Rumore anteriore sinistro Lancia Ypsilon 2006

| 43
  • autoriparatore
    rally72  0
    08/06/2010 - 00:57

    E' difficile capire che rumore fa un'auto senza sentirla,anche se la tua descrizione ? buona. Comunque in off ho risolto un paio di casi simili al tuo su Lancia Musa sostituendo il cuscinetto del mozzo ruota e montando il nuovo con della loctite fermacuscinetti all'esterno del cuscinetto

  • non definito
    UTENTE  0
    08/06/2010 - 07:23

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: E' difficile capire che rumore fa un'auto senza sentirla,anche se la tua descrizione ? buona. Comunque in off ho risolto un paio di casi simili al tuo su Lancia Musa sostituendo il cuscinetto del mozzo ruota e montando il nuovo con della loctite fermacuscinetti all'esterno del cuscinetto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Grazie per il consiglio. Mi daresti il codice del cuscinetto nuovo, modificato? la loctite ? in dotazione con tale componente modificato o l'hai messa tu a scopo precauzionale? Comunque non hai mai sentito di questi supporti ammortizatori modificati se lavori presso la Lancia o sai di quanche utente su questo forum che lavora presso la lancia?

  • non definito
    UTENTE  0
    08/06/2010 - 21:33

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: E' difficile capire che rumore fa un'auto senza sentirla,anche se la tua descrizione ? buona. Comunque in off ho risolto un paio di casi simili al tuo su Lancia Musa sostituendo il cuscinetto del mozzo ruota e montando il nuovo con della loctite fermacuscinetti all'esterno del cuscinetto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> su classe a ho sostituito il cuscinetto ruota e' ho sbagliato a lubrificare la sede, nel provare la vettura e' comparso il rumore,smontato lavato e rimontato con loctite tutto ok ,prova

  • autoriparatore
    rally72  0
    09/06/2010 - 08:00

    I cuscinetti ruota non hanno sub?to modifiche,i supporti modificati consistono in uno spessore di gomma da inserire sotto i supporti ammortizzatori per i codici non li ho sottomano, ti sapr? dire...

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    10/06/2010 - 16:27

    fino ad ora tutte quelle capitatomi sono solo di boccole in gomma nei bracci, che in buche ed in ostacoli secchi, mi facevano battere il braccio all'interno del suo alloggio.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/06/2010 - 22:11

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: I cuscinetti ruota non hanno sub?to modifiche,i supporti modificati consistono in uno spessore di gomma da inserire sotto i supporti ammortizzatori per i codici non li ho sottomano, ti sapr? dire... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Grazie dell'informazione. Ma questo spessore di gomma non ? gi? inserito nei supporti modificati? nel senso se prenoto tale supporto, non possiede gi? lo spessore in gomma? e comunque prenotando il supporto viene fortnito anche tale spessore? allora apetto i cidici del supporto lato guida per la Ypsilon versione 1.3 multijet da 51 kw, grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    10/06/2010 - 22:13

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: fino ad ora tutte quelle capitatomi sono solo di boccole in gomma nei bracci, che in buche ed in ostacoli secchi, mi facevano battere il braccio all'interno del suo alloggio. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> E quindi come hai risolto per togliere il rumore pur avendo le boccole in gomma? e poi mi domando, come fa a battere il braccio pur essendo imbullonato da cima a fondo? non c'? modo per vedere se il braccio ha gioco? il mio meccanico l'ha provato a smuoverlo ma ? fermissimo.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/06/2010 - 22:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">moro32 ha scritto: [quote]Rally72 ha scritto: I cuscinetti ruota non hanno sub?to modifiche,i supporti modificati consistono in uno spessore di gomma da inserire sotto i supporti ammortizzatori per i codici non li ho sottomano, ti sapr? dire... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Grazie dell'informazione. Ma questo spessore di gomma non ? gi? inserito nei supporti modificati? nel senso se prenoto tale supporto, non possiede gi? lo spessore in gomma? e comunque prenotando il supporto viene fornito anche tale spessore? allora apetto i codici del supporto lato guida per la Ypsilon versione 1.3 multijet da 51 kw, grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    11/06/2010 - 19:35

