo aver fatto scaldare il motore fai un giro portandola quasi a limitatore giri con impianto riscaldamento aperto.

  • non definito
    UTENTE  0
    05/01/2010 - 15:06

    Da quanto ne so io quel motore derivato dalla 500/126 e stato costruito male.(i fori di raffreddamento testa e monoblocco sono troppo piccoli per avere un buon raffreddamento, e cos? che brucia la guarnizione testa.Saluti

  • autoriparatore
    maxo  0
    05/01/2010 - 19:41

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">conte ha scritto: Da quanto ne so io quel motore derivato dalla 500/126 e stato costruito male.(i fori di raffreddamento testa e monoblocco sono troppo piccoli per avere un buon raffreddamento, e cos? che brucia la guarnizione testa.Saluti </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ????????????????????????????? Da quanto ne so IO mi sembri un p? confuso .

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2010 - 00:23

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxo ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">conte ha scritto: Da quanto ne so io quel motore derivato dalla 500/126 e stato costruito male.(i fori di raffreddamento testa e monoblocco sono troppo piccoli per avere un buon raffreddamento, e cos? che brucia la guarnizione testa.Saluti </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ????????????????????????????? Da quanto ne so IO mi sembri un p? confuso . </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2010 - 10:47

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">conte ha scritto: Da quanto ne so io quel motore derivato dalla 500/126 e stato costruito male.(i fori di raffreddamento testa e monoblocco sono troppo piccoli per avere un buon raffreddamento, e cos? che brucia la guarnizione testa.Saluti </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Sei un mito[:D][;)]

  • privato
    pax73  0
    09/01/2010 - 11:58

    azz scusate mi servirebbe una 126 o 500 fire

  • autoriparatore
    maurizioabc  0
    09/01/2010 - 12:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">pax73 ha scritto: azz scusate mi servirebbe una 126 o 500 fire </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Io ho una 126/bis Fire ma ? da mettere a posto perche gira a due

  • autoriparatore
    maurizioabc  0
    09/01/2010 - 12:29

    A parte gli scherzi io ho trovato monoblocchi storti del fire e per quanto monti la guarnizione buona se non te ne accorgi ti capita che la compressione ti finisca nell'acqua e quindi senti i gorgogli. Poi se la temperatura non ? alta e ti butta fuori l'acqua a singhiozzi io prima di rimontare tutto controllerei bene. Sicuramente mi sbaglio, o forse no Ciao Maury

  • non definito
    UTENTE  0
    19/01/2010 - 21:30

    io ho avuto un problema analogo su una panda 1000 fire mot 188a1000 testa 2 volte termostato 2 volte radiatore sens temp acqua manicotto vaschetta pulizia inpianto antigelo seza risolvere il problema .problema poi risolto by pass manicotti riscaldamento vicino allo stsso

  • autoriparatore
    mariopm  0
    20/01/2010 - 14:05

    io ho avuto lo stesso problema dopo aver sost.guarnizioni,rettificato,sost.termostato,+ radiatore + pompa acqua la macchina bollivaugualmente.messo vettura col muso in discesa spurgato da tutti e due i spurghi la 600 ? un gioiello.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/01/2010 - 17:56

    ma sara' io tutta questa aria nei circuiti non lo' mai vista. secondo me non era stata piallata o una guarnizione testa scadente mi era successa la stessa cosa su una suzuki 1000 [;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    21/12/2009 - 23:08
    Fiat seicento 1.1 guarnizione testa

    mi hanno portato una Seicento 1.1 (Fire ovviamente) come sintomo c'era a detta del proprietario la ventola accesa in marcia, di questi tempi con le temperature che ci sono mi ? subito sembrata anomala come cosa, l'ho provata un attimo e mi ha subito buttato fuori l'acqua dalla vaschetta..fin qua direte tutto normale, difetto risaputo, se non fosse che il prop mi ha detto che era stata rifatta da pochi mesi circa 8/9000km fa..mi chiedo se ? successo qualcosa di particolare siccome ? di nuovo partita, oppure devo stare attento che qualcosa non va magari nel basamento o da qualche altra parte? grazie a chi mi dar? consiglio



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?