FIAT nuova croma 1.9 120 cv spia pastiglie freno

| 16
  • autoriparatore
    bose  0
    27/05/2010 - 19:25

    portala in officina dove ti cambiano le pastiglie e ti riattaccano la spia,e vai tranquillo(e anche chi ti ? vicino)

  • non definito
    UTENTE  0
    27/05/2010 - 19:31

    con le pastiglie che ci sono faccio ancora almeno altri 8000 km, non e' che non voglia cambiarle prima ma volevo capire il funzionamento del sensore visto che sulla alfa 156 che avevo prima bastava tagliere il filo che usciva dalla pastiglia per non far accendere la spia di usura anche quando le pastiglie erano finite...

  • non definito
    UTENTE  0
    27/05/2010 - 19:55

    sei sicuro che dall'altro lato siano identiche e il consumo sia uguale? falle cambiare in officina dove poi ti azzereranno la spia

  • non definito
    UTENTE  0
    27/05/2010 - 20:06

    Ho verificato entrambi i lati, e vi assicuro che di km ne posso fare ancora tanti. Sono curioso di sapere come funziona questo sensore, qualcuno di voi lo sa???????? Lo so che in una qualsiasi officina il problema lo risolvono, ma se posso farlo io perche' rivolgermi ad altri????

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    27/05/2010 - 20:31

    posso dirti come procedere per baipassare il circuito,se un sol filo isolalo,se due cortocircuitali,comunque spendi un tot ora da un tuo fiduciario e rinuncia ad alti 2/3 mila km ma risparmi i soldi dei dischi se li tocchi e soprattutto ne guadagni in sicurezza per te e gli altri.[8)]

  • non definito
    UTENTE  0
    27/05/2010 - 21:19

    Ci sono due fili, le devo unire per chiudere il circuito o devo lasciare il circuito aperto e quindi lasciarli singolarmente per fa spegnere la spia??

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    29/05/2010 - 01:00

    se due cortocircuitali

  • non definito
    UTENTE  0
    29/05/2010 - 05:31

    Metti un pezzo di nastro isolante nero sulla spia[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    29/05/2010 - 18:46

    Problema risolto. Staccato il conettore e ponticellato quello che proviene dal body. Spia spenta. Grazie a tutti per i consigli...

  • non definito
    UTENTE  0
    30/05/2010 - 12:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">picroma ha scritto: Problema risolto. Staccato il conettore e ponticellato quello che proviene dal body. Spia spenta. Grazie a tutti per i consigli... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> problema quasi risolto, devi controllare continuamente lo spessore e poi immaggina se ti arriva a ferro mentre sei in viaggio.la corda se la tiri troppo vedi che si spezza

  • autoriparatore
    james  0
    30/05/2010 - 13:03

    salve a tutti.il caso e al quanto strano nn vi pare? nn sono mica tanto scemi i costruttori di pastiglie freni ed altri componenti dell'auto. se hanno creato lo spessore della pastiglia con sensorino che deve accendere la spia usura significa che un motivo c'e' quindi nn credo che lasciassero che la spia si accende a meta' consumo pastiglie. penso e quotando i colleghi sopra, anche se x una parte ancora sono buone, vanno sostituite x evitare oltre danni alla tua car. sopratutto ad altri.ciao a tutti.

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    30/05/2010 - 14:55

    giovanni(giuseppe)se mettiamo anche i tappi alle orecchie,[:94]

  • non definito
    UTENTE  0
    30/05/2010 - 16:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: giovanni(giuseppe)se mettiamo anche i tappi alle orecchie,[:94] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ho certi clienti che non hanno bisogno di mettersi i tappi alle orecchie, mi arrivano che hanno perso anche la parte in ferro della pastiglia, un p? stralunati mi dicono, Giov? lo sai che la macchina mi ha fatto un difetto strano, ho spinto il freno ed ? andato a fondo, per forza dico io ( che intanto ho sentito il rumore mentre si fermava d'avanti officina) ti stai consumando il pistoncino della pinza freni.[:78] e mo paghi.[;)]

  • autoriparatore
    vito  0
    30/05/2010 - 22:32

    non approvo e non apprezzo chi, non del mestiere pretende di capire, diagnosticare e prevenire il futuro. Se non cambi le pastiglie risparmi 100 euro. se per disgrazia fai un incidente, anche con la vettura che frena bene, pero' ammazzi qualcuno, ti sequestrano l'auto, la fanno verificare e periziare e oltre a denunciarti l'assicurazione non paga neanche. Caso estremo? forse, io ai miei clienti dico sempre che con gomme e freni non si scherza. poi fai tu... spero solo che di gente come te che taglia e bypassa le spie ce ne sia veramente poca... V.

  • autoriparatore
    kappaca1  0
    30/05/2010 - 23:10

    daccordissimo con vito.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/05/2010 - 18:54
    FIAT nuova croma 1.9 120 cv spia pastiglie freno

    Una saluto a tutti gli esperti frequentatori del forum, sono qui per chiedervi un piccolo aiuto per risolvere un problema che si' e' presentato sulla mia fiat nuova croma 120 cv mtj. Si era accesa la spia pastiglie freno usurate qualche giorno fa, ma da un controllo visivo ho continuato a camminare senza procedere alla sostituzione delle pastiglie, siccome l'accensione della spia di usura alla prima frenata mi da un po' fastidio vederla accesa, ho pensato di provvedere a staccare il sensore posto sulla pastiglia del pinza freno lato guida togliendelo dalla sua sede sulla pastiglia senza staccare il connettore di giunzione del filo. Ho provveduto ad isolarlo ma come ho messo in moto la spia si e' riaccesa. Non mi spiego da cosa possa dipendere visto che il sensore e' isolato. Forse e' rimasto l'errore in memoria e quindi va resettato tramite centro diagnostico, oppure il sensore anche se staccato e' partito e manda un segnale falso??? Attendo vostri consigli...



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?