    Ci sono novit?: sono andato da un altro meccanico, che sollevando l'auto sul ponte mi ha fatto vedere che, invece, il braccio lato passeggero della scatola guida ha un po' di gioco dando dei pugni e mi ha spiegato che anche se il rumore si sente di pi? sul lato guida, la cosa ? dovuta sicuramente al fatto che il millerighe della scatola guida, che si trova appunto sul lato guida, deve aver preso un bel po' di gioco all'interno della scatola guida, causando quei forti rumori metallici che si sentono quando prendo le buche. Tra luned? e mercoled? cambier? la scatola guida, speriamo bene.....

  • non definito
    UTENTE  0
    11/06/2010 - 20:31

    Prova a far controllare bene i supporti sup. degli ammortizzatori, ad esempio sul fiorino ultimo modello e non solo, sono difettati, quando sterzi sia sx che dx fa rumore metallico, come se battessi un martello sulle molle, se cambi i supporti e li rimetti uguali dopo un p? fanno di nuovo rumore, per questo problema la fiat fornisce dei supporti modificati. Ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    12/06/2010 - 15:07

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ricorico ha scritto: Prova a far controllare bene i supporti sup. degli ammortizzatori, ad esempio sul fiorino ultimo modello e non solo, sono difettati, quando sterzi sia sx che dx fa rumore metallico, come se battessi un martello sulle molle, se cambi i supporti e li rimetti uguali dopo un p? fanno di nuovo rumore, per questo problema la fiat fornisce dei supporti modificati. Ciao </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Grazie dell'informazione, lo far? presente al mio meccanico

  • non definito
    UTENTE  0
    13/06/2010 - 16:08

    Ciao a tutti, sono finito su questo forum proprio perch? stavo cercando in rete qualche soluzione allo stesso ed identico problema sulla Lancia Y. la mia ? del 2004 1.3 Mjt. Il problema ? esattamente lo stesso, sembra provenire da sotto il motore, nella parte anteriore sinistra.Sul pav?sembra di guidare un rottame.Ho messo la macchina sulla buca (che ho a casa) e guardando sotto sembra tutto ok. Troviamo insieme lasoluzione perch? mi sta facendo impazzire.Ora prover? a recarmi da un meccanico per vedere se ha risolto problemi simili e vi aggiorner?.Complimenti comunque per il forum....interessantissimo!

  • non definito
    UTENTE  0
    13/06/2010 - 19:12

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">superboy ha scritto: Ciao a tutti, sono finito su questo forum proprio perch? stavo cercando in rete qualche soluzione allo stesso ed identico problema sulla Lancia Y. la mia ? del 2004 1.3 Mjt. Il problema ? esattamente lo stesso, sembra provenire da sotto il motore, nella parte anteriore sinistra.Sul pav?sembra di guidare un rottame.Ho messo la macchina sulla buca (che ho a casa) e guardando sotto sembra tutto ok. Troviamo insieme lasoluzione perch? mi sta facendo impazzire.Ora prover? a recarmi da un meccanico per vedere se ha risolto problemi simili e vi aggiorner?.Complimenti comunque per il forum....interessantissimo! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> L'iscrizione al forum comporta anche una breve presentazione, prima di postare qualsiasi messaggio, per effettuarla. clicca QUI http://www.lusardim.it/forum/post.asp?m ... FORUM_ID=2 IMPORTANTE per tutti i nuovi iscritti, leggere le regole del forum dell'Autoriparatore Prima di postare clicca quihttp://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1150

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    13/06/2010 - 19:36

    moro, la prova la facevo in modo semplice:a passo uomo, uno in auto che frena,io che vedevo lo spostamento della ruota in movimento assiale alla car.nel mio caso i bracci alla fine erano troppo mobili nel silentblock posteriore tondo. sei poi sicuro che il rumore sia davanti e non sul ponte posteriore nelle boccole?

