golf v si spegne in marcia

| 38
  • privato
    silvia  0
    01/02/2010 - 13:32

    controlla giri motore in avviamento e pressione gasolio[;)] questo per iniziare[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    01/02/2010 - 15:12

    fatto tutto ok ma cmq a volte si presenta il problema

  • autoriparatore
    tommy  0
    01/02/2010 - 15:25

    relais principale...nella sctola fusibili vicino il filtro dell'aria!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    01/02/2010 - 17:02

    sapete il numero del rel? principale

  • autoriparatore
    tommy  0
    01/02/2010 - 17:16

    sinceramente il numero non lo ricordo ma se apri la scatola dei fusibili vicino al filtro aria,lo trovi al volo!!!al massimo lo scolleghi e fai delle prove

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    01/02/2010 - 20:30

    Verifica la pompa nel serbatoio...........

  • non definito
    UTENTE  0
    04/02/2010 - 14:47

    verifica sensore giri motore il cablagio potrebbe essere la causa

  • autoriparatore
    sonomiky  0
    04/02/2010 - 15:06

    Se succede a macchina calda sinceramente cambierei sensore giri.

  • non definito
    UTENTE  0
    04/02/2010 - 15:37

    Infatti! Sicuramente ? il sensore di giri! Non ha memorizzato nemmeno che la posizione a.m. non corrispondeva a quella a.c.?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2010 - 21:20

    ragazzi scusate il ritardo ma stamattina mi ? arrivato il sensore posizione albero motore sostituito e dopoun po di km la makkina si ? spent[:(][:(][:(][:(][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]a

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2010 - 21:28

    controlla acuratamente fusibili che vanno sulla bateria e anche tutti cablaggi che vanno ai fusibili fai sapere

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2010 - 21:44

    ma scusate perche non ragioniamo un po il sensore perche lo avete cambiato e stato diagnosticato con loscilloscopio ed e guasto no la pompa carburante non puo essere perche la car continua a caminare anche senza la pompa o no sino a qui ci siamo se non da errori perche non guardiamo la ruota fonica. se li e tutto ok vediamo gli inietori li se si bloca uno si blocano tutti e poi chiedo come e lo stacco secco o soft. e cosi andiamo avanti fatemi sapere ok

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2010 - 21:53

    ciao antonello buonasera allora il sensore albero motore me lo ha dato una sola volta in diagnosi e poi mai piu questo xk? si era accesa la spia delle candelette e non quella motore poi ha sempre fatto il difetto e la spia non si ? mai acessa da premettere che la car non ? di un cliente ma mia personale[:(][:(] la frizione con il volano lo sostitutito a luglio dell'anno scorso

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2010 - 21:55

    ah scusa la car quando si spegne non strattona ? come se tu spegnessi il quadro da premettere ke ho sostituito anche la chiave con quella di riserva che avevo asp notizie sto usendo matto kon la MIA CAR ________________ CHE Barzelletta_______________-

  • autoriparatore
    ilsuperbo  0
    24/02/2010 - 08:48

    Ma al momento che la macchina ti si spegne, riparte subito o dopo un p??

  • autoriparatore
    coccos  0
    24/02/2010 - 11:52

    verifica premandata sul filtro gasolio nel momento in cui si spegne..

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2010 - 15:35

    no la makkina subito riparte a primo colpo

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2010 - 21:07

    allora ti avevo chiesto se e uno stacco seco o morbido

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2010 - 21:10

    ma la spia delle candelette a me non mi risulta che si acende per il g28

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2010 - 21:17

    per me dalle tue informazioni e il relais gestione motore ma lo do per 80 per cento visto che non o la car soto mano

  • autoriparatore
    rino  0
    24/02/2010 - 21:37

    quoto antonello,gia' successo...

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2010 - 22:08

    poiu mi devi vedere filtro del gasolio piu mi guardi il fusibile pompa carburante quel fusibile su 100 car due le o trovatti neri per neri no intendo bruciati ma non in ordine quindi mi guardi anche il fusibile pompa carburante ok ok ok ok

  • autoriparatore
    aldolancellotti  0
    24/02/2010 - 23:08

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">antonello ha scritto: per me dalle tue informazioni e il relais gestione motore ma lo do per 80 per cento visto che non o la car soto mano </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">quoto ? possibilissimo in due occasioni era quello (problema idem)[;)]

  • autoriparatore
    tommy  0
    24/02/2010 - 23:11

    23 giorni f? gli ? stato chiesto di controllarlo!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    26/02/2010 - 21:03

    ma questo mercedes bisogna continuarlo a risponderlo o a chi di dovere sbaterlo fuori dal forum perche tutti noi non abbiamo tempo da perdere con persone cosi a chi di dovere chiede e a tutti voi mando un messaggio ma noi ci faciamo in otto per chi e con la cacca in gola e poi ci prende in giro e allora chiedo a chi di dovere sino a quando non si metera fine a chi non e un autoriparatore e sempre e sempre cosi questo e il la fine della nostra profwsionalita che sta andando a finire grazie ancora a chi di dovere

