golf 4 AJM si spegne in marcia

| 41
  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 11:51

    Errori in diagnosi?

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 11:51

    relais iniezione?? Iniettore Guasto?? Qnd non riparte come si comporta la spia dell'iniezione?? Qnd non riparte la pompa elettrica a qnt pompa?? Qnd non riparte rilevi anomalie nel sistema iniezione??

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 11:53

    ciao tech...mi dai anche la tua mail che non la trovo!!!

  • privato
    silvia  0
    18/03/2010 - 11:53

    controlla anche spinette iniettori e se buone staccane una alla volta quando non ti parte e prova se parte

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 11:54

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">silvia ha scritto: controlla anche spinette iniettori e se buone staccane una alla volta quando non ti parte e prova se parte </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quoto.

  • autoriparatore
    techauto  0
    18/03/2010 - 12:45

    non da nessun errore in memoria, non si accende nessuna spia, in avviamento la spia delle candelette si accende per 2 secondi poi si spegne, il rel? iniezione n? 109 l'ho aperto e controllato ho rifatto le saldature per precauzione, ho pulito il cestello del galleggiante (che era molto sporco), non ha la pompa elettrica nel serbatoio, il filtro gasolio lo hanno cambiato nell'officina precedente, il cablaggio iniettori ? dentro il coperchio punteria, mi fa pensare un problema alla pompa tandem[?]

  • autoriparatore
    ansservice  0
    18/03/2010 - 14:09

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">techauto ha scritto: mi fa pensare un problema alla pompa tandem[?] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> anche a me, ? la prima cosa e pure facile da controllare[:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 14:23

    Ciao ,controlla quando si spegne in marcia che ci sia o meno il segnale del sensore giri motore G28. Ciao

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    18/03/2010 - 14:58

    quoto annservice,la tandem ti puo dare sti problemi ,misura la press.di mandata

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 15:00

    mmmmmm la pompa tandem o v? o non v?... cmq per testarla con manometro togli il tappo sulla pompa a 1500 giri-min circa 3 bar a 3000 7 bar...

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    18/03/2010 - 15:04

    tommy mi pare che deve essere a 10.5-11 bar a 3000 giri

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 15:04

    Scusami elmiki1 ho erroneamente "Modificato" il msg... pardon!!! se dici cos? ti smentisci...in qnt dici di controllare la bassa... ripeto la pompa a tandem o v? o non v?!!!!

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 15:05

    solo sul 16 Valvole..il modello di cui parla dovrebbe essere un'otto valvole...

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 15:08

    confermo che ? un'ottovalvole

  • privato
    silvia  0
    18/03/2010 - 16:01

    comunque quei cablaggi visto che sono in mezzo al olio si rovinano spesso[;)]

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 16:16

    vero silvia,ma se fosse un problema di cablaggio,? altrettanto vero che in diagnosi dovrebbe rilevare l'anomalia sull'iniettore inquisito!!!

  • autoriparatore
    techauto  0
    18/03/2010 - 16:26

    ma se fosse il cablaggio non dovrebbe nemmeno partire, dai dati bosch che ho la bassa pressione dovrebbe essere da 3,8 a 7,5 bar che sto per misurare

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 16:36

    non ? detto tec... che se il cablaggio ? interrotto l'auto non parte...solo se l'elettrovalvola dell'iniettore ? in corto l'auto non parte,con il cablaggio guasto gira a tre,a due ecc.ecc. ma l'auto parte!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 17:04

    Verifica il sensore giri...............................................

  • autoriparatore
    tommy  0
    18/03/2010 - 18:32

    se fosse il sensore dei giri anch'esso sarebbe diagnosticato in caso di malfunzionamento!!!

