polo 1.4 tdi surriscalda

| 12
  • autoriparatore
    pit  0
    06/07/2008 - 14:36

    Prima di smontare pompa e cavoli vari puoi fare questa banale prova, a macchina fredda accendi e aspetta che si scaldi, toccando il tubo che dalla testata va al radiatore, ad un certo momento si aprir? il termostato e il tubo e la parte superiore del radiatore si scalderanno in un tre o quattro secondi se la pompa funge e il radiatore si scalder? rapidamente come un termosifone, quale ?, quando arriva l'acqua calda, altrimenti impiegheranno parecchi secondi se la pompa o il circuito di raffreddamento hanno problemi e l'acqua circola per differenza di temperatura

  • non definito
    UTENTE  0
    06/07/2008 - 23:38

    ottima idea non ci avevo pensato!!!domani provo e poi faccio sapere i risultati!!![:)][:)] grazie mille

  • non definito
    UTENTE  0
    07/07/2008 - 09:07

    Prova a controllare i tubi del radiatore se rimangono morbidi oppure si gonfiano in tal caso potresti aver danneggiato la guarnizione testa. cia da max

  • non definito
    UTENTE  0
    07/07/2008 - 20:05

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Pit</i> Prima di smontare pompa e cavoli vari puoi fare questa banale prova, a macchina fredda accendi e aspetta che si scaldi, toccando il tubo che dalla testata va al radiatore, ad un certo momento si aprir? il termostato e il tubo e la parte superiore del radiatore si scalderanno in un tre o quattro secondi se la pompa funge e il radiatore si scalder? rapidamente come un termosifone, quale ?, quando arriva l'acqua calda, altrimenti impiegheranno parecchi secondi se la pompa o il circuito di raffreddamento hanno problemi e l'acqua circola per differenza di temperatura <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> oggi ho provato a fare questa prova e a 87 gradi temperatura in cui il termostato si apre il radiatore si ? scaldato abbastanza lentamente ma l'acqua calda non ? entrata dal tubo in cui c'? il termostato ma da quello collegato alla testa!!il tubo collegato al termostato ? rimasto freddo anche quando il radiatore si ? scaldato!!penso proprio che non giri acqua nell'impianto!!!

  • autoriparatore
    ansservice  0
    07/07/2008 - 21:26

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da marco21</i> <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Pit</i> Prima di smontare pompa e cavoli vari puoi fare questa banale prova, a macchina fredda accendi e aspetta che si scaldi, toccando il tubo che dalla testata va al radiatore, ad un certo momento si aprir? il termostato e il tubo e la parte superiore del radiatore si scalderanno in un tre o quattro secondi se la pompa funge e il radiatore si scalder? rapidamente come un termosifone, quale ?, quando arriva l'acqua calda, altrimenti impiegheranno parecchi secondi se la pompa o il circuito di raffreddamento hanno problemi e l'acqua circola per differenza di temperatura <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> oggi ho provato a fare questa prova e a 87 gradi temperatura in cui il termostato si apre il radiatore si ? scaldato abbastanza lentamente ma l'acqua calda non ? entrata dal tubo in cui c'? il termostato ma da quello collegato alla testa!!il tubo collegato al termostato ? rimasto freddo anche quando il radiatore si ? scaldato!!penso proprio che non giri acqua nell'impianto!!! <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> io farei prima un controllo semplice semplice, prendi una lampada calala da lato della ventola, e controlla non ci sia un tappo tra i radiatori, una pompa rovinata da problemi anche ai 70 orari, un radiatre senza un buon passaggio di aria da problemi dopo i 100 orari, spero di essermi spiegato fai sapere il risultato finale [:p][:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    07/07/2008 - 23:32