  • non definito
    UTENTE  0
    14/06/2010 - 14:43

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: moro, la prova la facevo in modo semplice:a passo uomo, uno in auto che frena,io che vedevo lo spostamento della ruota in movimento assiale alla car.nel mio caso i bracci alla fine erano troppo mobili nel silentblock posteriore tondo. sei poi sicuro che il rumore sia davanti e non sul ponte posteriore nelle boccole? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao! s?, sul fatto che il rumore provenga davanti sono sicuro al 1000 per cento.... in questi ultimi giorni, poi, ? diventato ancora pi? forte tanto che ho deciso di non usare pi? l'auto fino alla sua riparazione: ogni volta che sterzo e che parto qualcosa da sotto davanti, trema come se ci fosse qualcosa di lento. Contemporaneamente ho notato che adesso, in alcune condizioni di marcia, se sto fermo e faccio dei piccoli movimenti destra - sinistra dello sterzo, proviene un rumore pazzesco dalla scatola guida. Altra prova che ho fatto, in uno spiazzo, mi sono messo a camminare sterzando e mentre si producevano queste vibrazioni, ho toccato la canna dello sterzo e provengono delle botte dalla scatola guida pazzesche. Mercoled? la far? cambiare e vi far? sapere.....

  • non definito
    UTENTE  0
    14/06/2010 - 14:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">superboy ha scritto: Ciao a tutti, sono finito su questo forum proprio perch? stavo cercando in rete qualche soluzione allo stesso ed identico problema sulla Lancia Y. la mia ? del 2004 1.3 Mjt. Il problema ? esattamente lo stesso, sembra provenire da sotto il motore, nella parte anteriore sinistra.Sul pav?sembra di guidare un rottame.Ho messo la macchina sulla buca (che ho a casa) e guardando sotto sembra tutto ok. Troviamo insieme lasoluzione perch? mi sta facendo impazzire.Ora prover? a recarmi da un meccanico per vedere se ha risolto problemi simili e vi aggiorner?.Complimenti comunque per il forum....interessantissimo! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao! Sperando che ti sia presentato come da regolamento, mi diresti quanti km ha la tua Ypsilon? grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    16/06/2010 - 00:09

    Ciao, mi sono presentato, scusate la svista. La mia Ypsilon ha 94mila km ed ? del 2004.Non so pi? che pesci prendere. Anche io ho il sospetto sulla scatola guida, ma molti ricambisti mi hanno detto che non si rompono quasi mai.Boh?!

  • non definito
    UTENTE  0
    16/06/2010 - 06:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">superboy ha scritto: Ciao, mi sono presentato, scusate la svista. La mia Ypsilon ha 94mila km ed ? del 2004.Non so pi? che pesci prendere. Anche io ho il sospetto sulla scatola guida, ma molti ricambisti mi hanno detto che non si rompono quasi mai.Boh?! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Fai la prova che ha fatto l'ultimo meccanico dove l'ho portata. Usa la tua buca, ma tieni l'auto sollevata in modo tale che le due ruote anteriori non tocchino terra e dai dei pugni non troppo forti ai bracci della scatola guida e stai attento se si sentono dei rumori di qualcosa di lento, nel mio caso quello lato passeggero ha un po' di gioco; durante le prove, dai di pugni anche mettendo le ruote in posizione di tutto sterzato a destra ed a sinistra. In ogni caso, se con il metodo che ti ho detto, non dovessi riscontrare nulla (mi raccomando, le ruote anteriori non devono toccare terra durante la prova), portala da un buon meccanico o un bravo gommista.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/06/2010 - 14:53

    prova a controllare i supporti motore...in officina una fabia faceva un rumore tipo il tuo accelleravi frenavi o sterzavi in movimento o da fermo il rumore era sempre lo stesso abbiamo smontato e rimontato i vari componenti meccanici cambiandoli con materiale nuovo prove e riprove ma niente ci siamo sbattuti un po ed era il supporto motore inferiore.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/06/2010 - 22:36