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    18/03/2010 - 20:34

    tec hanno ragione il cablaggio da dei fastidi enormi senza che ecu se ne accorga,se misuri la pressione deve superare i 10 bar

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 22:23

    Non ? detto che la diagnosi memorizzi guasto il sensore giri,molte volte il segnale del sensore risulta debole o incostante ,ma non interrotto.La diagnosi riconosce guasto il sensore quando ? interrotto.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    18/03/2010 - 22:41

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">123456 ha scritto: Non ? detto che la diagnosi memorizzi guasto il sensore giri,molte volte il segnale del sensore risulta debole o incostante ,ma non interrotto.La diagnosi riconosce guasto il sensore quando ? interrotto. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> questo ? vero, e aggiungo se nel momento del guasto provi accensione con diagnosi o ossiloscopio vedi i disturbi del sens giri se presenti[:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2010 - 22:53

    io ho avuto un problema simile ed era il sensore albero distribuzione,80?originale

  • autoriparatore
    techauto  0
    18/03/2010 - 22:59

    grazie ragazzi per l'aiuto, penso di essere gi? sulla strada buona, ma voglio essere sicuro, domani voglio fare ulteriori prove, poi vi poster? la soluzione[:D]

  • autoriparatore
    techauto  0
    18/03/2010 - 23:06

    Per Tommy, ciao Tommy ti ? arrivata la mia mail?[:D]

  • autoriparatore
    tommy  0
    19/03/2010 - 11:14

    si si tech ho ricevuto il tutto prima di sera ti mando ci? che ti ho detto!!!

  • autoriparatore
    techauto  0
    19/03/2010 - 22:04

    ciao a tutti, il filtro gasolio ?ra gi? stato cambiato dall'officina precedente, ho pulito il cestello galleggiante che era sporco, ma non era nemmeno lui l'imputato, oggi ho sostituito tutti i tubi in gomma del gasolio, poi ho messo un tubo trasparente tra il filtro e la pompa tandem, messo il manometro sulla tandem, la pressione lavora tra 3,8 e 7 bar in base ai giri/min., dal tubo trasparente ho potuto notare che passa una quantit? di aria insieme al gasolio, e quando queste bolle d'aria aumentano la pressione scende intorno a 2, ma nel caso che si spegne non c'? la bassa pressione passa solo aria, ? evidente e lampante che questa ? la motivazione che si ferma la macchina, anzi io ho notato che il guasto si manifesta in particolare in fase di decellerazione, il manometro fissato con una staffa ad una vite della piastra tergicristallo, ho visto in marcia la pressione scendere e percepito il vuoto in accelerazione, appena si ? innalzata nuovamente la macchina ha risposto alla richiesta di potenza, a questo punto avendo sostituito le tubazioni in gomma anche se non originali, il cestello pulito, il filtro anche se non originale ma ? nuovo, ma il problema si presentava anche con il filtro vecchio, ? rimasta come gi? avete sospettato la pompa tandem, ora aspetto la decisione del cliente se vuole sostituirla o revisionarla visto che ho un fornitore che commercializza il kit di revisione, qualcuno di voi le ha gi? revisionate? penso che saranno affidabili dopo la revisione[?]

  • autoriparatore
    techauto  0
    19/03/2010 - 22:08

    grazie Tommy aspetto con ansia[:D]

  • autoriparatore
    tommy  0
    19/03/2010 - 23:06

    ho provato a revisionarne un paio.... ma la causa della revisione era il trafilaggio dell'olio nel gasolio e la classica trasudazione esterna della pompa.... ma non ho mai revisionato la parte meccanica interna,che permette l'incremento e il mantenimento della pressione... Nel Kit cosa ti viene fornito??

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2010 - 23:15

    Dalle mie informazioni extra VW,non ci sono ricambi per revisionarle internamente,personalmente quando mi capita la sostituisco con una nuova,per il lavoro che devono fare, il prezzo ,anche se non a buon mercato,non ? un botto!! Ma anche revisionando la parte interna ,prima di montarla ,chi la prova e come?

