Buonasera a tutti, ecco il mio primo messaggio (dopo l'opportuna presentazione, ovvio) su questo forum e manco a farlo apposta ? una rogna ! [:D] Dunque, circa 3 settimane fa ho sostituito tutte e due i braccetti delle sospensioni anteriori sulla mia 206 (1.1 mod. XT del 2003, km attuali 40.000), erano diventati rumorosissimi e ad ogni buca si sentivano botte fortissime, inoltre l'auto era diventata inguidabile, sostituiti i braccetti e rifatta la convergenza ? diventata silenziosissima...ma solo fino ad una settimana fa purtroppo ! [:(] Ora ? saltato fuori un rumore diverso, non ha nulla a che vedere con le botte fortissime che sentivo prima, sento uno STOCK specialmente in partenza (tipo se sono fermo ad un semaforo e poi parto normalmente) e nei cambi di direzione repentini, tipo un sinistra/destra o viceversa. A volte lo stock lo si sente anche in marcia ma solo se prendo buche belle grandi, nello sconnesso diciamo "normale" ? silenziosa, ho provato anche a farla andare in folle su delle buche e non si sente nulla. Ripeto, lo fa maggiormente in partenza dove fa un solo stock, poi in regime di marcia non sento nulla. L'ho portata questa sera dal meccanico che mi ha fatto il lavoro e manco a farlo apposta ? venuto a fare un giro con me...si fosse sentito una sola volta questo rumore, porcaccia miseria, succede sempre cos? quando si va dal meccanico, cinque minuti prima lo faceva e poi quando ? salito lui niente. [8)] Secondo voi cosa potrebbe essere ? Lui mi ha escluso categoricamente che possano essere i braccetti visto che sono nuovi (ha sostituito tutte e due i braccetti completi, non le sole boccole), cos'altro potrebbe essere secondo voi ? Anche se non ? un rumore fortissimo ? per? scocciante sentirlo ad ogni partenza !!! [:(!] Accetto qualsiasi consiglio visto la grande esperienza di molti di voi, ? da parecchio tempo che vi leggevo ! [;)]
cosi a naso ti direi i tiranti della stabilizzatrice,ma è solo una sensazione.
Grazie per le altre dritte ! [:)] Stasera il rumore si sente con più frequenza rispetto a ieri, può influire il fatto che la macchina è stata tutto il giorno al sole e fa un caldo pazzesco ? Magari certi materiali tendono a dilatarsi con il caldo e quindi può aumentare come frequenza ? Lo stock non è fortissimo come intensità, non è bello forte però si sente, sembra quasi qualcosa di duro che sbatte, magari di metallico. Ho provato a guardare a ruote sterzate le biellette della stabilizzatrice ma credo che per vedere se c'è gioco o meno bisogna alzare la macchina, dico bene ? Grazie ancora di tutto ! [;)]
Eccomi qua ragazzi, domani alzo la macchina e procedo alla sostituzione delle biellette della barra stablizzatrice sperando che siano proprio quelle a fare rumore. Ma basta solo svitare i due bulloni della bielletta e riavvitare quella nuova ? Quello che mi chiedo è se anche a macchina con l'anteriore sollevato le biellette siano lo stesso sotto spinta o vengano via facilmente. E nel caso che siano sotto spinta come devo intervenire per rendere agevole lo smontaggio ? Grazie anticipate a chi mi risponderà ! [:)]
inserto torx tieni filetto chiave da 16 togli dadi sia ruota sollevata da terra sia ruota in appoggio escono senza problemi,x capire realmente se il problema viene da li con vettura a terra metti una mano su tirante e fai molleggiare auto se rovinata si sente subito..... con biellette(tiranti)staccati da entrambi i lati fai oscillare tutta barra a mano se gioca molto cambia anche i 2 supporti....ciao
Grazie ragazzi, gentilissimi ! [:)] Oggi pomeriggio o al massimo domani la alzo e faccio le prove che mi avete detto, i tiranti comunque vista la spesa esigua mi sà che li cambio lo stesso. Nel caso il rumore rimanga ho pensato anche ai silent block, anche se me li hanno già sostituiti anni fa in garanzia. Ormai che la alzo controllo quello nel sottoscocca, quello a forma circolare per intenderci che spinge sulla coppa dell'olio (sempre se ricordo bene). Quelli invece sotto la centralina sembrano in ottime condizioni, quello sotto la batteria non saprei...è un lavoraccio per un semplice appassionato come me, spero di risolverla solo con i due tiranti visto che capita molto spesso nelle 206 che si rovinino. Se le biellette sono sotto tensione proverò ad alzare con un martinetto idraulico i braccetti delle sospensioni di quel che basta per poter smontare e montare il tutto.
ripeto non mettere nulla sotto il braccio, la barra di torsione non influisce sull'assieme sospensione serve solo a limitare il rollio in curva,quindi la sostituzione dei tiranti non comporta alcun riscchio x 206 e per tutte le car che anno barra di torsione indipendente con tiranti...ciao attenzione ha un ultima cosa l'unica operazione che ti vieto e' di sostituirle col cric a meno che non sollevi tutte e due le ruote,per il motivo che come ti dicevo prima entrano in funzione quando la macchina va in rollio,quindi una sospensione si comprime e laltra si estende,quindi o tutte due in terra o tutte e due sollevate....ciao
Ciao Maximec, grazie per i tuoi suggerimenti ! [:)] Sì, solleverò tutte e due le ruote anteriori, così riesco a lavorare anche meglio, la alzo con il martinetto idraulico e poi uso i supporti. Ora vado a vedere, speriamo di risolvere perchè questo rumore non lo reggo proprio più ! [:(!] Ciao e grazie mille ancora !!! [:)]
Dunque, eccomi qua con gli aggiornamenti, ieri ho alzato la 206 e mi sono messo al lavoro. Ho sostituito le due biellette della stabilizzatrice, grazie a tutti voi e ai vostri consigli il lavoro è stato semplicissimo ! [:)] Oggi l'ho provata per 60 chilometri, il rumore del tipo "stock" è diminuito come intensità di un buon 50%, si sente la metà diciamo, e in partenza ora capita una volta su cinque rispetto a prima che era sempre, idem quando prendo un dosso. Però c'è sempre, allora mi è venuto un dubbio...non è che siano i gommini della stabilizzatrice ? Ieri li ho osservati attentamente, sembrano in buoni condizioni considerato che la macchina è del 2003, ho provato a biellette smontate a muoverla ma sembra bella ferma, era molto imbrattata di unto e sporco nero, ho cercato di pulire con uno straccio quello che potevo e ho messo un pò di grasso. Ora il mio dubbio è che siano i gommini il problema, può essere che il grasso che gli ho dato abbia fatto in modo che il rumore sia diminuito ? Se erano le biellette doveva sparire del tutto il rumore, voi che ne pensate dall'alto della vostra esperienza ? Negli autoricambi i gommini assolutamente non li hanno, vendono l'intera barra stabilizzatrice, ho però sentito dire che in Peugeot li hanno come ricambi, qualcuno sa darmi il codice così vado e li ordino ? Grazie come sempre ![:)]