    Incredibile!! Il prossimo week end ci prover? e vi aggiorner? in caso di novit?. Gentilissimi!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    17/06/2010 - 00:34

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MultyJet ha scritto: prova a controllare i supporti motore...in officina una fabia faceva un rumore tipo il tuo accelleravi frenavi o sterzavi in movimento o da fermo il rumore era sempre lo stesso abbiamo smontato e rimontato i vari componenti meccanici cambiandoli con materiale nuovo prove e riprove ma niente ci siamo sbattuti un po ed era il supporto motore inferiore. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Riguardo il supporto motore inferiore, era rotto e non ve ne siete accorti oppure era apparentemente integro ed aveva in realt? qualcosa che non andava, del tipo gomma del supporto non rotta ma magari ormai scotta e quindi che non riusciva del tutto a contenere i movimenti del motore? Il mio supporto inferiore l'hanno visto fino ad ora due meccanici ed entrambi hanno detto che ? a posto anche se per me fa oscillare un po' troppo il motore. Comunque oggi mi ? stata cambiata la scatola guida. Il 50% dei rumori che provenivano dalla zona pedali e dalla ruota lato passeggero sullo sconnesso sono scomparsi, per? quel maledetto rumore tipo martellata che si sente in sterzata mentre si prende una buca sul lato guida ? rimasto.....ovviamente ho chiamato il meccanico per farlglielo sentire ma, come ogni classico dei classici, non l'ha fatto mentre c'era lui durante i ben 15 minuti di prova. Non so pi? che pesci prendere ed a questo punto non posso che sperare che questo rumore, per quanto forte, rimanga solo un rumore e non comprometta la sicurezza di guida.

  • non definito
    UTENTE  0
    17/06/2010 - 02:39

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">moro32 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MultyJet ha scritto: prova a controllare i supporti motore...in officina una fabia faceva un rumore tipo il tuo accelleravi frenavi o sterzavi in movimento o da fermo il rumore era sempre lo stesso abbiamo smontato e rimontato i vari componenti meccanici cambiandoli con materiale nuovo prove e riprove ma niente ci siamo sbattuti un po ed era il supporto motore inferiore. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Riguardo il supporto motore inferiore, era rotto e non ve ne siete accorti oppure era apparentemente intefro ed aveva in realt? qualcosa che non andava, del tipo gomma del supporto non rotta ma magari ormai scotta e quindi che non riusciva del tutto a contenere i movimenti del motore? Il mio supporto inferiore l'hanno visto fino ad ora due meccanici ed entrambi hanno detto che ? a posto anche se per me fa oscillare un po' troppo il motore. Comunque oggi mi ? stata cambiata la scatola guida. Il 50% dei rumori che provenivano dalla zona pedali e dalla ruota lato passeggero sullo sconnesso sono scomparsi, per? quel maledetto rumore tipo martellata che si sente in sterzata mentre si prende una buca sul lato guida ? rimasto.....ovviamente ho chiamato il meccanico per farlglielo sentire ma, come ogni classico dei classici, non l'ha fatto mentre c'era lui durante i ben 15 minuti di prova. Non so pi? che pesci prendere ed a questo punto non posso che sperare che questo rumore, per quanto forte, rimanga solo un rumore e non comprometta la sicurezza di guida. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Hai provato a fargliela provare da solo, capita che in due non lo fa, poi provando da solo, si presenta.[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    17/06/2010 - 09:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">moro32 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MultyJet ha scritto: prova a controllare i supporti motore...in officina una fabia faceva un rumore tipo il tuo accelleravi frenavi o sterzavi in movimento o da fermo il rumore era sempre lo stesso abbiamo smontato e rimontato i vari componenti meccanici cambiandoli con materiale nuovo prove e riprove ma niente ci siamo sbattuti un po ed era il supporto motore inferiore. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Riguardo il supporto motore inferiore, era rotto e non ve ne siete accorti oppure era apparentemente intefro ed aveva in realt? qualcosa che non andava, del tipo gomma del supporto non rotta ma magari ormai scotta e quindi che non riusciva del tutto a contenere i movimenti del motore? Il mio supporto inferiore l'hanno visto fino ad ora due meccanici ed entrambi hanno detto che ? a posto anche se per me fa oscillare un po' troppo il motore. Comunque oggi mi ? stata cambiata la scatola guida. Il 50% dei rumori che provenivano dalla zona pedali e dalla ruota lato passeggero sullo sconnesso sono scomparsi, per? quel maledetto rumore tipo martellata che si sente in sterzata mentre si prende una buca sul lato guida ? rimasto.....ovviamente ho chiamato il meccanico per farlglielo sentire ma, come ogni classico dei classici, non l'ha fatto mentre c'era lui durante i ben 15 minuti di prova. Non so pi? che pesci prendere ed a questo punto non posso che sperare che questo rumore, per quanto forte, rimanga solo un rumore e non comprometta la sicurezza di guida. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Hai provato a fargliela provare da solo, capita che in due non lo fa, poi provando da solo, si presenta.[:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Il rumore lo fa sia quando si ? da soli che in compagnia, come quando accanto a me c'? la mia ragazza. Anche quando lei riferisce di tale rumore, per sostenermi, i meccanici ci danno per visionari. Pazzesco, non so pi? che pesci prendere. Comunque le prossime cose che effettuer? a costo ridotto saranno quelle di mettere uno spessore in gomma al supporto motore interiore con l'intento di frenarne le eventuali oscillazioni (e vedere, quindi, se il rumore cambia come frenquenza ed intensit?) e poi quella di cambiare il cuscinetto nel mozzo e di attaccarlo con loctite come consigliatomi qui sul forum ed anche dal capo officina Lancia. speriamo bene stavolta.

