<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">bose ha scritto: e che bello lavorarci su queste auto.[;)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> il bello e' quando il propietario e' un APPASIONATO VERO quindi sa i pregi e difetti che esistevano all'epoca...mentre quando arrivano i appasionati della DOMENICA e ti chiedono CASTRONERIE tipo ma vorrei che la mia Balilla frenasse un po di piu [}:)]oppure al mio cinquino grattano le marce [:D]pero' sai devo registrarla all'ASI e voglio il motorino avv in centro..gli spieghi di fare doppietta e lui risponde che non va a caccia[:D][:D]
fai prima diagnosi poi posti codici errori e poi veiamo scherzo ? sempre come si dice ci disintossichiamo ogni tanto anchio ne ho uno ogni tanto ci vado a fare un giretto la gente si gira come se vedessero una ferrari
Se ? del 38,dovrebbe essere una 500A con le valvole laterali e priva della pompa della benzina,in quanto il carburatore viene alimentato per caduta. Successivamente feccero la 500B costruita per due anni se non ricordo male..venne costruita con gli avanzi del dopoguerra,utilizzando la carrozza della "A" in tinta mono cromatica (solo la A ? stata costruita bicromatica)con il motore della 500C,uscita successivamente (e la pi? venduta,quindi ha il valore pi? basso delle tre serie)solo che la B montava testa in ghisa con valvole verticali,il C invece aveva gia la testa in alluminio. Se in queste auto provate a cercare la pompa dell'acqua,non la troverete in quanto l'acqua circola in maniera naturale [:)]
confermo 500A la benzina scende per caduta difatti nell'abitacolo in basso vicino ai pedali c'? il rubinetto che chiude l'arrivo della benzina,il colore della macchina ? un beige chiaro (tipo olio mischiato con acqua)con i parafanghi neri...spettacolo davvero!![:D][:D][:D]
ciao a tutti non stavo pi? nella pelle...stamattina mi hanno portato in officina una topolino del 1938 in ottime condizioni e x me ? stata una grande emozione,pensate una macchina di ben 72 anni...incredibile!!:[17]non credo che tra altri 72 anni ci siano ancora in giro macchine che oggi ripariamo e circolano per le nostre strade...qualcuno di noi pi? anziano avr? ancora nostalgia dei bei vecchi tempi!!