fumo bianco dallastina dellolio motore Vw 2.0 td

| 22
  • autoriparatore
    maximec  0
    28/06/2008 - 11:34

    o hai recupero vapori ostruito o motore alla fine ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    28/06/2008 - 11:43

    ciao Maximec grazie per la delucidazione immediata, opterei piu sulla prima ipotesi se i 66000 km sono originali... in tal caso come si deve intervenire se il recupero vapori ? ostruito? spero tanto x il mio amico che sia solo quello... la seconda ipotesi ? drastica ma plausibile.. gli auguro sinceramente che sia la prima.

  • autoriparatore
    maximec  0
    28/06/2008 - 11:52

    non ti preoccupare abbiamo molti utenti che masticano vw porta un attimo di pazienza che la soluzione al caso arriva metti magari anche tipo mot.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/06/2008 - 12:01

    il motore ? il 2000 tdi 140 cv. del 2006, a mio avviso grande meccanica durano una vita in genere.... comunque da profano quale sono ho consigliato al mio amico di tenere sotto controllo il consumo di olio visto che stamattina partiva x la Calabria che da Roma sono almeno 800 km. gli ho detto di rivedere il livello una volta arrivato a destinazione, spero lo faccia con esito favorevole, ieri ha totalmente sbiancato quando gli ho detto che il fumo non deve farlo quasi mi moriva di fronte... mi ha detto da cosa dipende? e io sempre da profano... gli ho risposto che o gli hanno scaricato i km. oppure i 66.000 km. il suo motore se li porta decisamente male.......

  • privato
    pasquale  0
    28/06/2008 - 12:09

    ragazzi su quel motore il fumo c'? anche quando sono nuovi quindi bisogna vedere in che quantit? fuma,poi questi motori bevono un po di olio specie se non si mette l'olio con le specifiche giuste.

  • non definito
    UTENTE  0
    28/06/2008 - 12:13

    fuma parecchio quando alzi l'astina dell'olio di tagliandi ne ha solo 2 a 66000 km. l'ultimo porta chilometraggio 54000km. effettuato da Vw.

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2008 - 09:47

    nessuno s? dirmi di piu?

  • autoriparatore
    risiko  0
    02/07/2008 - 09:59

    In che condizioni esce il fumo... a motore spento o avviato?

  • autoriparatore
    lulimax  0
    02/07/2008 - 10:00

    vedi dire fumo bianco d'allastina olio sai bene cosa vuol dire per parecchi meccanici venendo da trascorsi di esperienze dove il fumo bianco da sfiati olio motore vedi aste o tappi portavano a pensare a depressioni abbondanti con conseguente diagnosi di motore in usura ma oggi con i lubrificanti che ci sono le temperature che si raggiunge ? facile incappare in una diagnosi un pochino affrettata comunque cambia olio e filtro mettendo l'olio con specifiche consigliate dal costruttore io onestamente non mi fido dei cartellini che trovo appiccicato poi tieni sotto controllo il consumo e vedrai che la diagnosi sar? semplice fumo bianco se ? vapore scatenato dalle temperature e da un olio che non tiene pi? non ? certo motore stanco. ciao max

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2008 - 10:10

    il fumo lo f? a motore acceso a caldo e in quantit? abbastanza preoccupante se ha i 66000 km. che segna suppongo che non lo debba fare per? il concessionario che l'ha venduta ha cambiato l'olio prima di consegnarla, che abbia messo l'olio del discount? solo facendo un cambio di olio e filtro si pu? stabilire penso

  • autoriparatore
    risiko  0
    02/07/2008 - 10:17

    Il fatto che esce fumo non basta per fare una diagnosi di "usura motore", dovresti riconoscere se effettivamente esce solo fumo o anche parte di compressione. ciao

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    02/07/2008 - 11:31

    per me il motore nn ha 66.000 km io ho tanti clienti con ste wv e non fumano assolutamente, comunque, io prima proverei con l'olio specifico....

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2008 - 11:40

    quoto burgiomotorsport far? sostituire l'olio con quello specifico con la speranza che il fumo sparisca, poi vi faccio sapere

  • autoriparatore
    viceversa  0
    08/07/2008 - 12:22

    tenete anche in considerazione il long life che a mio parere ? una bufala,visto che tra un cambio olio e l'altro si aggiunge mediamente 3 litri di olio,meglio cambiarlo prima no? comunque da quello che ho visto io in genere fumano tutte anche se togli il tappo a motore caldo anche da nuove.

  • autoriparatore
    maximec  0
    08/07/2008 - 12:55

    non penso che da tappo di carico determini se ce' compressione in coppa del olio secondo me' controllo piu corretto da astina del olio[:)]

  • autoriparatore
    viceversa  0
    09/07/2008 - 22:16

    hai ragione maximec.non intendevo controllo da tappo carico,volevo solo dire che fumano un p? tutte anche da tappo,poi visto le temperature nella mia zona! 38? oggi.

  • autoriparatore
    maximec  0
    09/07/2008 - 23:08

    ma tu hai il mare .............. [8D][8D]e magari officina vicino spiaggia [:D]

  • autoriparatore
    viceversa  0
    09/07/2008 - 23:49

    e proprio questa la fregatura di avere il mare,finisce sempre per non andare in ferie a causa dei turisti,d'altronde con questa crisi che si sente dappertutto se non approfitti quando ce un po di gente in pi? poi cosa fai?ti lamenti quando non ce ne! qui da me l'estate si lavora il triplo. l'unico momento per rilassarmi ? la sera quando torno a casa e mi sdraio in veranda a guardare le persone che vanno via dalla spiaggia ? la domenica in barca a prendere il sole. per le ferie preferisco natale/capodanno.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/07/2008 - 07:48

    Sono pienamente daccordo con viceversa sul discorso che ha fatto per il longlife, cambialo prima. ciao LucaB

  • non definito
    UTENTE  0
    10/07/2008 - 21:43

    ragaz per me tra un po vedrete che metera una testata nuova sento gia odore di fumo

  • non definito
    UTENTE  0
    17/12/2008 - 00:13

    se mi permettete amici posso dirvi che dalle mie esperienze quotidiane ,questi motori vw purtroppo fumano ,nn bisogna preocc piu di tanto ,ci son capitate audi a3 170 cv che addiritt sputavano fuori l asta dell olio cmq se vuoi puoi provare a cambiare il coperchio punterie ...ma ripeto a grandi linnee sn cosi ...

  • non definito
    UTENTE  0
    28/06/2008 - 11:09
    fumo bianco dall'astina dell'olio motore Vw 2.0 td

    Ciao a tutti chi pu? dirmi da cosa dipende il fumo bianco a motore caldo proveniente dall'astina dell'olio di una Vw Passat 2.0 tdi 140 cv. del 2006 con 66.000 km? Ieri un mio carissimo amico che ha appena acquistato tale auto presso un conce mi ha portato in visione il suo nuovo acquisto ho fatto la prova dell'astina a caldo e fuma bianco che ? una meraviglia, visto che il contakm. segna solo 66.000 km. mi sembra un po strano o quanto meno anomalo, voi cosa ne pensate? grazie in anticipo



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?