Centralina Bruciata corsa d come mai?

| 31
  • autoriparatore
    tommy  0
    22/01/2010 - 23:33

    Prima dovresti effettuare una presentazione appropriata "in fondo alla pagina" poi le info!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 00:35

    presentati prima e poi la risposta...

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 10:55

    presentato [:D]....posso aggiungere che la centralina nuova funziona auto si avvia ma oltre che al minimo non ho volute andare per paura di danni. per? quando accendo il quadro pe ril chek delle spie quella dell'abs ci mette + 3 secondi delle altre a sparire e questo giochetto me lo ha fatto anche la mattina che sono rimasto a piedi, oltre a questo fatto ce ne ne uno + importante e cio? la spia della batteria rimane accesa. Ora batteria l'ho caricata in questi giorni e rimontata solo oggi ad auto spenta con tester misura 12,4volt e auto accesa 14,7 volt al minimo (non ? un p? tanto), ad auto spenta mi assorbe tipo 0,2A ma oscilla a 0 poi penso che dopo poco si fermi a 0,0A. Ora i cavi dell'alternatore sono ok sen? la batteria non si caricherebbe per? non capisco perch? si accenda la spia, forse qualche regolatore di tensione nell'alternatore rotto e quindi anche prima era cos? magari ha fatto qalche sbalzo di tensione che mi ha fritto la centralina pu? essere?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 12:46

    La centralina se con piste bruciate va analizzata e capire da dove ? partito il cortocircuito. Per spia alternatore controllare impianto di ricarica non solo con voltmetro ma con amperometro e oscilloscopio. Per i due difetti messi insieme prima di tutto controllare alimentazioni di potenza motore.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 13:11

    alimentazione di potenza motore dove la trovo?? secondo te non pu? essere il regolatore di tensione?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 14:38

    Quella che hai fatto la chiami presentazione??? Torna indietro e' falla meglio.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 14:57

    aggiunto il nome e tipo di veicolo che ho ma + di cos? non saprei che scrivere??[:0]

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 15:30

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Nofears_1986 ha scritto: aggiunto il nome e tipo di veicolo che ho ma + di cos? non saprei che scrivere??[:0] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">[:264]

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 16:48

    secondo voi cosa pu? essere? alla fine a motore in folle quasi 1000giri/minuto ho una tensione sui morsetti di 14,7volt mi sembrano molto ecessivi, ma la pia si accende anche se l'alternatore eroga di +? Dove posso sapere il modello del mio alternatore senza tirarlo gi? cos? vedo quanto eroga

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 19:40

    dalle 8.00 di mattino alle 10.00 gia' ti hanno sostituito la centralina?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/01/2010 - 22:32

    nono ci ha messo 1 settimana...poi non ? nuova ? di un'astra ? la stessa centralina

  • autoriparatore
    forgexsat  0
    24/01/2010 - 20:32

    qua c'? qualcosa che non funziona. inanzitutto la centralina di una corsa d non ? interfacciabile ne allineabile con una astra a meno ch? si usi una programmazione seriale di riprogrammazione e di ripristino rigenerazione con codifica varianti ed interventi direttamente da personale qualificato opel. sono procedure che si possono fare solo con tech2 opel gm e programmazione assistita. quindi che tu hai preso una centralina ecm di un astra ed inserito in una corsa d e materialmente impossibile a meno chen tu disponga del collegamento diretto con gm italy per scaricare il software nell'ecm caricato nell'astra per farla rigenerare i corsa d con il suo telaio. poi una mappa non pu? completamente mettere fuori uso il sistema d'alimentazione della centralina. sempre che non sia andato in tilt il sistema immo dell'ecm e basta riprogrammare e renderla vergine per ricalare il softw con telaio per risanare l'ecm.

  • autoriparatore
    vale68  0
    24/01/2010 - 21:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Nofears_1986 ha scritto: nono ci ha messo 1 settimana...poi non ? nuova ? di un'astra ? la stessa centralina </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> [:235]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/01/2010 - 00:26

    bo il tipo mi ha detto che a preso la centralina di un'astra e ha fatto il beckap della mia vecchia centralina poi se lui ha il tech2 non saprei..per? l'auto parte e funziona tutto l'unica cosa ? la spia dell'alternatore che ? accesa e i volt sui poli ad auto accesa ? di 14,7 volt.Non penso sia la centralina che faccia uscire la spia alternatore e che faccia caricare cos? tanto no?

  • autoriparatore
    tommy  0
    25/01/2010 - 00:36

    per mË hai avuto un problema di checksum e ti ha creato qst inconvenienti!!! Fatti rimettere tutto originale e trova qualcuno che possa rimappartela via seriale...o installa un modulo aggiuntivo " Hai meno rogne "...