  • privato
    chinson  0
    17/06/2010 - 15:06

    prova a staccare le biellette della barra stabilizzatrice e provala tanto non succede niente se non lo fa cambiale

  • non definito
    UTENTE  0
    17/06/2010 - 19:05

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">chinson ha scritto: prova a staccare le biellette della barra stabilizzatrice e provala tanto non succede niente se non lo fa cambiale </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Come si fanno a togliere? oltre a togliere i bulloni che tengono i silent blok, come faccio a toglere le due estremit? della barra dai 2 pezzi di gomma nel quale sono inseriti? Comunque, per come avevo detto, ho provato a mettere due pezzi di gomma nel supporto motore, rendendolo cos? pi? rigido alle sollecitazioni e, morale della favola, quel rumore che sento sulla sinistra s? ? amplificato per poi tornare alla normalit? quando i due pezzi di gomma si sono staccati nuovamente dal supporto. Mah.....

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    18/06/2010 - 00:09

    guarda forse dico una sciocchezza,hai provato a vedere se c'? lo spazio adeguato al motore tra il supporto sx e la carrozza,non vorrei che nella manovra che fai l'elasticit? dei supporti ti faccia dare la classica testata contro un tubo o altro che a sua volta picchi e provochi il rumore?

  • non definito
    UTENTE  0
    18/06/2010 - 00:44

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: guarda forse dico una sciocchezza,hai provato a vedere se c'? lo spazio adeguato al motore tra il supporto sx e la carrozza,non vorrei che nella manovra che fai l'elasticit? dei supporti ti faccia dare la classica testata contro un tubo o altro che a sua volta picchi e provochi il rumore? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ? una bella idea la tua ma, non essendo un meccanico, non so quale sia lo spazio adeguato tra carrozeria e supporto. Ma perch?, tale spazio si pu? regolare? il supporto, una volta montato, non rimane fisso in una determinata posizione? io non so ma a volte, nelle partenze sterzando, sembra che vibri vistosamente il semiasse o almeno che ci sia sotto lato guida qualcosa che sia vistosamente lento ma la cosa che fa rabbia ? che guardando sotto l'auto n? io n? i meccanici abbiamo trovato nulla di anomalo.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/06/2010 - 13:57

    Conoscete qualche autoriparatore in gamba della zona di Messina a cui far sentire questo rumore?

