scudo 07 1.6 mot 9hu non sale oltre 2500 giri

| 17
  • privato
    silvia  0
    01/04/2010 - 11:21

    in diagnosi eobd niente errori[?]

  • autoriparatore
    1giuserosse72  0
    01/04/2010 - 11:26

    no nessun errore !!!

  • privato
    silvia  0
    01/04/2010 - 11:54

    secondo me puoi provare la vettura con diagnostico e la fai scaldare e vedere quando accende la spia se becca qualcosa[;)] cmq ? strano ke non risulti niente con spia accesa[:(]

  • autoriparatore
    oer  0
    01/04/2010 - 12:27

    ciao ,scarico tappato[?]

  • non definito
    UTENTE  0
    01/04/2010 - 12:55

    cambia diagniostico o vai in fiat e fai fare diagnosi a loro.quoto oer,controlla sensore pressione collettore

  • autoriparatore
    luce  0
    02/04/2010 - 13:13

    E giacche' ci sei perche' non vedi un attimo la pressione del rail sia a freddo quando la spia e' spenta,che a caldo quando la spia e' accesa?Questo e' molto importante,e anziche' andare in Fiat,vai in Peugeot o Citroen,sono Tester piu' consoni.Dal momento in cui il mezzo e' di costruzione interamente francese,e venduto anche da Fiat.

  • non definito
    UTENTE  0
    05/04/2010 - 15:58

    spesso queste machine hanno il problema con la valvola egr,controlla quella...

  • autoriparatore
    tony77  0
    06/04/2010 - 22:46

    strano che in diagnosi non ti da niente visto che il cliente ha la spia accesa.Secondo me la tua autodiagnosi non ha il software giusto, quindi convienne andare in fiat e fare la diagnosi con l'examiner.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/02/2011 - 22:23

    riapro la discussione perch? mi ? praticamente capitato la stessa cosa su uno scudo ex noleggio e magari mi piacerebbe sapere se era stato risolto,io ho controllato tutte le tubazioni della turbina,poi ho provato entrare con la diagnosi ma il texa non ha lo scudo con quel codice motore,sono entrato con un peogeot 207 per vedere i parametri ed erano tutti ok e non so quanto siano attendibili. Poi ho provato a far accelerare da un mio collega e ho le netta impressione che non sfoghi dalla scarico,oltrettutto dopo controllo il libretto e vedo che il mezzo ? ancora in garanzia. Insomma per pura curiosit? personale vi sono gi? capitati questi mezzi con questo tipo di motore con lo scarico intasato?[:D]

  • autoriparatore
    vito  0
    21/02/2011 - 17:46

    Questa motorizzazione, da fermo, senza carico motore "NON ACCELLERA" oltre i 2500rpm per una strategia di gestione motore, ? capiatato che avesse il tubo di aspirazione, quello in entrata nel filtro aria, piegato e quindi con poco accesso d'aria, controllalo bene, oppure prova con il coperchio filytro aria staccato, sempre su strada, mai da fermo ciao Vito

  • non definito
    UTENTE  0
    22/02/2011 - 00:44

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Vito ha scritto: Questa motorizzazione, da fermo, senza carico motore "NON ACCELLERA" oltre i 2500rpm per una strategia di gestione motore </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ecco questa mi ? nuova [:I] ,avendo il veicolo in questione non assicurato non ho potuto provarlo su strada ma solo da fermo,domani mi far? imprestare una targa in prova e vediamo come va,per il momento grazie,anche perch? credo che mi hai risolto il problema

  • non definito
    UTENTE  0
    22/02/2011 - 04:47

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nexus1981 ha scritto: domani mi far? imprestare una targa in prova e vediamo come va, </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> E mica si pu? fare, se ti fermano ti portano via il mezzo la targa e non parliamo della multa[:)][:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    22/02/2011 - 08:07

    EGR non tappata e non sporca mamalfunzionante la parte meccanica e non elettronica per questo non da errore in diagnosi[:)]

  • autoriparatore
    service  0
    22/02/2011 - 20:39

    [quote]Vito ha scritto: Questa motorizzazione, da fermo, senza carico motore "NON ACCELLERA" oltre i 2500rpm per una strategia di gestione motore, ? capiatato che avesse il tubo di aspirazione, quello in entrata nel filtro aria, piegato e quindi con poco accesso d'aria, controllalo bene, oppure prova con il coperchio filytro aria staccato, sempre su strada, mai da fermo. quoto e confermo

  • non definito
    UTENTE  0
    22/02/2011 - 22:51

    confermo e ringrazio vito,? solo la gestione motore che fa quello "scherzo" accelerando la vettura da ferma,grazie ancora[:D]

  • autoriparatore
    igorevo  0
    27/02/2011 - 11:44

    il problema di queste vetture e' quasi sicuramente la valvola egr. stacca il tubo flessibile che va sul collettore di aspirazione, allontanalo con un cacciavite e mettici un pezo di lamiera. se cosi' il motore va bene cambia l'egr

  • autoriparatore
    1giuserosse72  0
    01/04/2010 - 11:09
    scudo 07 1.6 mot 9hu non sale oltre 2500 giri

    ciao a tutti ,ho in officina questo fiat scudo del 2007 tipo mot. 9HU ,1600 multijet, Km 120000. il cliente lamenta che il mezzo non va oltre i 2500 giri sia da fermo che durante la marcia.mi riferisce che la spia avaria mot. si accende solo a motore caldo,dopo aver percorso un po di km. in diagnosi non ho trovato nessun errore. qualcuno sa darmi qualche dritta ? <font color="red">Nel titolo di un nuovo TOPIC, inserisci sempre, TIPO,MODELLO vettura e GUASTO RISCONTRATO</font id="red">



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?