  • non definito
    UTENTE  0
    25/01/2010 - 02:08

    sarebbe il checksum? dici che ? ancora la centralina anche se mi f? partire l'auto e tutto? Secondo voi 14,7 volt ? giusto?

  • non definito
    UTENTE  0
    25/01/2010 - 11:43

    allora ho visto che la spia non si accende a volte contemporaneamente non carica per?, appena inizia a caricare si accende la spia, sui poli misura 14,4volt e contemporaneamtente nella presa accendi sigari 15,01volt (per? quasto non ? un tester professionale sono quelli digitali per accendi sigari) non capisco questa differenza di corrente, c'? qualcosa che dopo la batteria f? aumentare la corrente>?

  • non definito
    UTENTE  0
    25/01/2010 - 16:50

    aggiorno allora. Ho provato un p? le tensioni bene ho notato che appena accendo l'auto l'alternatore non carica (provato a misurare sul dado dell'alternatore) dopo 15 secondi esatti si accende la spia poi sento che inizia ad andare e inizia a caricare.Se accendo e accellero subito sempre dopo 15 sec si accende la spia e inzia a caricare, ho fatto un giro dell'isolato e ho provato ad affondare la prima sento lo sterzo un p? duro sopratutto da fermo...sar? mica la cinghia un p? lenta? comanda anche il servosterzo? non ? durissimo ma non ? normale secondo me.

  • autoriparatore
    forgexsat  0
    26/01/2010 - 20:47

    io credo allora che a questo punto il problema della centralina fuori uso sia stato proprio l'alternatore.la tensione di carica ? parecchio alta. controlla meglio i picchi con un'oscilloscopio. ho la vaga impressione che questo alternatore carichi con dei picchi esagerati. di norma opel corsa D 13.40- 13.70

  • autoriparatore
    vale68  0
    26/01/2010 - 22:28

    Ma scusami la corsa D non ha sevosterzo a pompa idraulica comandata da cinghia se mai con la carica dell'alternatore non corretta la centralina elimina il servo elettrico.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/01/2010 - 13:42

    la spia era sempre la centralina non compatibile,ora me na ha data una uguale della corsa d ? nessuna spia fatto 6 km ok, oggi attacco la diagnosi della opel e vedo un se ? tutto ok.cmq non riesco a capire come si era bruciata la centralina, ho visto che anche tutte le altre centraline avevano l'errore tensione troppo alta in memoria...ho paura che risucceda.le tensioni sui poli ? di 14,2-14,1 dalla presa accendi sigari 14v per? con la diagnosi mi da 14,5v ma non capisco da dove la prenda.

  • autoriparatore
    vale68  0
    28/01/2010 - 18:21

    14 volt ??[:22] penso sia troppa attento

  • non definito
    UTENTE  0
    28/01/2010 - 19:25

    be 14 volt non ? troppo con la diagnosi normale mi da la tensione globale penso e massimo arriva a 14,7volt, alla centralina motore arriva 14v o 14,01v.Cmq vado a lavare l'auto, tempo di asciugarla lasciando motore acceso vedo spia esp e quella con la chiave inglese accesa, spengo riaccendo qualche volta e sparisce, faccio 15km andando piano mai sopr ai 60km/h poi vicino casa mi si riaccendono andando l'auto in recovery, non superava i 15km/h portata dal meccanico attacco diagnosi, mi d? errore centralina motore disturbo funzionale con sostiture centralina, erroe abs comunicazione can-segnale da centralina motore non riconosciuta, stessa cosa dalla centralina unit? elettronica cio? penso body computer. Ora gli ho detto che la porto alla opel e vediamo cosa ha sicuramente mi metterenno centralina nuova, lui mi f? che se non ? colpa della centralina me la fa pagare a me.Alla fine ? perforza la centralina motore anche quando me la data i codici sopra esempio mjd 603.So quella che mi aveva dato aveva mjd 603.s3 cambiavano tipo cos?. Quello che non capisco come mai ? uscita dopo che ho lavato l'auto, secondo voi pu? essere qualcosaltro? io prima che mi rimappasse non aveva nulla l'auto.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/01/2010 - 20:31

    Prima di cambiare la centralina stacca e asciuga tutte le connessione ti costa un p? meno e forse risolvi il problema. Se va a posto visto che ai risparmiato una centralina mi paghi una cena[:D][:D][:D][:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    28/01/2010 - 20:33

    penso che questi errori non siano dati dall'acqua, se mi dice sostituire centralina e messaggi da centralina motore non riconosciuti..cmq domani mattina vedo sar? asciutta sicuramente.