  • non definito
    UTENTE  0
    19/06/2010 - 20:26

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rally72 ha scritto: E' difficile capire che rumore fa un'auto senza sentirla,anche se la tua descrizione ? buona. Comunque in off ho risolto un paio di casi simili al tuo su Lancia Musa sostituendo il cuscinetto del mozzo ruota e montando il nuovo con della loctite fermacuscinetti all'esterno del cuscinetto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Al al mio meccanico spiegavo il discorso della loctite per fermare il cuscinetto. Ma lui mi diceva che se si fa questo vuol dire che il cuscinetto debba avere un po' di gioco all'interno della sua sede e quindi la ruota dovvrebbe avere un poco di gioco quando la si prova a muovere cosa che non accade nella mia auto. Le lancia Musa su cui hai effettuato questa operazione con la loctite avevano qualche gioco nella sede in cui si trovano oppure non avevano nessun gioco apparente ed hai messo comunque questa loctite a scopo precazionale?

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    19/06/2010 - 20:45

    le cose da verificare sono da fare da un occhio esperto,e lui s? dove vedere,inquanto ai punti fissi dei supporti,bastano pochi mm per avere rumori o stare in una camera ovattata.altra domanda :in accelerazione la car vibra a destra e sinistra?

  • non definito
    UTENTE  0
    20/06/2010 - 01:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: le cose da verificare sono da fare da un occhio esperto,e lui s? dove vedere,inquanto ai punti fissi dei supporti,bastano pochi mm per avere rumori o stare in una camera ovattata.altra domanda :in accelerazione la car vibra a destra e sinistra? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> No, in accelerzione non vibra l'auto ma la cosa pazzesca ? che pi? passa il tempo pi? questo rumore, davvero forte, sta diventando d'intensit? sempre maggiore e si manifesta con sempre maggior frequenza come constatato pure dal mio meccanico. Altra cosa incredibile, ? che partendo a ruote sterzate, si sente,a volte, come un lamierino, una molla che vibra contro un'altra lamiera sul lato guida. Oggi ha controllato per bene il supporto motore sinistro (lato guida) ma niente da fare. Prossimamente smonter? pure il semiasse e il braccio oscillante anche se a suo dire non trover? nulla di anormale ma per precauzione smonter? e controller? lo stesso.

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    20/06/2010 - 09:38

    moro ,hai fatto controllare la lamiera di protezione disco freno,forse nel montaggio del braccio/i si ? inclinata di qualche mm verso il disco/i ed ad ogni curva con un carico abbastanza gravoso il cuscinetto con la sua tolleranza naturale permette lo sfregare di detta lamiera sul disco/i ,provocando uno stridore pazzesco.forse ? quello ,perch? ormai non c? pi? nulla da controllare a questa car.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/06/2010 - 09:55

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: moro ,hai fatto controllare la lamiera di protezione disco freno,forse nel montaggio del braccio/i si ? inclinata di qualche mm verso il disco/i ed ad ogni curva con un carico abbastanza gravoso il cuscinetto con la sua tolleranza naturale permette lo sfregare di detta lamiera sul disco/i ,provocando uno stridore pazzesco.forse ? quello ,perch? ormai non c? pi? nulla da controllare a questa car. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ? stata controllata pure quella e nulla da fare. Comunque questo rumore non ? uno stridio. Mai capitata una cosa simile, pazzesco. Una sola cosa mi sta venendo in mente. Tempo fa provai a sollevare l'auto dal lato guida e provai girare con le mani la ruota lato guida e durante la sterzata faceva uno scatto del tipo "tum" che non si capiva bene da cosa fosse causato. Prover? a farlo sentire al meccanico e vediamo se gli viene un'idea su cosa possa produrre quello scatto e se possa essere questo la causa del rumore.

