Fiat Ducato 120 multijet non parte

| 21
  • autoriparatore
    capu  0
    29/12/2009 - 21:40

    potrebbe essere fuori fase il sensore albero motore ? sul volano o sull'albero

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    29/12/2009 - 21:52

    il sensore ? sull albero . Volevo aggiungere un altro particolare che se lo metto in moto con lo spray nell aspirazione il furgone parte e gira bene e se lo spengo e dopo qualche secondo provo a mettere in moto parte tranquillamente resta sempre la spia motore accesa

  • autoriparatore
    pupu  0
    29/12/2009 - 22:48

    quoto capu e sicuramente fuori fase di qualche dente capita

  • autoriparatore
    vito  0
    29/12/2009 - 23:04

    controlla il sensore fase, a me e' capitato lo stesso difetto su una PHEDRA. Vito

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    30/12/2009 - 07:39

    ma se sta fuori fase il difetto lo deve cancellare a motore spento perch? ? un difetto meccanico .E in avviamento lo deve memorizzare

  • privato
    silvia  0
    30/12/2009 - 13:55

    quoto vito per controllo sensore fase[:)]

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    30/12/2009 - 20:55

    CASO RISOLTO sostituendo il sensore di fase .Grazie a tutti per la collaborazione.Auguro a tutti di iniziare un nuovo anno all'insegna della professionalit? e amicizia che mai come in questi periodi ? fondamentale per riuscire a far fronte ai molti cambiamenti nel nostro lavoro di ogni giorno[:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    02/01/2010 - 16:50

    il problema si ? ripresentato ? andato bene mezza giornata [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]

  • non definito
    UTENTE  0
    02/01/2010 - 17:00

    Incomincia col controllare il segnale dei due sensori

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    02/01/2010 - 17:03

    Verifica se caso mai hai la distribuzione lenta

  • privato
    silvia  0
    03/01/2010 - 14:40

    una volta su uno scudo era stato cambiato il sensore di fase da una altra officina ma non alla distanza corretta e faceva sembre lo stesso difetto[:(] io ho risolto con sensore nuovo e messo ad una distanza di 0,15[:)] spero ti possa servire come idea[;)] buon anno[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/01/2010 - 14:51

    Cos dice ragazzi????

  • autoriparatore
    techauto  0
    03/01/2010 - 15:35

    io controllerei i segnali con l'oscilloscopio, quello di fase deve dare l'onda quadra, con il periodo che si accorcia o si allunga al variare dei giri al minuto, idem per il segnale di giri che il segnale ? di forma sinusoidale, e controllerei per bene la fase, poi col motore in moto farei la prova a scuotere i cavi elettrici per verificare la perfetta conducibilit? anche con le vibrazioni del motore[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/01/2010 - 16:20

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di cosimo68 salve a tutti ho un problema con un Fiat Ducato 120 multijet anno 2007 sigla motore F1AE0481D. Il furgone non parte e in diagniosi mi da il codice 105 (sensore albero a gomito e camme scostamento). il sensore lo ho sostituito con un nuovo Bosch il cablaggio controllato dal sensore alla ecu .A dimenticavo il difetto ? statico .Purtroppo su esitronic non ci sono informazione eppure monta un impianto Bosch 16C.ringrazio anticipatamente tutti per la collaborazione </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Scusa se mi intrometto...con che strumento hai fatto la diagnosi? Bosch? A me capita spesso fare la diagnosi su quelle ecu e con il KTS mi da sempre dei DTC sballati perch? non le riconosce. Io proverei a fare una diagnosi con un Examiner, vedrai che ci sono altri DTC.

  • autoriparatore
    luce  0
    03/01/2010 - 17:42

    Se questo mezzo monta il motore Ford Puma,state attenti,che questo motore ha dato e damolteplici problemi.

  • non definito
    UTENTE  0
    04/01/2010 - 21:01

    Ma la fase del motore come gi? giustamente ti ? stato detto ? stata controllata? Penso sia una delle prime cose da vedere... quanti km ha il mezzo? <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">cosimo68 ha scritto: Auguro a tutti di iniziare un nuovo anno all'insegna della professionalit? e amicizia che mai come in questi periodi ? fondamentale per riuscire a far fronte ai molti cambiamenti nel nostro lavoro di ogni giorno </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Questa frase tale tale mi sembra gi? di averla scritta io [:D] [:D] piccolo il mondo eh eh mi fa piacere comunque vederla scritta anche qua, significa che ? una bella frase [:D]

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    05/01/2010 - 22:27

    la fase ? stata controllata il furgone ha 3o.oookm originali la diagniosi la faccio col KTS.Per quanto riguarda la frase ? vero che la ho copiata perch? a me ? sembrata un buon augurio,complimenti a te che la hai pensata e scritta.

  • non definito
    UTENTE  0
    06/01/2010 - 09:28

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">techauto ha scritto: io controllerei i segnali con l'oscilloscopio, quello di fase deve dare l'onda quadra, con il periodo che si accorcia o si allunga al variare dei giri al minuto, idem per il segnale di giri che il segnale ? di forma sinusoidale, e controllerei per bene la fase, poi col motore in moto farei la prova a scuotere i cavi elettrici per verificare la perfetta conducibilit? anche con le vibrazioni del motore[:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quoto

  • autoriparatore
    maxbeer  0
    22/01/2010 - 12:25

    Anche io ho un problema simile allo steffo Ducato. E' presente l'errore "0016 sincronizzazione fase/giri, segnale no plusibile". A volte parte e altre no, ma quando parte ? come se battesse leggermente.

  • autoriparatore
    maxbeer  0
    22/01/2010 - 12:30

    il furgone ha 78000km e l'errore si ripresenta ad ogni avviamento, e una volta che parte accelerandolo da fermo non supera i 3000 giri, su strada non tira, come quando l'egr rimane apera...ma penso sia solo la centralina che va in protezione.

  • autoriparatore
    cosimo68  0
    29/12/2009 - 21:36
    Fiat Ducato 120 multijet non parte

    salve a tutti ho un problema con un Fiat Ducato 120 multijet anno 2007 sigla motore F1AE0481D. Il furgone non parte e in diagniosi mi da il codice 105 (sensore albero a gomito e camme scostamento). il sensore lo ho sostituito con un nuovo Bosch il cablaggio controllato dal sensore alla ecu .A dimenticavo il difetto ? statico .Purtroppo su esitronic non ci sono informazione eppure monta un impianto Bosch 16C.ringrazio anticipatamente tutti per la collaborazione



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?