beh....dai per cambiare una bobina o 4 candele non ci va un'esperienza da meccanico. diciamo che fin da ragazzino o sempre messo mani sui motori , anche se quelli della moto. ma penso che il principio dello smontaggio e rimontaggio di una parte meccanica non ? cos? difficile. vorrei solo capire a cosa si riferiscono gli errori che mi da il tester, quando visualizza questi 2 codici. devo cambiare il corpo farfalla , per eliminare il difetto della macchina o l'errore p0228 ? una conseguenza di un altro pezzo difettoso della macchina...tipo sonda lamba , catalizzatore o che cosa altro ??? ti ringrazio del consiglio sul rivolgermi ad un professionista, ma speravo che qualcuno sapesse a cosa corrispondono gli errori e a che cosa ? dovuta la perdita di potenza della macchina. attendo risposte.......
ho usato candele della bosch. il corpo farfallato non l'ho pulito, ma secondo te pu? essere dovuto ad impurita nel corpo farfallato ??? dici che non pu? essere che ? difettoso e per questo da cambiare ??? certo che per?, prima lo pulisco(se domani sera riesco, smonto il corpo farfallato)....non vorrei buttare via soldini per qualcosa che ? solo da pulire. i parametri della farfalla non si resettano da solo, accellerando un p? ???? grazie delle risposte.
p0228 pedale acceleratore potenziometro pista 1.resetta con la diagnosi e ripeti le prove,non dimenticare di verificare tolleranza punterie.facci sapere[?]
P0327 errore segnale di ingresso debole sensore di indicazione battito in testa n1 della bancata 1 Adesso che sai questo che ti ? cambiato??? Maxo non ? che ti ha detto questo per offenderti, era un consiglio anche perch? una vettura di adesso non ? cme un mtorino di 20 anni f? Poi con che diagnostico hai usato??? Riamniamo in attesa
la diagnosi non l'ho fatta io, l'ha fatta mio fratello e vi riporto i codici che lui mi ha dato, lo strumento che ha utilizzato non lo so !!! ma cosa cambia ???? ci sono strumenti che danno codici pi? precisi o altro ?!?!!?!? beh .... dai, 20 anni fa non aggiustavo motorini (tipo "ciao" o "bravo" come pensi tu)!!! ho detto che capisco qualcosa, non che sono un meccanico [:)] inoltre preciso che con un buon vs. aiuto e buoni spiegazioni sarei in grado di sostituire qualche pezzo della macchina , eh !!!! riporto la tua spiegazione " P0327 errore segnale di ingresso debole sensore di indicazione battito in testa n1 della bancata 1 Adesso che sai questo che ti ? cambiato???" non mi cambia niente, perche non mi hai detto cosa significa !!! ad un codice d'errore, non dovrebbe corrispondere un guasto per un malfunzionamento di qualche cosa nella macchina ????
Va b? , la diagnosi ( purtroppo ) ? solo uno strumento , ? tuttalpi? ti dice cosa non ha funzionato in un determinato momento , non cosa devi cambiare . Un errore pu? essere precipuo od indotto , se non funziona una lampadina ( per esempio ) non significa per forza che sia rotta , puo darsi che non ci arrivi la corrente . Gli elementi in questione nel tuo caso avrebbero bisogno di verifiche strumentali e manuali che ( senza offesa ) non credo siano nel tuo repertorio di esperienza . Allora chiunque compra una diagnosi automaticamente diventa un professionista .!!?? Per quanto riguarda la diagnosi, poi caro amico guarda che noi spendiamo fior di migliaia di euro per comprare strumenti che poi vanno aggiornati ( a pagamento ) continuamente e nonostante questo spesso il problema lo dobbiamo risolvere manualmente con pena e per esperienza ; figurati con uno scantool da cento euro. Detto questo ti saluto e ti auguro buona fortuna , resta per me sempre valido il primo consiglio che ti ho dato . Ciao MAXO.
Prova a pulire il corpo a farfalla e resetta i paremetri e vedi la macchina come v
Puliscilo con prodotti specifici e poi riazzeri questo ? il mio parere
buongionro a tutti. vi espongo il mio problema. la macchina (Lancia Y 8v del 2001) da una diagnosi, rileva questi 2 errori obd: P0228 Posiz. farfalla/pedale C cc a + P0327 Sensore battito B1 cc a - I sintomi che presenta la macchina ? perdita di potenza, rimane strozzata, non si riesce a far andare oltre i 3500 giri il motore. al minimo il motore balla un p?. i pezzi sostiuti sono candele nuove, cavi candele nuove, centralina cambiata lo scorso anno e cambiate quest'anno entrambe le bobine. ma nonostante la sostituzione di questi pezzi l'anomalia persiste. qualcuno ha idea su quale sia il difetto e cosa mettere a posto l'anomalia ??? grazie marco