  • autoriparatore
    maxo  0
    20/06/2010 - 09:58

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: moro ,hai fatto controllare la lamiera di protezione disco freno,forse nel montaggio del braccio/i si ? inclinata di qualche mm verso il disco/i ed ad ogni curva con un carico abbastanza gravoso il cuscinetto con la sua tolleranza naturale permette lo sfregare di detta lamiera sul disco/i ,provocando uno stridore pazzesco.forse ? quello ,perch? ormai non c? pi? nulla da controllare a questa car. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quoto , in pi? fai alzare vettura e sfilare semiassi x controllo giunti interni esterni .

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    20/06/2010 - 10:08

    il tum ? tipico del cuscinetto tampone ammortizzatore che di colpo fa assestare la molla,ma pu? essere stato un caso. <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxo ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: moro ,hai fatto controllare la lamiera di protezione disco freno,forse nel montaggio del braccio/i si ? inclinata di qualche mm verso il disco/i ed ad ogni curva con un carico abbastanza gravoso il cuscinetto con la sua tolleranza naturale permette lo sfregare di detta lamiera sul disco/i ,provocando uno stridore pazzesco.forse ? quello ,perch? ormai non c? pi? nulla da controllare a questa car. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quoto , in pi? fai alzare vettura e sfilare semiassi x controllo giunti interni esterni . </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

  • non definito
    UTENTE  0
    22/06/2010 - 00:19

    il grupo fiat aun po di problemi con il alberino sterzo po esere la cauza del rumore. smonta ingrasa con graso per bse temperature e il rumore sparise. fiat a fao pure una cmpania in garanzia per la sostituzione del alberino per diversi modeli

  • non definito
    UTENTE  0
    22/06/2010 - 20:02

    Preso dalla disperazione per questo rumore pazzesco che cresceva con il passare dei giorni e dei km, alla fine, ieri pomeriggio, ho deciso di andare presso l'officina Lancia pur sapendo che il conto sarebbe stato salato: provata l'auto, il capofficina sente il tremore metallico pazzesco in partenza a ruote sterzate e rimane perplesso ma dice che, anche se poco convinto, poteva essere il rumore della testina del braccio della sospensione ed oggi la conferma che era proprio lui la causa del rumore, mi ha fatto vedere il pezzo sostituito (tutto il braccio ovviamente) ed era combianto davvero male, sulla sua testa la testina ha dei segni di urto contro il metallo..... pazzesco, bel 3 meccanici non avevavo capito nulla e non credo che fosse una cosa tanto difficile da individuare. Sono troppo felice di aver risolto malgrado mi ritrovi con un bel po' di euro in meno in tasca. Grazie a tutti dell'aiuto, dei consigli e dell'interessamento! CASO RISOLTO (FINALMENTE)!

  • autoriparatore
    maxo  0
    23/06/2010 - 08:11

    Un trapezio ?? tutto qui ?? Nel Tuo primo post hai detto di aver fatto GIA'controllare i bracci sospensione , e ad un VERO controllo anche il pi? sprovveduto degli apprendisti se ne sarebbe accorto . Comunque ........ l'importante ? che hai risolto.

  • autoriparatore
    wracing  0
    23/06/2010 - 08:56

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxo ha scritto: Un trapezio ?? tutto qui ?? Nel Tuo primo post hai detto di aver fatto GIA'controllare i bracci sospensione , e ad un VERO controllo anche il pi? sprovveduto degli apprendisti se ne sarebbe accorto . Comunque ........ l'importante ? che hai risolto. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">straquoto!

