audi A3 scarica la batteria

| 17
  • autoriparatore
    ansservice  0
    29/12/2009 - 22:33

    su a3 molte volte la scarica batteria ? per colpa del quadro accensione, staccalo e vedi se rimane. ciao oer e grazie per gli auguri, vieni qua al nord al freddo per le feste ciao e auguri a tutti noi[:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    oer  0
    30/12/2009 - 12:20

    ciao , per quadro accensione intendi il blocchetto chiave ? stacco la parte elettrica (frutto) ? ps il 31 saro' a monfalcone speriamo di trovare un po di neve se ti trovi nei pressi fatti sentire ciao e grazie

  • autoriparatore
    elmecanic  0
    30/12/2009 - 14:52

    Buongiorno. Valori nell'ordine di 250/300 ma non sono sufficienti per scaricare la batteria in 12 ore. Sevono valori nell'ordine di 4/5 amper o superiori: io proverei, dopo fatto quello gi? suggerito, a staccare il cavo grosso dell'alternatore ( o meglio se c'? il fusibile dell'alternatore ) e poi il motorino servosterzo, dato che hai dubbi su quest'impianto. Controlla anche che il problema non sia la batteria.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    30/12/2009 - 15:13

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">OER ha scritto: ciao , per quadro accensione intendi il blocchetto chiave ? stacco la parte elettrica (frutto) ? ps il 31 saro' a monfalcone speriamo di trovare un po di neve se ti trovi nei pressi fatti sentire ciao e grazie </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> si intendo quello, di solito ? lui su a3 sono in croazia al ritorno caso mai se mi riesce facciamo conoscenza ciao e auguri a tutti noi [:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    oer  0
    02/01/2010 - 10:31

    ciao, al momento ho detto ai miei collaboratori di staccare la parte elettrica del blocchetto e dopo le feste controlleremo se ti riesce mi fara' piacere intanto grazie e AUGURONI a tutti noi[^][^]

  • non definito
    UTENTE  0
    02/01/2010 - 16:36

    Gentili signori buon anno volevo dirvi un po di accorgimenti sul controllo di assorbimento: caricare prima la batteria a carica ultimata chiudere l'auto con telecomando e naturalmente cofano aperto e serratura chiusa a mano a questo punto per rilevare l'assorbimento reale si deve aspettare 2 ore che tutte le centraline arrivino in modo slip o meglio tute a riposo. un consiglio su queste vetture assorbimenti anomali sono solo inputabili a post montaggi quindi se la vettura dopo tutti i controlli e l'assorbimento si mantieme attorno i 40-60 mA l'unica cosa e la sostituzione della batteria. Saluti e buon lavoro

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    02/01/2010 - 20:29

    secondo me e' la batteria considerando l'assorbimento da 250ma a 300ma in sole 12 ore.

  • non definito
    UTENTE  0
    02/01/2010 - 21:54

    250 mA se misurati correttamente con tutte le centraline a riposo sono tanti e sicuramente la causa della batteria scarica. Per dire che non la scarica in 12 ore bisognerebbe prima conoscere lo stato di carica iniziale della batteria stessa.

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    03/01/2010 - 07:42

    Hai provato a montare, prima di ogni cosa una batteria nuova, ben carica e di qualit

  • autoriparatore
    elmecanic  0
    03/01/2010 - 08:39

    Buongiorno. Sicuramente 250 mA con la vettura a riposo sono molti, ma altrettanto sicuramente affermare che sono la causa della batteria scarica in 12 ore ? un'azzardo. Qui si potrebbe fare un post dedicato alle prove degli assorbimenti, ma non credo che sia quanto ha chiesto OER. Dato che siamo nel campo delle ipotesi, ritengo corretto "ipotizare" che la professionalit? di OER sia tale da provare la durata della carica partendo da una batteria carica, e non da una batteria gi? scarica al 50%. Naturalmente resta validissimo il discorso che gi? con assorbimenti nell'ordine di 60/100 mA a riposo, avremo come conseguenza una vita della batteria dimezzata, sempre che la macchina venga usata da una persona che la guida tutti i giorni e per tragitti nell'ordine della decina di KM, ma questo ? un'altro argomento.

  • autoriparatore
    techauto  0
    03/01/2010 - 11:17

    Anche dopo un'esperienza personale proverei a cambiare la batteria, prima di impazzire a cercare altri guasti, a me ? successo dopo aver sostituito la batteria, e sono impazzito, perch? avendola messa nuova e anche di una marca rinomata, non avrei mai pensato che una batteria nuova fosse difettosa[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/01/2010 - 21:42

    cambia la batteria e fai fare un aggiornamento software al satellitare autoradio e togli il dvd se lo a dentro

  • non definito
    UTENTE  0
    07/01/2010 - 15:26

    Avevo un problema identico sulla mia A4 2,5 TDI,si ? risolto sostiutendo il rel?(spero si scriva cos?) delle candelette che a volta rimaneva aperto e lasciava accese le 6 candelette. Spero di esser stato d'aiuto, Enrico

  • privato
    insonnia75  0
    08/01/2010 - 13:44

    ciao per la spia accesa prova a fare l'allineamento sensore angolo sterzo . l'assorbimento potrebbe essere una centralizzata di solito lato guido

  • non definito
    UTENTE  0
    08/01/2010 - 17:39

    IO AVEVO LO STESSO PROBLEMA SU UN AUDI A2 ERA L'ALTERNATORE IN CHE ANDAVA IN CORTO

  • autoriparatore
    javier75  0
    08/01/2010 - 18:34

    Ciao a tutti quoto anche io Batteria o alternatore (piastra diodi in corto) ciao

  • autoriparatore
    oer  0
    29/12/2009 - 12:28
    audi A3 scarica la batteria

    ciao, ho in officina un'audi A3 del 2003 1.6 con motore BGU . il problema ? il seguente , si scarica la batteria dopo 12 ore di inutilizzo . ho controllato l'assorbimento con amperometro e trovo un assorbimento di 250ma ho staccato autoradio ,antifurto, e luci interne ma l'assorbimento lo trovo sempre ho notato che muovendo il volante questo valore cambia da 250ma a 300ma .(chiave su off ).domanda potrebbe essere il sensorefine corsa posto sulla sctola guida? anche perche ho spia accesa anti pattinamento con errore corsa sterzo 09F2 per cambiare il sensore bisogna smontare la scatola guida ? ciao e grazie ps con motore in moto muovendo il volate le luci si abbassano di intensita



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?