hai fatto diagnosi? S? si tratta di ponpa VP ti dovrebbe dare due errori (non ricordo codici) 1)Centralina motore 2)Rigurda la pompo VP Il primo errore si dovrebbe azzerare il secondo te lo da permanente.
ciao angelo, sei sicuro che la pompa sia piena...??? occhio! lo spurgo a qst macchine ? sempre laborioso...!! per qnt riguarda le tue domande : 1) la pompa elettrica serve solo per riempire il cestello di pescaggio man mano che esso si svuota (ha un sensore che rileva cestello vuoto) 2) la pompa di iniezione non ha codice immo fino al Bosch n? 0470506016 compreso; num superiori (per es 0470506024) va fatta codifica in concessionaria saluti Leocut.1992
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">cosimo68 ha scritto: solo sulla 180 cv un tipo di pompa ? codifica scrivi il numero di pompa </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leocut.1992 ha scritto: ciao angelo, sei sicuro che la pompa sia piena...??? occhio! lo spurgo a qst macchine ? sempre laborioso...!! per qnt riguarda le tue domande : 1) la pompa elettrica serve solo per riempire il cestello di pescaggio man mano che esso si svuota (ha un sensore che rileva cestello vuoto) 2) la pompa di iniezione non ha codice immo fino al Bosch n? 0470506016 compreso; num superiori (per es 0470506024) va fatta codifica in concessionaria saluti Leocut.1992 </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quoto assolutamente anche la precisione nella spiegazione e la completezza dei particolari . Grazie LEO .
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ciccio70 ha scritto: quoto cosimo68 e leocut!![8D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto ache io, medesimo difetto con audi a 6 ha lo stesso motore, era la pompa, si guasta la scheda elettronica che ha sopra,e in'oltre la pompa che ha nel serbatoio, come ha detto leocut serve solo a faregirare il gasolio,x indenterci succede lo stesso difetto che hanno le focus, che gli si brucia la scheda pompa.
A ME ? CAPITATO VARI CASI SIMILI,TI SPIEGO COSA DEVI SOSTITUIRE: SMONTI COLLETTORE ASPIRAZIONE ANTERIORE QUELLO CHE PASSA SULLA POMPA INIEZIONE, SONO 8 VITI POI SUL LATO DESTRO DELLA POMPA TROVI UN TORX DA 50 CON UNA PIASTRINA LO SVITI TUTTO A MET? TROVI UN O RING LO SOSTITUISCI IL NUMERO DI RICAMBIO BOSCH ? 1 900 210 105-770 RIMONTI TUTTO ATTENZIONE ALLA PIASTRINA DEVE ESSERE POSIZIONATA BENE ALTRIMENTI IL PERNO BLOCCA LA POMPA. IN MOLTI CASI HO RISOLTO COS? CAMBIA ANCHE TUTTI TUBETTI RITORNO INIETTORI .CIAO
mi ? capitato con una a 6 25 con motore afb che dopo aver smontato inettori x misurare la compressione quindi il circuito della nafta si era svuotato del tutto ci ho impiegato un bel p? x farla ripartire mi sono aiutato con quelle pompette x i fuoribordo con 2 batterie in parallelo , una volta riempito il circuito mentre si cercava di mettere in moto si continuava a pompare forzatamente finch? ? partita , cmq se i tubi del riflusso perdono si svuota il circuito e crea difficolt? a ripartire
Grazie a tutti per la collaborazione, con i consigli la situazione mi ? risultata molto pi? chiara. La pompa del serbatoio di BP funziona, ho trovato il relais e fatto il classico ponte 30 -> 87 e l'ho sentita ronzare dal serbatoio. Morale della favola pompa iniezione fritta. Per chi mi chiedeva se ho fatto diagnosi: Si, nessun errore memorizzato nella centralina gestione motore, percui deduco non ci siano guasti meccanici nella pompa ma sia proprio la mini centralina montata sulla pompa che si ? fritta; pu? essere anche che il guasto meccanico non comporti un'anomalia nei paramentri dei sensori e attuatori della pompa e che quindi la ECU non rilevi errori anche se di fatto non c'? pressione per gli iniettori. Ad ogni modo ho avuto un confronto col pompista che mi ha confermato che la pompa ? da revisionare e che non posso montare una pompa usata a meno di riprogrammare o cambiare la centralina di comando pompa; Infine il cliente mi ha confermato che stando cos? le cose l'avventura dell'A4 ? conclusa. Grazie lo stesso a tutti per l'aiuto. Intanto ne so una in pi? per le prossime volte.