  • non definito
    UTENTE  0
    23/06/2010 - 16:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxo ha scritto: Un trapezio ?? tutto qui ?? Nel Tuo primo post hai detto di aver fatto GIA'controllare i bracci sospensione , e ad un VERO controllo anche il pi? sprovveduto degli apprendisti se ne sarebbe accorto . Comunque ........ l'importante ? che hai risolto. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Straquoto pure io, ma intanto che ci posso fare io? l'ho portata presso tre meccanici, di cui due generici ed uno che lavora presso un'officina Fiat e ad ognuno dei tre ogni volta che finivano di controllarla chiedevo " ma ? sicuro che anche la testina del braccio ? stata controllata per bene?" e loro prontamente "certo, vuole che non ce ne accorgiamo di una cosa simile?". Ad uno dei tre oggi ho provveduto a far vedere il braccio incriminato ( ed ha addirittura detto che gli sembrava strano, che la testina in fin dei conti era mobile ma non cos? tanto....). Intanto, i segni di urto contro un altro ferro li aveva sulla sua parte pi? alta.... nei prossimo giorni andr? a far vedere il braccio agli altri due.....

  • non definito
    UTENTE  0
    29/06/2010 - 15:54

    ciao ragazzi ho una new lancia musa 1.3 multijet 90cv anno 2008. da poco ho cambiato i due bracci oscillanti anteriori perche quando sterzavo facevano un rumore e una volta cambiati tutto ok quel rumore si e tolto. ma adesso quando sterzo a sinistra oppure a destra mi fa un rumore che e questo (tac, tac) che cos'e mi potete aiutare su questro piccolo problema grazie anticipatamente . IMPORTANTE. Prima di fare richieste e o rispondere a messaggi ? fondamentale presentarsi al forum . Vai in fondo alla pagina clicca su importante FAI tua presentazione dettagliata nella sezione apposita , dopo puoi aprire un post Tuo intitolarlo con tipo vettura e difetto . Intanto in attesa di tua presentazione ti d? il benvenuto . MAXO.

  • non definito
    UTENTE  0
    07/06/2010 - 18:20
    Rumore anteriore sinistro Lancia Ypsilon 2006

    Salve a tutti. I miei possiedono una Lancia Ypsilon 1.3 multijet del 2006 con 63.000 km e da circa 2 mesi l'auto manifesta una forte rumorosit? metallica (come se un metallo sbattesse con un altro metallo) durante le sterzate a sinistra ed a destra e mentre, contemporaneamente, si prende un fosso. Il rumore ricorda un po' quello degli ammortizzatori quando arrivano a fondo corsa. Abbiamo portato l'auto presso diversi meccanici (anche delle officine autorizzate Fiat) ma la causa del rumore non ? stata trovata. Altra cosa che ho notato, se sterzo e contemporaneamente freno, il rumore non cessa ma comunque si attenua notevolemente. Sembra provenire, a finestrini aperti, dalla ruota anteriore sinistra anche se il rumore, a volte, sembra propagarsi sul punto in cui la parte superiore dell'ammortizzatore si attacca alla carrozzeria. Per precauzione, ho fatto cambiare gli ammortizzatori anteriori e fatto controllare tutti i suoi supporti in gomma ma niente da fare. Sono stati controllati le seguenti parti: 1) eventuali supporti motore rotti 2) bracci oscillanti 3) eventuale presenza di giochi nella scatola guida 4) stretta un po' tutta la bulloneria inferiore compresa quella della scatola guida 5) controllo barra stabilizzatrice 6) controllo cuscinetti e semiassi 7) pinza freno sistemata perch? aveva un po'di gioco Tramite internet ho scoperto che la Lancia ha prodotto dei montanti sospensione anteriori modificati con codice 51850699 e 51850698 che servono, a detta di una concessionaria Lancia non della mia citt?, ad eliminare questa rumorosit? metallica causata da tale componente difettoso malgrado non abbia giochi (dicono presso questa concessionaria che fa vibrare un po' il mozzo durante le buche). Vorrei avere qualche consiglio da chi, magari, lavora presso un'officina Lancia o che comunque ha avuto qualche esperienza a tal riguardo. Grazie in anticipo.

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2012 - 14:27
    Re:

    1234



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?