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2010 - 23:27

    TECHAUTO stavo rileggendo la prova che hai fatto e dici di vedere bolle d'aria nel tubo che va dal filtro alla pompa ap,le bolle d'aria come fanno a essere generate dalla pompa se ? posta dopo le bolle? Controlla bene la valvola in plastica posta sul filtro gasolio. Fammi sapere,ciao.[:)]

  • autoriparatore
    techauto  0
    19/03/2010 - 23:36

    questa pompa estarnamente e asciutta non ha perdite, non so cosa viene fornito nel kit, il fornitore mi ha detto che il kit non ? originale vw, e che nel kit ci sono gommini, molle, sfere, guarnizioni, sono tentato a provare il costo del kit ? accettabile,penso che vale la pena provare, certo che poi si pu? provare solo una volta montata sull'auto, con il manometro

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2010 - 23:45

    OK, se il prezzo ci sta ? una prova da fare!!Ma controlla la valvola sul filtro... Buonanotte.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2010 - 23:47

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">123456 ha scritto: TECHAUTO stavo rileggendo la prova che hai fatto e dici di vedere bolle d'aria nel tubo che va dal filtro alla pompa ap,le bolle d'aria come fanno a essere generate dalla pompa se ? posta dopo le bolle? Controlla bene la valvola in plastica posta sul filtro gasolio. Fammi sapere,ciao.[:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">quoto,ho riletto anche io,se ci rifletti....

  • autoriparatore
    techauto  0
    19/03/2010 - 23:56

    ma la valvola di plastica sul filtro ? montata sul ritorno,anzi gli ho anche cambiato gli Oring, poi c'? anche una minuscola valvolina nel tubo tra filtro e la tandem che dovrebbe fungere da non ritorno a motore spento. potrebbe essere magari qualche molletta rotta delle valvole a sfera dentro la tandem, che a bassi regimi non tiene e fa scaricare la pressione visto che l'ago del manometro non e stabile ma vibra con picchi di 1 bar

  • autoriparatore
    cpr  0
    20/03/2010 - 07:29

    ciao mi e capitato un caso simile su una polo 3 cilindri tdi,questa macchina non porta la pompa elettrica nel serbatoio ma nel cestello porta due valvoline che tengono i tubi del gasolio sempre pieni di gasolio,una di queste valvoline si bloccava e mi faceva scaricare il gasolio.

  • autoriparatore
    techauto  0
    20/03/2010 - 09:12

    ma in questo caso si dovrebbe scaricare da fermo, e non pompare aria in moto

  • autoriparatore
    tommy  0
    20/03/2010 - 09:34

    taglia la testa al toro...fatti un serbatoio esterno,anche senza filtro e controlla come si comporta... In qst modo hai la certezza che se il problema si ripresenta lo devi ricercare in un'altro punto!!!

  • autoriparatore
    techauto  0
    20/03/2010 - 19:55

    oggi ho fatto un'altra prova ho staccato la tandem e ho bypassato un adescatore a mano tipo peugeot, pompando a mano non fa nessuna bolla d'aria,a parte poche bolle alle prime pompate formate nel montaggio, a questo punto mi fa convincere sempre di pi? ad un'anomalia dei pompanti della tandem

  • autoriparatore
    techauto  0
    18/03/2010 - 11:39
    golf 4 AJM si spegne in marcia

    Ciao ragazzi, sto impazzendo a risolvere un problema su una Golf4 del 2000 - 1900cc - 85kw - tipo AJM, iniettorepompa, si spegne in marcia la macchina va bene su stada, e non da nessun errore, a volte tutto ad un tratto inizia ad andare prima a 3 poi 2 fino a spegnersi in questione di attimi di secondo , poi non parte, solo insistendo dopo vari tentativi riparte prima a 2 poi 3 poi a 4 e torna a funzionare fino a che non si ripete il problema, la macchina arriva da un'altra officina hanno cambiato il filtro gasolio, io ho smontato il galleggiante del serbatoio l'ho pulito che era pieno di impurit? e sporcizie, soffiato nelle linee tubazioni del gasolio, ma il problema lo f? ancora. a qualcuno ? capitato un caso analogo? grazie [:)]



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?