Attenzione che non si tratta di un motore fiat come sembrerebbe di capire leggendo l'articolo di repubblica. Si tratta di un motore acteco della AVL.
Salve a tutti, nessuno s‡ niente per la fase di questa DR5? Ho detto al cliente che se non trovo niente forse dovr‡ portarla dal concessionario, ma mi ha detto che l'ha comperata al supermercato !!!! Non mi ha preso in giro perche giura che Ë vero. Aspetto aiuto grazie e saluti.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">malpetta ha scritto: .... mi ha detto che l'ha comperata al supermercato !!!! Non mi ha preso in giro perche giura che Ë vero.... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non ti ha preso in giro, fino allo scorso Dicembre venivano vendute solo nei centri commerciali; poi hanno creato una rete di concessionari il DR autorizzato ce l'ho qui a 20m da me, domattina mi faccio dare qlcosa, ti faccio sapere Leocut.1992
Salve e grazie a tutti per l'interessamento. Per la fase,se fosse solo per segnarla sarebbe il meno. Il problema Ë che se per farla bene bisogna allentare la puleggia(che magari Ë senza chiavetta)e ci vuole qualche attrezzo dove vado a prenderlo ??? Spero che sia una ****** farla, attendo fiducioso l'aiuto di LEOCUT.1992. Saluti e ancora grazie.
Appunto per questo devi segnarti il volano, in modo che se non c'Ë chiavetta, e naturalmente non puoi metterla in fase con la puleggia, la metti in fase con il volano.<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">malpetta ha scritto: Salve e grazie a tutti per l'interessamento. Per la fase,se fosse solo per segnarla sarebbe il meno. Il problema Ë che se per farla bene bisogna allentare la puleggia(che magari Ë senza chiavetta)e ci vuole qualche attrezzo dove vado a prenderlo ??? Spero che sia una ****** farla, attendo fiducioso l'aiuto di LEOCUT.1992. Saluti e ancora grazie. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
cavolo...!!!! completamente scordato....!!! mi attivo subito Leocut.1992
malpetta, mandami in pvt il tuo n? di fax, (ti avviso, documentazione solo in inglese, questo hanno gli autorizzati DR....!!!) Leocut.1992
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leocut.1992 ha scritto: malpetta, mandami in pvt il tuo n? di fax, (ti avviso, documentazione solo in inglese, questo hanno gli autorizzati DR....!!!) Leocut.1992 </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> hanno solo la documentazione in INGLESE!!!!!e meno male che la ditta Ë italiana
Salve a tutti, dovrei fare la distribuzione di questa car con 80.000 Km. Il libretto di uso e manutenzione dice di cambiarla a 80.000 Km. Mai vista questa car prima e non ne s? nulla. Questi i dati : DR5 1579cc., Bifuel, Motore SQR481F. Se qualche buon'anima che ne ha fatte ancora mi pu? aiutare gli sono molto grato. Per me ? un insieme di auto,visto che l'interno mi sembra uguale a quello della Toyota RAV4 e altri particolari copiati da altre auto. Attendo notizie. Saluti e grazie gi? da adesso.
Dimmi come posso aiutarti!! io ne ho fatta una la scorsa settimana con cinghia rotta!! hai bisogno di due attrezzi specifici uno per l'albero, che va bloccato con i pistoni al centro, e l'altro che blocca gli alberi a camme.. se smonti il coperchio punterie vedrai che è semplicissimo costruire l'attrezzo per la messa in fase.. io ho usato una righetta di ferro, come ford tanto per nominare un tipo più comune!! ma non ricordo la misura.. invece per l'albero motore ho usato un bullone del mozzo ant di una passat visto che la misura torna pari pari al foro di centraggio che troverai sotto il motorino di avviamento, naturalmente il bullone va rettificato per 3 o 4 cm in lunghezza e 10mm di diametro..e ti sei fatto gli attrezzi.. se poi non vuoi perdere tempo compra gli attrezzi specifici che si trovano anche su internet.. se mi sono spiegato male fammi sapere..ciao
Buongiorno ho in officina una DR5 1579cc., Bifuel, Motore SQR481F ho dovuto rifare la testata perchè ha rotto la distribuzione , le valvole di aspirazione sono ok , le valvole di scarico erano a 45° invece che a 30° come le originali perchè dicono che ora le fanno così per via del gpl. La macchina ora stenta a partire e una volta partita va a tre cilindri e mezzo fino a 2500 giri poi si allinea , la fase è ok fatta con le dime , ho sostituito anche le punterie degli scarichi con degli altri di mezzo millimetro più bassi per compensare la salita delle velvole rettificate , è mai capitato a qualcuno ?
Ha tutta l'aria di essere un problema di compressione (tenuta valvole); suppongo che la differenza di inclinazione della tenuta valvole sia più un problema di reperibilità dei ricambi che altro, importante che per adattare le valvole non sia stata scavata troppo la sede, andando di conseguenza a diminuire il rapporto di compressione.
Buongiorno a tutti, sapreste aiutarmi con la fase della dr5 ? SARACINO1969 posso chiederti cosa intendi con pistoni al centro? grazie a tutti