Salve a tutti, attenzione non sono una meccanica [:D] faccio tutt'altro lavoro con le piante.
Ho una c3 pluriel 1.6 benzina del 2003, e da qualche giorno non si apre pi? il cofano. Allora premetto che qualche anno fa and? a finire nella cappotta un piccolo oggetto che avevo attaccato sul tettino con la calamita e che da allora ogni volta che aprivo tutto il tettino alla fine si sntiva un rumore cra cra cra pero? finiva li. Si apriva e richiudeva tranquillamente. Ora ? successo che quache giorno fa richiudo il tettino scendo per aprire il cofano e non si apre e cos? smanetto un pochino con il tettino e alla fine mi si riapre. e cos? non ho pi? aperto il tettino poi due giorni fa dimenticando del fatto acadutomi ho riaperto io tettino e infatti non si riape pi? il cofano. Solo che adesso c'? una differenza per aprire tutto il tettino vado avati con il primo scatto e si apre per aprire tutto il resto devo richiudere un pochino e rifare il primo scatto per continuare l'apertura invece per ciuderlo devo portare il tasto nella posizione iniziale e tenere premuto poi si blocca e ripremo e via cos? fino a tettino chiuso.... per? il cofano non si apre comunque. Corrente gli arriva perch? sento il clik quando schiaccio.........
Ora io mi domando quanto ? serio sto priblema?
Posso anche non aprire il tettino ma il cofano mi occorre proprio
sapee drmi qualche indicazioni visto che non ancora pensato di portare la macchina da un carroziere, ho un bambino di 7 mesi e rimarrei a piedi e non mi sembra il caso
Spero di ricevere notizie buone grazie grazie grazie e buon lavoro a tutti voi.
miss Livia,legga in fondo alla pagina,ci sono alcune regole da seguire.fare presentazione ecc.ecc.una eventuale soluzione al suo problema è proprio quella del carroziere,ma tra noi,penso domani,ci sono tecnici citroen e peugeot che possano indirizzarla per il meglio.buona notte.
deltaintegrale ha scritto:
miss Livia,legga in fondo alla pagina,ci sono alcune regole da seguire.fare presentazione ecc.ecc.una eventuale soluzione al suo problema è proprio quella del carroziere,ma tra noi,penso domani,ci sono tecnici citroen e peugeot che possano indirizzarla per il meglio.buona notte. |
Se il tetto apribile non ha compiuto la totale chiusura,e se comunque quando chiudi il tetto ,e fallo sempre con motore in moto,abbi l'accortezza di tenere premuto il comando per altri 4/5 secondi oltre il punto di chiusura totale,faciliteresti la possibilita' di poter aprire il lunotto.Perche' questo tipo di operazione che puo' sembrare banale,ma che in effetti ha il solo scopo di far riconoscere al calcolatore del tetto dell'avvenuta chiusura totale,da il consenso a 1/2 dei microinterruttori esistenti sul suo complesso di consentire la chiusura del circuito tramite la manovra eseguita dalla mano sul pulsante centrale di comando apertura del lunotto,avvertendo di per se'lo sgancio meccanico delle serrature laterali della cassetta insieme lunotto,con il sollevamento dello stesso,che determina l'apertura del vetro,e quindi anche del baule per effetto seriale,perche'l'uno prescinde dall'altro.Ma questo sistema non puo' essere che una soluzione solo momentanea,perche' oltre il quale il problema si ripresenta al dopo chiusura e tentativo di riapertura del tetto apribile.
Alla luce di quanto precedentemente esposto,si evidenzia un problema di anomalia di funzionamento del sistema di chiusura ed apertura con conseguente necessita' di intervento atto a ripristinare le funzioni.Eh,credimi dubito che un carrozziere o comunque di un generico che non conosce amenadito il sistema di come e' composto,sia in grado di poter intervenire in modo tale che ci fosse un ritorno alle normali funzioni,e senz'altro che peraltro a sua insaputa possa provocare ulteriori danni.Pertanto IO TI consiglio di portare l'auto presso un Centro Autorizzato Citroen(lo trovi a OSTIA ANTICA,e comunque dalle tue parti),e/o comunque presso la Succursale Citroen di Roma sulla Tiburtina,direzione Policlinico GEMELLI,oppure c'e' una carrozzeria Autorizzata CITROEN sulla Rustica,nella zona di Roma Collatina.
Caspita LUCE credo tu abbia perfetamente ragione perchè spesso ho chiuso la cappotta a motore spento, e concordo con il fatto di portarlo direttamente ad uno specializzato citroen, perchè questa macchina è complicata anche solo per cambiare i fari, il fatto è che i pezzi di ricambio di questa auto costano un botto, ho il motorino del finestrino di dietro rotto da una vita l'ho portata a riparare da un carrozzire generico per il pezzo originale ci volevano intorno ai 500 euro [:0] e così non l'ho cambiato più e me lo ha solo bloccato. ora sono passati due anni e il finestrino quando prende svariate buche scende da solo [:I] e vabbè ho tralasciato ma il cofano è ora di portarla dal dottor citroen..... intanto LUCE ti ringrazio di cuore e comunque ti terrò aggiornato... intanto grazie e buon lavoro!