Sinceramente gia' cambiando il filtro del gasolio quelle macchine creano problemi di svuotamento. Io di solito risolvo con l'ausilio di una pompa di bassa pressione che fa caricare fino all'avviamento. Se fossi stato in te' avrei fatto questa prova. La macchina e' arrivata li che non partiva o e' successo dopo ad un tuo intervento? E' solo una mia curiosita'.
Ciao sonomiky Siamo andati a prenderla a casa del cliente che gi? non partiva ed era ferma in box da 3 mesi Credimi, prima di buttare un'auto del genere abbiamo fatto TUTTO il possibile per metterla in moto e sono sicuro al 100% che nella pompa il gasolio c'era. Sono state usate sia una pompa manuale che una elettrica e addirittura ? stato bypassato il filtro. Comunque come ho detto nel post di apertura dai tubi degli iniettori il gasolio usciva, non in pressione, ma usciva. Inoltre pompando nafta per fare riempimento pompa notavo un leggero inumidimento del corpo pompa stesso proprio sotto la scheda elettronica di comando; segno che la guarnizione perdeva e che il gasolio nella pompa c'era. Non c'? santo, le pompe bosch di queste macchine cos? come quelle delle Focus che citava "donio" o delle Astra G fanno cos?, parcheggi l'auto che la spegni tu e poi puff non si mette pi? in moto. Poi dispiace anche a me che non ho avuto l'OK per proseguire perch? personalmente mentre lavoro io mi "affeziono" alle macchine che riparo e vorrei sempre portare a termine i lavori e vederle uscire sulle loro "gambe" piuttosto che su un carro attrezzo. Ma del resto questa era per il cliente una seconda macchina con 260.000 km, ? comprensibile. Ciao ciao.
<font color="red">CASO RISOLTO</font id="red">(vettura dallo sfasciacarrozze[:D][:D])
Cari colleghi, ho in officina questa macchina che non parte pi?. E' una Audi A4 dell'anno 2000 che monta un motore tdi 2.5 sei cilindri con ECU Bosch e pompa Bosch VP con centralina elettronica. Come leggevo da altri post potrebbe essere un problema di pompa iniezione diesel. Infatti facendo girare il motore con tubo iniettore 3? cilindro staccato noto solo una lacrimazione casuale di nafta e nessun pompaggio di pressione, questo sia con spina della centralina pompa collegata che non. Nel serbatoio c'? sicuramente gasolio, la pompa ? piena e spurgata e i recuperi sono asciutti. Ho due domande, la prima professionale la seconda un po' meno... 1) L'auto ? provvista di fusibile pompa carburante ma innestando la chiave non si sente il classico ronzio di una evemtuale pompa di bassa pressione per il carburante immersa nel serbatoio. Sotto il sedile posteriore non ci sono botole. Questa macchina ha o non ha la pompa carburante di precarico immersa? 2) Veniamo alla domanda per cui penso molti (giustamente) storceranno il naso. Si dovrebbe revisionare la pompa di iniezione con relativa centralina ma il cliente mi ha gi? detto che se cos? fosse non riparer? l'auto perch? reputa non valga la pena. E quindi veniamo al dunque. La centralina pompa iniezione che comunica con la ECU tramite CAN bus ? codificata con la ECU stessa? Volendo montare una pompa recuperata da un demolitore ci sono speranze che comunichi con la ECU della macchina guasta e che questa riparta? Nel caso avessi conferma che c'? una pompa di precarico nel serbatoio direi che questa non gira e pu? essere la causa del guasto. Ma se ? la pompa di iniezione stessa che fa adescamento coatto per il carburante allora ? guasta lei e, anche se non ? consigliabile per noi riparare auto coi pezzi presi allo sfascio, vorrei solo sapere se la centralina pompa ? codificata con l'auto e quindi la mia soluzione ? sbagliata in partenza. Grazie a tutti.