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da ansservice</i> <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da marco21</i> <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Pit</i> Prima di smontare pompa e cavoli vari puoi fare questa banale prova, a macchina fredda accendi e aspetta che si scaldi, toccando il tubo che dalla testata va al radiatore, ad un certo momento si aprir? il termostato e il tubo e la parte superiore del radiatore si scalderanno in un tre o quattro secondi se la pompa funge e il radiatore si scalder? rapidamente come un termosifone, quale ?, quando arriva l'acqua calda, altrimenti impiegheranno parecchi secondi se la pompa o il circuito di raffreddamento hanno problemi e l'acqua circola per differenza di temperatura <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> oggi ho provato a fare questa prova e a 87 gradi temperatura in cui il termostato si apre il radiatore si ? scaldato abbastanza lentamente ma l'acqua calda non ? entrata dal tubo in cui c'? il termostato ma da quello collegato alla testa!!il tubo collegato al termostato ? rimasto freddo anche quando il radiatore si ? scaldato!!penso proprio che non giri acqua nell'impianto!!! <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> io farei prima un controllo semplice semplice, prendi una lampada calala da lato della ventola, e controlla non ci sia un tappo tra i radiatori, una pompa rovinata da problemi anche ai 70 orari, un radiatre senza un buon passaggio di aria da problemi dopo i 100 orari, spero di essermi spiegato fai sapere il risultato finale [:p][:)] ansservice <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> perfetto allora domani faccio anceh questa prova!!stasera mi sono messo li e alla fine ho tolto anche la pompa dell'acqua ma ? come nuova!!i radiatori visti cos? sembrano pulitima domani vedo ti guardarli meglio possibile sperando che siano proprio loro a questo punto!!grazie a tutti per l'impegno[:)][:)][:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    08/07/2008 - 06:22

    allora per me ce solo un problema ai notato se il suporto della valvola termostatica e rotoda quello che ai deto per me non a apoggio il puntale della valvola termostatica controlla bene il grupo termostato

  • autoriparatore
    ansservice  0
    08/07/2008 - 06:59

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da antonello</i> allora per me ce solo un problema ai notato se il suporto della valvola termostatica e rotoda quello che ai deto per me non a apoggio il puntale della valvola termostatica controlla bene il grupo termostato <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> antonello ha detto una cosa giusta quoto [:)][:D] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    08/07/2008 - 07:50

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da antonello</i> allora per me ce solo un problema ai notato se il suporto della valvola termostatica e rotoda quello che ai deto per me non a apoggio il puntale della valvola termostatica controlla bene il grupo termostato <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> intendete il tubetto di plastica che fa da coperchio al termostato giusto???l'ho smontato quando ho cambiato il termostato e mi sembrava a posto!!ma faccio sempre in tempo a rismontarlo per controllarlo ancora!! ah ho dimenticato di dire che ultimamente le ventole partivano piu spesso rispoetto a prima ma penso che questo sia dovuto anche al fatto che non raffreddi a dovere!!

  • non definito
    UTENTE  0
    08/07/2008 - 23:08

    penso di aver trovato finalmente il problema stasera ho somntato i radiatori e posso dire di non aver mai visto niente di cos? sporco!!! grande ansservice ci avevi preso in pieno grazie a tutti[:D][:D][:D]

  • autoriparatore
    viceversa  0
    11/07/2008 - 16:00

    avuto lo stesso problema su peugeot ranch,ho smontato il radiatore,pulito e tornato tutto ok!

  • non definito
    UTENTE  0
    06/07/2008 - 13:14
    polo 1.4 tdi surriscalda

    ciao a tutti ho un problemino con una polo 6n2 1.4 tdi del 2001 l'anno scorso ? stato cambiato il gruppo ventole poich? non funzionava pi? e in quell'occasione la temperatura ? salita fino a 110 gradi!! una volta sostituita la ventola nessun problema fino a settimana scorsa quando la temperatura ? salita ancora a 110 gradi ? stato cambiato il termostato ma il problema persiste!! in autostrada a velocit? di 100 km'h la temperatura rimane sui 90 gradi segnati dallo strumento ma piu si sale con la velocit? e piu scalda!! la mia idea ? che dopo la scaldata dell'anno scorso si sia danneggiata la girante della pompa dell'acqua!!? un ipotesi plausibile secondo voi??? accendendola al minimo ho notato che non si vede nemmeno l'antigelo che entra dalla vaschetta dell'antigelo dal tubetto di spurgo!! la macchina ha 142000km e la pompa dell'acqua ? stata sotituita a 86000 grazie in anticipo!!!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?