  • non definito
    UTENTE  0
    27/02/2010 - 14:56

    salve ragazzi vi chiedo umilmente scusa se non vi aggiorno in tempo reale della situazione della mia car, Antonello io sono un autoriparatore come voi e non vi sto prendendo in giro e solo che essendo impegnato in officina con le problematiche sulle vetture dei miei clienti ho trascurato la mia car Comunque ti informo che il relais gestione motore ? stato cambiato il sensore albero motore ? stato ? stato cambiato il cablaggio sugli iniettori perch? amici in concessionaria vw mi hanno consigliato di cambiarlo la pompa nel serbatoio funziona correttamente xk? se gli togli alimentazione finche non si svuota l'impianto la car non si spegne e dopo, una volta spenta son dolori per farla ripartire e la mia car quando si spegne dopo subito riparte quando si spegne in marcia ? come se tu spegnessi il motore non strattona e non si accende nessuna spia muore all'istante da premettere che ho provato anche con la seconda chiave quando gli faccio la diagnosi nella gestione motore non memorizza nessun guasto l'unica cosa che ho notato ? stato che quando si spegne a volte e non sempre rimane la spia dello sterzo elettrico accesa ragazzi scusatemi ancora spero di avere ancora una risposta da voi grazie e buon fine settimana

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    27/02/2010 - 17:45

    Fai il giro delle altre centraline e facci sapere che errori trovi. Non vorrei essere pessimista, ma ho l'impressione che si tratti della centralina motore.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/02/2010 - 19:43

    ma nessuno ha pensato che il sensore di giri motore detto G28 legge su una ruota fonica di plastica e chi vi dice che sia buona? che il paraolio non faccia i capricci? chi vi dice che non ci sia una trafila di olio?

  • non definito
    UTENTE  0
    27/02/2010 - 21:17

    per me a questo punto e solo solo una cosa vrditi il cam da centralina soto piantone se la linea e buona cambiati la centralina soto piantone

  • non definito
    UTENTE  0
    27/02/2010 - 21:25

    scusami antonello ma sei fuori pista non voglio screditarti ma se la vettura parte se pure mentre sei in viaggio tagliassi i fili can tutto resterebbe invariato la macchina non si spegnerebbe

  • non definito
    UTENTE  0
    28/02/2010 - 00:42

    no ti sbagli luglio05,prova a farlo te stesso con le tue mani quel lavoro li,e poi ci sai dire.ci ho gia provato io erroneamente,e ti devo dire e garantire che ho ****** il gateway!!!!quindi non ci provate!!!!comunque se avessi un obd logger saresti piu facilitato a trovare il problema.ma sti motori bkd sono proprio dei wc!!!potrebbe essere anche la centralina sotto lo sterzo come dice antonello.ciao...

  • autoriparatore
    delta  0
    28/02/2010 - 00:46

    tempo fa una lancia ha fato impazzire circa 10 officine , con un difetto simile a questo poi nella mia officina , come 11? posto in lista , abbiamo riscontrato (dopo tantissimi controlli)che l'alternatore dava dei picchi di tensione che superavano i 16 volt, e in quel momento la macchina si fermava , per poi ripartire senza nessun problema sar? stato un colpo di ****** ma ci siamo riusciti comunque non sottovalutare il commutatore d'accezione , collegati con una lampada da 3 wat al + 15 e al +30 della centralina cercando di capire almeno cosa succede al momento del fermo motore delta

  • non definito
    UTENTE  0
    28/02/2010 - 14:52

    caro lello ti assicuro che la macchina non si puo spegnere se stacchi la can dalla centralina piantone sterzo..... e ne sono sicurissino e chi mi conosce sa perche ho questa convinzione e se vuoi ti spiego pure il perche. Saluti

  • non definito
    UTENTE  0
    01/03/2010 - 20:55

    ma scusa se togli il can drive e come se giri la chiave in off e se la centralina piantore rompe vedi cosa sucedde

  • non definito
    UTENTE  0
    01/03/2010 - 21:01

    ma tu sai cosa sucede se arriva ai 16 volz un alternatore in una car per me che tu foti il can drive sei cugino del mago casanova comunque devo dare una mano al collega come avevo chiesto tempo indietro lo stacco e secco o soft

  • non definito
    UTENTE  0
    02/03/2010 - 23:16

    soft soft e si spegne solo nel traffico in autostrada va come una scheggia anche a regimi bassi

  • non definito
    UTENTE  0
    08/03/2010 - 22:05

    Ragazzi caso risolto [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] si tratta del filo pin n?3 sulla presa del sensore albero motore sfregava vocino al cambio Sabato pomeriggio sono uscito per andare un ricambio per una vettura e sono rimasto in panne ....... la car non partiva pi? e dai valori effettivi non si rilevava il num giri motore Ho fatto un impianto esterno e la car va che ? un bomba grazie per il vostro interessamento e che mi avete sopportato GRAZIEEEEEEEEEEEEEE

  • non definito
    UTENTE  1
    01/02/2010 - 09:17
    golf v si spegne in marcia

    buongiorno ragazzi ho una glof v in officina 2.0 140 cv motore bkd questa vettura a volte si spegne in corsa ho fatto la diagnosi con bosch ma nella centralina motore non ha memorizzato nessun guasto qualkuno potrebbe darmi qualke dritta .................. grazie



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?