  • autoriparatore
    vale68  0
    28/01/2010 - 21:04

    Sai una cosa, forse non centra nulla, ossia tu hai detto lavato la macchina, sai che in Opel c? una modifica da fare sulla centralina ABS e centralina motore ?appuno x infiltrazione acqua occhio vedi un po domani, anzi se guardi il motore dal davanti fai caso se sul gruppo ABS che trovi sulla DX trovi una copertura. Ne ho fatte tante di modifiche anche se il problema lo sento solo da te ora. Vuoi dire che sei cosi' fortunato. Spero x te di no ma asciuga tutto veramente

  • non definito
    UTENTE  0
    29/01/2010 - 00:01

    no le protezioni non le ho ne su centralina ne su centralina abs...mi era arrivata voce sul richiamo della centralina abs ma non quella della centralina motore.

  • non definito
    UTENTE  0
    29/01/2010 - 00:14

    informato si cera anche per quella motore con staffa apposta e delle guarnizioni che facevano entrare acqua sui conettori...ma se ? entrata accqua che mi ha fatto accendere la spia ecc se si asicuga dovrebbe tornare a posto cio? non si ? vruciato nulla perch? con il tester comunica tutto.

  • non definito
    UTENTE  0
    29/01/2010 - 20:04

    Hai asciugato tutto. fammi sapere io ho fame[:p][:p][:p]

  • non definito
    UTENTE  0
    29/01/2010 - 22:24

    asciugato no perch? non avevo tempo ne i mezzi ero in un parcheggio, alla mattina alle 8:30 l'auto era completamente ghiacciata davvero, auto non partiva e non partiva ne pompa gasolio ne motorino, lasciata un p? al sole che si ? scongelata ? partita ma sempre in recovery, per? forse se toglievo gli errori tornava come prima.Cmq l'auto la presa il tipo con il carro e portata a milano a mettere a posto.

  • non definito
    UTENTE  0
    22/01/2010 - 22:58
    Centralina Bruciata corsa d come mai?

    Salve le scrivo per un problema riscontrato sulla mia opel corsa d 1.3cc 90cv cdti del 2007. Premetto che il giorno prima ho rimappato la centralina dell'auto da un rimappatore, per farlo l'ha aperta e non fatta via obd.Auto provata su banco prova 3 volte, poi ho fatto 150km per tornare a casa, auto tutto bene.L'indomani prendo l'auto in garage accendo il quadro e noto che la spia abs ci mette un p? a sparire e non lo aveva mai fatto, spengo riaccendo riprovo e stessa cosa, ho pensato a magari qualche cosa di strano cmq procedo all'avviamento del motore e tutto si accende e parto.Fatti 700 metri l'auto mi si ferma di botto con le spie batteria accesa,esp,servosterzo,blocco motore (cio? imobilizer) e sul display contakilometri apparsa una lettere F e la lancetta del gasolio ? andata sullo 0 anche se avevo quasi un pieno. E nel girare il quadro la lancetta non sale come sempre a fatto. Provo a riavviare il motore ma nel girare la chiave non parte il motorino, le lancette andavano su e gi? dasole, provato svariate volte ma nulla, non parte manco il ciclo della pompa gasolio, e sentivo un rel? che trillava, provato a cambiarlo con un altro ma lo faceva lostesso.Provat? fusibili tutto ok, ho notato che nel giro di 6 ore la batteria da 12v normali ? scesa a 11v ci? vuole dire che ad auto spenta e chiusa c'era qualcosa che assorbiva energia. Provato a fare ponti con i cavi ma non ha funzionato manco lasciandoli ataccati quasi 10 minuti.Provato batteria di una panda nuova e nulla stessa cosa.Allorch? mi viene in mente la centralina che in corrispondenza il giorno prima ho rimappato, ma mi chiedo se una rimappa fatta male pu? fare queste cose.Ho provato a staccare una centralina sempre di una opel corsa d e accendere il quadro e si presentano gli stessi miei problemi.Sembra che alla mia centralina non arrivi corrente o che sia andata.Provo a collegare presa diagnosi obd2 elm37 che ho sempre usato ma mi dice impossibile comunicare.Mi viene in mente magari il body computer che ? andato in blocco e non d? corrente a nulla ma le varie centralina non dovrebbero avviarsi lostesso? Magari sono da riallineare le centraline o magari c'? qualche corto nell'auto che blocca tutto? Aspetto sue notizie spero che possa aiutarmi. Il preparatore mi ha detto che si sono bruciate delle piste sulla centralina quindi me la cambia.Per? ho la paura se rimetto quella nuova mi si ribrucia per un guasto sulla mia opel o siccome deve rimettermi la mappa vecchia sulla nuova centralina ho paura che mi ricombini qualcosa.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?